Assicurazione viaggio in Europa? Tutti i miei consigli!

Si è soliti pensare all’assicurazione viaggio solo quando si fa un viaggio intercontinentale ma, oggi, sono qui per consigliarti di fare un’assicurazione viaggio per l’Europa, per ogni tuo viaggio all’interno dello Spazio Schengen.

Perché partire è bello, bellissimo, ma lo è ancora di più se lo si fa prudentemente e con oculatezza.

Quali sono i Paesi presenti nello Spazio Shengen?

Lo Spazio Schengen è un’area che comprende 26 Stati europei che hanno abolito i controlli sulle persone alle loro frontiere comune.

Ne fanno parte: Germania, Austria, Belgio, Danimarca, Slovenia, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Olanda, Ungheria, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Svezia e Svizzera.

L’assicurazione giusta per muoverti nello Spazio Shengen

In tutti questi paesi, quindi, è possibile usare un’assicurazione Shengen di cui voglio parlarti in maniera approfondita per aiutarti nella tua scelta. Non è una semplice assicurazione viaggio ma ti permette anche di ottenere un visto Shengen avendo la possibilità dia viaggiare, senza alcun limite e senza dover ricorrere ad altre pratiche burocratiche.

Ma non basta! L’assicurazione sanitaria Schengen ha un valore di 30.000 euro. Questo significa che se dovessi avere bisogno di un supporto sanitario, intervento o un ricovero ospedaliero, questa assicurazione ti copre fino a €30.000. Anche il trasporto sanitario in altro ospedale o altra città, è incluso nel prezzo.

Assicurazione di viaggio in Europa: simuliamo l’acquisto!

Chi mi segue, lo sa bene: non mi piacer proporre un brand/portale d’acquisto senza parlare di denaro e senza fornire informazioni precise sulla spesa da sostenere.

Ed ecco che ho provato a simulare l’acquisto per un’assicurazione di viaggio in Francia per due persone.

Questo è il prospetto finale e la spesa totale che pagherei qualora volessi finalizzare l’acquisto!

Io per prima, per molti anni, ho sottovalutato l’acquisto di un’assicurazione per i viaggi a breve-medio raggio, seppur fuori dall’Italia. Ma, da quando a una coppia di miei amici italiani – in Germania – è accaduto un piccolo incidente e hanno dovuto spendere una somma pari a 10 volte rispetto a quella destinata al viaggio stesso…no, ho detto no alla superficialità della procrastinazione (senza fine!) e ho iniziato ad acquistarla.

Se stai leggendo questo articolo è perché, probabilmente, cerchi un consiglio vero e spassionato. Sì, falla e non te ne pentirai. Soprattutto se parliamo di somme così basse che, però, ti offrono la tranquillità totale nel corso delle tue giornate di vacanza.

Spero che questo articolo possa averti ispirato,

Valentina

RESTIAMO IN CONTATTO?

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.