5 Pappe estive per i neonati (6-24 mesi)

 

In questo articolo voglio darvi qualche spunto interessante per preparare delle pappe estive per bambini appena svezzati fino ai 2 anni d’età (dopo di che, mangeranno quasi come noi adulti). Siete pronti? Via!

Creatività in cucina

Le zuppe di verdura fredde e le mousse di frutta a mio parere sono le migliori pappe per i bimbi, ideali per l’estate. Contengono un sacco di proprietà, utili per la sua crescita e per lo sviluppo di ossa, denti e della vista. Giocando su colori e su sapori differenti, vi posso suggerire quali sono a mio parere la frutta e le verdure migliori da proporre ai vostri bimbi dalla fase dello svezzamento fino ai primi anni di vita, adatte anche per i genitori.

Vi ritroverete infatti a cucinare le zuppe per tutta la famiglia, aggiungendo perché no qualche spezia o qualche aroma in più. Ricordatevi che il modo migliore di cucinare le pappe è a vapore, perché è un tipo di cottura che mantiene inalterate le proprietà nutritive dei cibi. Consiglio vivamente di procurarsi i cuocipappa che cuociono a vapore e poi frullano il cibo. Comodissimi per sperimentare pappe di diversi gusti e colori.

Pappe estive per bambini: sapori diversi e colori

Ed ecco le mie proposte di gusti divise per colore e proprietà:

GIALLO-ARANCIONE: zucca, carota, peperone, melone, banana, nespola, agrumi. Contengono betacarotene, utile per la crescita dei tessuti, ossa, denti e della vista. Gli agrumi contengono la vitamina C.

ROSSO: pomodoro, barbabietola rossa, peperone, fragola, ciliegia, anguria. Ricca di vitamina C e di carotenoidi.

VERDE: broccolo, zucchina, cavolo verde, asparagi, carciofo, spinaci, kiwi. Sono la miglior fonte di acido folico, utile per lo sviluppo fisico e neurologico dei più piccoli.

VIOLA-BLU: melanzana, radicchio, uve nera, mirtillo, ribes. Utili per la vista, contengono potassio.

Ed infine vorrei proporvi 5 diversi tipi di pappe estive per bimbi di età 6-24 mesi: la mousse di pera e mela, la zuppa fredda di carote, le polpettine di pesce, la pastina al pomodoro fresco ed il cous cous con le verdure.

Aggiungo qui sotto la ricetta dell’omogeneizzato/mousse di mela e pera fatto in casa.

Ingredienti: 1 mela, 1 pera molto maturi per evitare di aggiungere lo zucchero, 2 gocce di limone (meglio se non trattato).

Procedimento: Cuoci a vapore la frutta tagliata a pezzetti. Con il cuoci pappa solitamente bastano 7 minuti, comunque controlla i tempi di cottura sulle istruzioni dell’apparecchio. Se utilizzi il cestello a vapore forse sono necessari 10 minuti. Frulla il tutto aggiungendo 2 gocce di limone (di più potrebbe risultare aspro) e ottieni una mousse di frutta veramente buona. Da conservare in frigorifero massimo 1 giorno.

Buon appetito!

Articolo scritto da Carolina Cavalli

#Inspiration - l'unico progetto, in Italia, ideato per i BloggerPerché dovresti fidarti di me

Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.