10 consigli di viaggio su Malaga, in Andalusia

Hai intenzione di partire per Malaga? Prima però consulta questa guida: ti sarà molto utile! In quest’articolo, infatti, troverai tutte le informazioni dettagliate riguardo le 10 cose da sapere prima di recarsi in Andalusia.

Sono stata in Spagna grazie al contest #qualespagnapreferisci promosso da Vita da Turista, Paesi Online ed Ente per il Turismo spagnolo. Il contest, che prevedeva la vittoria di tre italiani diretti in tre diverse zone della Spagna, ha visto la sottoscritta come vincitrice per la città di Malaga.

Di seguito le 10 cose da sapere prima di partire a Màlaga.

AEROPORTO

L’Aereoporto AGP di Malaga, facilmente raggiungibile con svariate compagnie aeree italiane, è posizionato a soli 6 km dal centro della città e perfettamente collegato con i mezzi pubblici.

cose da sapere malaga

Per l’acquisto dei voli aerei vi consiglio di affidarvi a siti come Volare Gratis che, in tantissimi periodi dell’anno, dispone di offerte super vantaggiose altrimenti introvabili.

SPIAGGE

La prima cosa che colpisce di Malaga è l’infinita distesa di sabbia che abbraccia tutta la Costa del Sol. A differenza dell’Italia, però, le spiagge riservano tantissimo spazio a chi non vuole usufruire dei servizi a pagamento. E questa, in realtà, è una cosa che mi hanno fatto notare tutti gli abitanti del posto con cui mi sono confrontata.

Bè, certo, anche nelle nostre spiagge italiane ci sono diversi spazi per chi vuole poggiare il proprio asciugamano senza dover spendere denaro ma, nella maggior parte dei casi, non lo si può fare nelle sezione di spiaggia riservata ai lidi a pagamento. In Andalusia è tutto molto più libero. Wow!

cose da sapere malaga

GIRO PANORAMICO

Se ne avete la possibilità, raggiungete uno dei punti più alti di Magala, Gibralfaro ad esempio, e potrete godere di una vista sulla città che vi toglierà in fiato. In quella terrazza c’è anche una delle catene alberghiere più conosciute della Spagna, il Parador, dove i turisti possono sognare a occhi aperti in ogni momento della giornata.

cose da sapere malaga

(Vista da Gibralfaro)

cose da sapere malaga

(Vista dall’AC Hotel Màlaga Palacio)

 

CHIRINGUITO E SANGRIA

La Spagna è la patria del Chiringuito, il tipico bar solitamente posto sul lungomare, dove tantissimi giovani si riversano per bere in compagnia degli amici.

Ma ora voglio raccontarvi una cosa a cui non credereste mai.

Gli abitanti di Malaga con cui ho parlato mi hanno detto che, in realtà, la Sangria non è una loro bevanda tipica e che, piuttosto, in Europa è diventata una semplice credenza popolare. Uno dei loro drink preferiti è il Tinto de Verano di cui mi sono follemente innamorata. Ingredienti: vino rosso, limone, ghiaccio e zucchero.

cose da sapere malaga

TEMPERATURE

Malaga è conosciuta per avere un clima mite tutto l’anno tranne per qualche giorno durante il mese di gennaio quando le temperature raggiungono al minimo 4-5°.

Il periodo migliore per visitare Málaga è la primavera, da aprile e maggio. Ma si può scegliere anche l’inizio dell’autunno, da metà settembre a metà ottobre, anche se a volte ci possono essere piogge di una certa intensità.
Per il sole e per il mare, a Malaga e nella Costa del Sol, il periodo migliore è invece l’estate, da giugno a metà settembre. Conviene portare una felpa per le serate fresche e ventose, soprattutto nella prima parte di giugno.

TENORE DI VITA

Ho girato Malaga in lungo e in largo e non mi pare sia un città adatta solo a turisti facoltosi. Anzi. Il cibo, la benzina, gli indumenti, la vita in generale ha un costo molto più basso rispetto a quello che abbiamo in Italia. E, soprattutto, ho notato che i commercianti non si approfittano dell’arrivo dei turisti per aumentare il prezzo della loro merce.

Quindi, se avete intenzione di fare una vacanza low-cost a Malaga, non avrete alcun tipo di problema.

HOTEL

Come in qualsiasi altra città del mondo, a Malaga potete trovare ostelli e Hotel 5 stelle lusso. Tutto dipende dal vostro modo di viaggiare, dalle vostre esigenze e…dal vostro budget.

Affidarsi ad aggregatori di offerte prima di partire è sempre il primo passo per prenotare autonomamente il vostro albergo.

CIBO

Londra, Parigi, Amsterdam (ecc ecc) mi hanno sempre e solo delusa. Molto spesso non mi restava che andare in un negozio d’alimentari per comprare un pasto già pronto.

Malaga invece no. Vi colpirà da ogni prospettiva culinaria. Buona, saporita, tropicale, diversa e ricercata.

Non posso che associare i migliori aggettivi al cibo di questa città.

cose da sapere malaga cose da sapere malaga

Ma se volete godere delle squisitezze culinarie con una fantastica guida che vi porti in giro per la città alla scoperta dei sapori di Malaga, allora affidatevi ai fantastici tour eno-gastronomici di Spain Food Sherpas. Circa 3 ore in giro per mercati, negozi tipici e ristoranti. Uno dei tour più belli e buoni della mia vita!

MUSEI

Avete voglia di godervi una Malaga fatta di cultura, musei e reminiscenze storiche?

Bè, sappiate che potete affidarvi a guide turistiche molto competenti (io vi consiglio Alejandro che mi ha seguita in tutti i tour nell’Andalusìa) oppure, cartina alla mano, scoprire da soli le bellezze della città. I Musei (i più grandi sono citati qui sotto) costano pochissimo – da 1 a 6 euro – e, molto spesso, sono anche gratuiti.

Amo quando la cultura viene messa a disposizione di chiunque e con dei prezzi così vantaggiosi.

cose da sapere malaga

(Museo di Picasso –> i quadri e le creazioni di Picasso sono incastonate in una struttura impregnata di cultura cristiana e islamica. Ricordiamo che l’Islam ha influenzato l’Andalusia nel cibo, nella lingua e, appunto, nell’architettura)

pompidou

(Museo Pompidou – Arte contemporanea)

 

SHOPPING

Per tutte le fashion victim, le amanti dello shopping e le desiderose di scoprire l’essenza della moda spagnola c’è lei: Calle Larios.

Non servono poi così tante parole per descriverla. Se raggiungete il centro della città, non potrete sfuggire al suo immenso fascino.

20160725_141237

(Calle Larios –> Via principale dello shopping cittadino, dalle marche più economiche a quelle più facoltose)

Per qualsiasi altro consiglio, non esitate a contattarmi.

Valentina

RESTIAMO IN CONTATTO?

RESTIAMO IN CONTATTO?

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.