Vi porto sul Bateaux, una delle esperienze più belle e romantiche da fare a New York.

Come si inizia a parlare delle favole?

Non riesco a selezionare le giuste parole per farvi capire, sin dall’inizio dell’articolo, che l’esperienza su Bateaux a New York (qui trovate il mio articolo su questa meravigliosa città che non vedo l’ora di visitare nuovamente: Cosa vedere e cosa fare assolutamente a New York) è stata – in assoluto – una delle più spettacolari della mia vita.

Dieci giorni prima di partire per l’America, navigavo alla ricerca di esperienze particolari da fare nella Grande Mela (come se già essere a New York non fosse un’esperienza unica). Ne trovai di diverse, dalle più romantiche alle più spericolate, ma una mi colpì a prima vista ed era proprio la Crociera sul Bateaux. Visitai il loro sito web e più approfondivo e più mi incuriosivo.

COSA SI FA SUL BATEAUX

La Crociera dura 3 ore e, durante questo tempo, si naviga il fiume Hudson mentre si gusta una cena di 3 portate. Ah, precisazione, si richiede un abbigliamento elegante!

Di seguito trovate una foto esterna del Bateaux e quello che la Crociera offre nel corso della cena.

1-bateaux-new-york-1

bateaux

Un po’ costosa per essere una semplice cena, eh, ma il punto è proprio che non è così semplice come si può pensare. E non starò qui a parlare delle pietanze, buone o meno buone che possano essere, ma è giusto soffermarsi sulla delizia dello sguardo. Il cibo passa in secondo piano, la musica (sebbene coinvolgente) anche, i cocktails, i camerieri super professionali, le orchidee. Tutto sembra non esistere.

Il 99% del tempo lo si passa a guardare fuori. Le icone che disegnano la città di New York come una delle più belle sono lì al tuo cospetto: Empire State Building, Ponte di Brooklin, la Statua della Libertà e l’intero skyline di New York e, dalla parte opposta, del New Jersey.

Nello specifico, queste sono le tappe:

bateaux new york

Uno spettacolo unico, che lascia incantato anche il cuore più freddo.

Si parte alle ore 19 per poi tornare alle 22. Noi abbiamo avuto la (s)fortuna di partire in una giornata nebbiosa che, però, dopo qualche ora ci ha permesso di godere della bellezza della città in totale limpidezza.

img_1113

QUANTO COSTA ANDARE SUL BATEAUX

Torniamo al prezzo. Ci sono diversi pacchetti da acquistare e, in ogni caso si parte da un minimo di €120 a persona. Il prezzo cambia a seconda della posizione in cui si vuole cenare, se da soli o in un tavolo con altra gente, se si vogliono dei pacchetti aggiuntivi (champagne+rose ad esempio), se si preferisce l’open bar ecc.. Direi che, se non si sta attenti, è possibile pagare anche 300-400 euro a persona e, soprattutto, vi consiglio vivamente di studiare bene i servizi presenti nel pacchetto che acquistate. Il giorno in cui abbiamo preso il Bateaux, altre persone, hanno trascorso davvero una serata spiacevole: con molta probabilità avevano acquistato il pacchetto base ma credevano di avere l’open bar gratuito e, alla fine della serata, si sono ritrovati a lasciare un bel po’ di denaro.

Pay attention!

bateaux new york

COSA SI MANGIA SUL BATEAUX

Proprio per la motivazione di cui sopra, non ho dato molta importanza al cibo e nell’eventualità (remota, devo dire) di una dimenticanza, ho pensato bene di fotografare il Menù in modo che tutti voi possiate leggerlo. Sicuramente con il tempo, le pietanze saranno state aggiornate ma sù per giù lo stile della cena è lo stesso.

Ovviamente: 1 antipasto, 1 primo, 1 dolce! 😀

bateaux new yorkbateaux new yorkbateaux new york

img_1315

LA VISTA DAL BATEAUX

Come vi ho anticipato, lo skyline newyorkese è qualcosa di fenomenale e guardarlo dal fiume, lo è ancora di più.

Il Bateaux viaggia a velocità di Crociera quindi si ha tutta la possibilità di fotografare al meglio i punti più belli e, soprattutto, di farsi fotografare come se aveste una cartolina dietro di voi.

bateaux new yorkbateaux new yorkbateaux new yorkbateaux new york

Nel caso in cui non abbiate una fotocamera con voi, nel Bateaux troverete diversi fotografi pronti ad immortalarvi con gli scenari più suggestivi.

Questa esperienza, secondo me, rientra in una di quelle che bisogna assolutamente fare se si ha la fortuna di raggiungere New York. Certo, non sarà come cenare nella pizzeria del nostro paese spendendo 30 euro in 2 ma, di sicuro, una vista del genere vi lascerà il cuore sorridente per tutta la vita.

Per qualsiasi altra informazioni, scrivetemi pure qui o raggiungetemi sul mio profilo Facebook,

Valentina