Vacanze low-cost: dove andare in viaggio nel 2020

Siamo ormai alla fine di questo 2019 e noi stiamo già pensando ai viaggi del prossimo anno!
Sarà un 2020 all’insegna del risparmio, ma non rinunceremmo mai a viaggiare, per questo stiamo studiando dei viaggi low cost nel 2020, per continuare a scoprire il mondo risparmiando!

Dove fare viaggi low cost nel 2020?

La prima cosa è scegliere dei luoghi o delle città che non siano dispendiose nel viverci, dove poter mangiare con poco e poter visitare le varie attrazioni gratuitamente.
Ci sono tantissime belle città, soprattutto in Europa, dove i voli ormai sono molto convenienti e una volta arrivati hanno dei paesaggi così belli che non si ha bisogno altro che di fare una passeggiata per le vie principali.
Ma vediamo insieme quali sono per noi le tre città Europee che abbiamo scelto per i viaggi low cost nel 2020.

Dublino

Una città che ci è rimasta nel cuore, consigliamo una visita a tutti, anche a chi non ama la birra Guinness.
Dublino è una città colorata e molto viva, perfetta per un viaggio low cost, infatti è possibile passeggiare per le sue vie e per il quartiere più famoso della città, Temple Bar, trovando bravissimi artisti di strada che valgono tutto il viaggio.
Qui si trova ogni tipo di cibo, è possibile pranzare con molto poco, ovviamente scegliendo locali con menù fissi.
Bellissimi i parchi di Dublino, che magari tutti non conoscono ma che meritano una visita, anche perché l’entrata è sempre gratuita!
Noi vi consigliamo il parco St Stephen Green, un angolo di paradiso, con un laghetto dove poter dare da mangiare a cigni e anatre.
Oppure andate al Parco di Merrion Square, dove troverete la bellissima statua dedicata a Oscar Wilde.

 

Isole Canarie

A poche ore di volo dall’Italia, le Isole Canarie sono un’ottima soluzione per chi vuole passare le vacanze al caldo ma senza spendere uno sproposito o passare troppo tempo in aereo.
Noi consigliamo due diverse tipologie di viaggio alle Isole Canarie: se state organizzando una vacanza all’insegna del divertimento, musica e locali, non ci sono dubbi!
Playa de Las Americas, nel sud di Tenerife fa sicuramente al caso vostro, il mare è molto bello, la passeggiata spettacolare, e tantissimi i negozi e bar dove passare le giornate e soprattutto le vostre serate.
Se invece cercate del meritato relax, con qualche gita fuori porta ma sempre rilassante, non perdetevi Fuerteventura, l’isola del vento e delle dune di sabbia.
Noi l’abbiamo amata fin dal primo giorno, bellissima da girare con una macchina a noleggio, che comunque non costano tanto.
Anche come soggiorno alle Isole Canarie troverete ogni sorta di dimora, con un piccolo appartamento in affitto risparmierete e non ci sono attrazioni a pagamento, il mare e i paesaggi delle Canarie sono impagabili!

Madrid

Abbiamo già visitato Madrid qualche anno fa, ma l’abbiamo trovata così giovane e piena di vita che non vediamo l’ora di tornarci.
E perché non andarci anche solo per un fine settimana, un viaggio davvero fast oltre che low cost!
Ci sono delle bellissime offerte con le compagnie aeree, l’aeroporto è collegato al centro città con la metropolitana, per non perdere troppo tempo ed è possibile visitare le attrazioni principali anche in una giornata.
A Madrid ci sono delle bellissime cose da visitare gratuitamente, come il magnifico Tempio egizio di Debod, oppure la Stazione di Atocha, una stazione ferroviaria con all’interno un vero giardino tropicale di quattromila metri quadrati!
La Spagna in generale è davvero poco dispendiosa quando si tratta di locali e attrazioni, non fatevi mancare un pasto di sole Tapas, ci sono davvero tantissimi locali anche in centro che ne preparano di buone e a un prezzo irrisorio.

Articolo scritto da Sara e Ruggero, di Iris e Periplo Travel

#Inspiration - l'unico progetto, in Italia, ideato per i BloggerPerché dovresti fidarti di me

Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.