Aprire il Blog con un bimbo di pochi mesi: come vivo la quotidianità

Aprire un blog, con un bambino di pochi mesi da accudire, è stata una scelta dettata dalla voglia di raccontare e raccontarmi.

Ho sempre pensato che viaggiare fosse la cosa più bella e arricchente che una persona possa fare nella vita e, nel mio piccolo, ho intrapreso questa avventura social nella speranza di aiutare le persone a viaggiare, soprattutto con bambini 0-3 anni al seguito.

Non ho la pretesa di insegnare a nessuno cosa sia più giusto o sbagliato per la propria famiglia ma visto che essere neo-genitori non è semplice, nutro la speranza di poter dare qualche buon consiglio.

APRIRE UN BLOG CON UN NEONATO DA ACCUDIRE

La mia giornata, in questo periodo, poiché sono ancora in maternità, è un’alternanza di pappe, nanne, coccole e giochi. Il tutto, ovviamente, contornato dalle occupazioni casalinghe.

Il blog è un’evasione che incastro tra tutte queste cose.

Scrivere libera la mente e permette di condividere sensazioni e riflessioni con le persone.

Scrivo spesso di notte, perché ho sempre trovato pace nel silenzio della sera e lo faccio spesso di getto, impulsivamente, cercando di trasmettere concetti chiari e semplici. Alle volte le parole fluiscono fuori dalla mia mente da sole senza bisogno di un’eccessiva riflessione.

APRIRE UN BLOG CONDIVIDENDO SUI SOCIAL

I social network sono un mezzo per condividere e con loro ho un rapporto un po’ ambivalente. Utilizzo Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest. Anche questo aspetto viene incastrato tra tutte le altre occupazioni giornaliere.

Cerco di fare un uso ponderato di questi mezzi,  soprattutto per quel che riguarda la condivisione delle foto di mio figlio: sto cercando di far emergere contenuti senza strumentalizzare troppo la sua immagine.

Nella gestione di un Blog, ho compreso da subito che i social sono un aspetto fondamentale e quindi cerco di utilizzarli con intelligenza. In particolare, trovo molto costruttivo quando riesco a instaurare un dialogo vero con le persone.

Riuscire a comprendere i genitori è parte integrante del mio lavoro di educatrice e capire quali sono i problemi che attanagliano maggiormente mi da grande stimolo per provare a realizzare dei contenuti.

VIVERE IL BLOG IN VIAGGIO

Il blog in viaggio, per me, è una questione di sensi. Una progressiva immaganizzazione di esperienze che rielaborate cerco, poi, di condividere. Osservare con gli occhi e non solo attraverso il filtro di una fotocamera, assaggiare le prelibatezze locali con spirito curioso, sentire nuovi suoni e rumori e toccare con mano, sono tutte componenti fondamentali del viaggio.

Non amo fare una iper condivisione sui social durante i miei peregrinaggi ma, anche in questo caso, cerco di dare delle istantanee di quello che vivo per poi approfondirle con calma.

#Inspiration - l'unico progetto, in Italia, ideato per i BloggerPerché dovresti fidarti di me

Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.