2016: sulle CORDE delle mie EMOZIONI più grandi

Le emozioni più grandi del mio 2016 Ebbene sì...è tempo di tirare le somme del 2016. Il nuovo anno è alle porte e io voglio accoglierlo lasciando viva la coscienza di quello che sta per concludersi. Nella mia vita ho sempre avuto la voglia, per necessità o predilezione, di riassumere le esperienze, più o meno belle, che mi sono capitate. E, a fine anno, è la cosa che amo fare di più. Fino all'anno scorso ho sempre acceso una candela, scelto un posto che mi facesse sentire coccolata, riscaldato casa con un bel the caldo tra le mani e...vagato [...]

2020-08-01T10:05:08+00:00

Incidente in autobus? Fai valere i tuoi diritti!

Sei mai stato coinvolto in un incidente in autobus? Ti è successo e non hai saputo come agire? In quest'articolo, ti spiego come far valere i tuoi diritti! Se riporti delle lesioni in un incidente in autobus durante un viaggio a lunga percorrenza (più di 250 km), hai diritto a un risarcimento. In caso di decesso, il risarcimento spetta ai familiari a tuo carico. Hai inoltre diritto al risarcimento se il tuo bagaglio o altri effetti personali vengono persi o danneggiati in tali circostanze. COSA DEVE FORNIRE IL VETTORE IN CASO DI INCIDENTE DELL'AUTOBUS? Ove necessario, il vettore dovrà fornire [...]

2017-02-04T18:23:57+00:00

Ciclovia Alpe Adria Radweg in Friuli | Emozioni con il cicloturismo

Il lungo percorso della Ciclovia Alpe Adria Radweg in Friuli è sponsorizzato dal progetto "Terra dei Patriarchi" che ha il grande obiettivo di promuovere le particolarità della provincia di Udine in termini paesaggistici, economici e culturali. Questo lungo percorso ciclabile offre scorsi di incredibile bellezza e unisce Grado (in Friuli) a Salisburgo (in Austria) nascendo dalla comune volontà delle tre regioni interessate (FVG, Land Salisburgo e Land Carinzia) di realizzare un itinerario trasfontaliero che potesse collegare due Paesi europei. (Grado - Salisburgo)   Sono stati individuati 13 percorsi in bicicletta che permettono di vistare tutto il territorio provinciale [...]

2017-04-16T23:34:29+00:00

Il “viaggio” nell’antica Roma | Perché, come e quando

Il "viaggio" nell'antica Roma | Perché, come e quando Cosa significava "viaggiare" nell'antica Roma? Riporto un testo letto nell'opuscolo "Tempora Aquileia" che mi ha colpito davvero tanto e che ho voluto condividere con voi! "Nel mondo antico il viaggio spesso non era visto, soprattutto tra le fasce più povere della popolazione, come uno svago o un passatempo: viaggiare era faticoso e rischioso. Si viaggiava per vari motivi, un po' come ora: per lavoro, tipica figura del mercante che solca i mari a bordo di navi o che viaggia lungo le strade su di un carro pieno di mercanzia [...]

2019-03-15T16:23:43+00:00

Torino: un Natale tinto di rosa contro la violenza sulle donne

Una Torino tinta di rosa, nonostante il colore predominante del Natale. Forza, voglia di giustizia, rabbia. Erano queste le sensazioni che trapelavano passeggiando tra i Mercatini di Natale in Piazza Castello. Un'atmosfera magica contornata dalla tenacia espressa da uno dei temi che si sente affrontare sempre più spesso: la violenza sulle donne. Che sia fisica, sessuale o psicologica, non esiste un profilo di donna-tipo che subisce la violenza. Può, quindi, coinvolgere tutte le donne senza differenza di ruolo sociale, di età e di aspetto esteriore. Negli ultimi anni, purtroppo, la violenza sulle donne, risulta essere aumentata e in Italia sono [...]

2017-04-16T23:36:05+00:00

Bagaglio smarrito? Fai valere i tuoi diritti

Se all'arrivo a destinazione il vostro bagaglio registrato (quello per il quale viene emessi il "talloncino di identificazione bagaglio" risulta smarrito, sappiate che POTERE e DOVETE far valere i vostri diritti. Come? Il passeggero deve compilare un rapporto di smarrimento e questa procedura deve essere effettuata prima di lasciare l'area di riconsegna bagagli presso gli uffici "Lost and Found" presenti nell'aeroporto d'arrivo. La compilazione avviene attraversi gli appositi moduli che comunemente vengono chiamati PIR (Property Irregularity Report).   COSA FARE SE NON SI RICEVONO NOTIZIE SUL RITROVAMENTO DEL BAGAGLIO? Se non si ricevono notizie entro 21 giorni dall'apertura del PIR, è [...]

2016-12-01T09:32:08+00:00

Titolo

Torna in cima