Blog personale come se fosse un diario: ecco come lo gestisco!

Ho cominciato col blog personale quasi per gioco. Ho sempre amato scrivere diari, raccontare quello che mi accadeva e raccogliere pensieri ed emozioni.

Un giorno, durante una passeggiata in montagna, ho avuto un’ispirazione: “se aprissi un Blog?”

Non conoscevo quasi nulla di questo mondo, ma l’idea mi attirava e quindi ho cominciato a documentarmi e mi sono buttata.

Il mio percorso da blogger è un po’ da autodidatta e quindi ancora molto lacunoso, ma è un mondo che mi piace.

Ho una laurea in Scienze della Comunicazione, mi piacciono i social media e amo scrivere.

Fra poco il mio Blog compirà 3 anni ed esserci ancora nella blogosfera è per me già un gran risultato.

Blog personale: l’organizzazione generale

Non è molto carino e professionale dirlo, ma la mia organizzazione è: “navigo a vista”.

Il Blog è nato come diario personale quindi non aveva una chiara identità e scrivevo sulla base di ciò che mi accadeva e che volevo raccontare.

Col passare del tempo ho trovato una mia strada.

Mi sono appassionata (in verità, lo sono sempre stata) al tema dell’ecosostenibilità, della salvaguardia dell’ambiente e della natura perciò ho dedicato una parte importante del Blog a questi temi.

Formazione work in progress

Ho fatto qualche breve corso e cerco di tenermi aggiornata con webinar, conferenze e leggendo molto. Frequento delle community e da lì arrivano sempre consigli preziosi che faccio miei, ma sono consapevole di necessitare di approfondimenti per questo nei miei obbiettivi a medio-lungo termine c’è un corso professionalizzante per dare un carattere più serio a questo mio hobby.

La mia vita quotidiana da blogger

Ho un lavoro da impiegata a tempo pieno che però non eccede dalle canoniche “8 ore” per cui fortunatamente riesco a ritagliare del tempo per curare il blog e i relativi canali social.

Ogni momento è buono per prendere appunti, annotare idee per articoli e scattare fotografie.

Purtroppo io ho il difetto di non riuscire a calendarizzare gli argomenti da trattare, ma scrivo di getto. Mi viene in mente di scrivere qualcosa e lo butto giù al volo. In seguito, con calma aggiusto, correggo, integro o elimino, ma sono molto emozionale come blogger.

Il lato negativo è che a volte resto ferma parecchio. Devo lavorare parecchio su questo aspetto per poter dare una continuità e una struttura meglio definita al mio lavoro.

L’impegno e i sogni nel cassetto

In questo preciso momento della mia vita, non credo di volere che il Blog diventi il mio lavoro principale perché richiederebbe un investimento che non sono pronta ad affrontare, ma mai dire mai.

Sicuramente vorrei crescere e avere un pubblico più ampio, anche solo per divulgare certe tematiche a quante più persone possibile.

Mi piacerebbe poter collaborare con altri. Non solo aziende, ma anche testate, enti o altri blogger che si occupano di territorio e sostenibilità.

In questo senso, l’occasione che mi sta dando Valentina è un enorme traguardo per me e non gliene sarò mai grata abbastanza.

Articolo scritto da Elisabetta Gatti

#Inspiration - l'unico progetto, in Italia, ideato per i BloggerPerché dovresti fidarti di me

Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.