Abbigliamento low cost Premamam? Leggings e stivaletti Kiabi
Oggi inauguro i miei articoli in versione “futura mamma” con l’abbigliamento Kiabi Premamam.
Acquisto da sempre sul sito web di Kiabi e mi sono sempre trovata molto bene. Ma prima di parlarti degli indumenti voglio dirti qualcosa sull’azienda.
L’idea nasce in Francia, a Roncq, e nasce come mega store specializzato in vestiti low-cost, a basso prezzo quindi e accessibili a chiunque. Di qui il suo slogan: La moda a piccoli prezzi. I punti vendita si sono raddoppiati, triplicati a vista d’occhio in tutto il mondo ottenendo un importante riscontro da parte del pubblico che tutt’oggi trova qualità e risparmio in un unico capo d’abbigliamento.
Io, personalmente, ho conosciuto per la prima volta il marchio in un Centro Commerciale pugliese. Dopo qualche anno il negozio fu dismesso e pensai bene di cercare lo store online. All’epoca, parlo di circa 10 anni fa, era abbastanza in disuso l’acquistare indumenti su un sito internet per poi provarli solo una volta giunti a casa. Con il tempo, poi, è divenuta normalità.
Da circa 5, 6 anni acquisto la maggior parte dei miei vestiti seduta alla mia scrivania mentre sorseggio un the verde e ascolto buona musica. Mi rilassa, tantissimo. Ed è quello che è sempre successo con i vestiti firmati Kiabi.
Un’ampia scelta, soprattutto di taglie, mi ha sempre permesso di trovare il capo d’abbigliamento giusto per me senza mai ricevere spiacevoli sorprese.
Diversi i generi, svariate le taglie e molteplici i suggerimenti di look che vengono proposti.
Quella che vedi è l’homepage dedicata alla stagione autunnale-invernale.
KIABI DONNA
A pensarci bene diverse volte ho acquistato qualche capo d’abbigliamento per il mio, allora, fidanzato ma la maggior parte delle volte mi sono soffermata sulla sezione “Donna”.
Se si hanno già le idee ben chiare su cosa voler acquistare è possibile navigare direttamente nella Categoria prescelta (Abiti, per esempio) oppure ci si può far ispirare dai Reparti o dalle Tendenze e, di conseguenza, accedere a delle promozioni uniche che rendono l’acquisto ancora più conveniente del solito. Non sarà difficile, infatti, trovare un bel maglione sui €10 o un vestito da cerimonia da €20.
So cosa stai pensando: un maglione buono non può mai costare così poco. Sicuramente non sarà composto da cashmire e lana ma ti assicuro che sulla qualità non c’è proprio nulla da ridire. Un aspetto che mi piace valutare, di solito, è la durata di un capo e con Kiabi sono certa di poter lavare e rilavare in lavatrice senza che la qualità perda a distanza di qualche lavaggio.
KIABI PREMAMAM
Sì, è proprio questo il tema dell’articolo.
Come vestirsi in gravidanza? Dove acquistare gli indumenti giusti senza spendere troppi soldi?
Ci sono marchi, e parlo proprio dei più famosi marchi pre-post nascita, che vendono dei semplicissimi jeans Premamam a €70-€80. Sono dell’idea che spendere tutto quel denaro per un jeans che indossi 4-5 mesi non ne vale proprio la pena. Senza calcolare che al 5° mese di gravidanza puoi indossare una 40 e all’8° aver bisogno di una 46.
Che senso ha? Ecco perché preferisco di gran lunga spendere poco, cambiarmi più spesso e sapere che con Kiabi non si sbaglia mai.
Qualche esempio:
Una delle prime cose che ho acquistato sono stati i leggings stretch da utilizzare sotto un maglione lungo, sotto una gonna o – molto più semplicemente – in casa quando sarò più in là con la gravidanza.
Come vedrai nelle foto, ho indossato il leggings (costo: €9) sotto a una gonna con un paio di stivaletti scamosciati Kiabi (che amo follemente: comodi, versatili e belli) e una camicia sui toni del marrone.
I leggings Premamam si presentano in un tessuto molto leggero, non totalmente avvolgente ed elastico ma quasi come se fosse il pantalone di una tuta. La fascia addominale è morbida, alta e per niente stringente. Permette ogni tipo di movimento e penso che lo stesso discorso varrà anche nei mesi più inoltrati di gravidanza.
Spiegazioni a parte, dalle foto sarà più semplice capire di cosa sto parlano. Buona visione!
_______________________________________________________________________________________________________________
Grazie a Kiabi Italia per la presente collaborazione.
Valentina
Scrivi un commento