Bucarest: tutto quello che devi sapere prima di partire + Video Vlog
Oltre ogni aspettativa, oggi vi parlo di Bucarest: una città che, prima di qualche mese fa, non avrei mai pensato di voler visitare.
Un giorno, poi, facevo il mio solito “giro di nera” – colleghi giornalisti, passatemi il termine – sul sito web di Ryanair e la tratta Bologna – Bucarest aveva un costo di €7. Prima di capire se potesse essere un viaggio utile, se fosse potuto interessare ai miei lettori e se avessi un budget da riservare a questa trasferta in Romania…avevo già acquistato il biglietto. Mi sembra essere abbastanza chiaro: quando mi trovo davanti a opportunità come questa, non me le faccio di certo scappare! 🙂
Ho realizzato un video in cui vi fornisco tutte le informazioni dettagliate su quello che dovreste sapere prima di fare un viaggio a Bucarest. I feedback ricevuti dicono che sia molto accurato e minuzioso quindi voglio proporvelo in modo che possiate avere un’idea precisa su tutto.
Non so voi ma io, prima di partire, ho la necessità di vedere tanti video per avere un’idea precisa su tutte le situazioni che potrebbero presentarsi durante il viaggio.
Vi riassumo brevemente i temi che tratto all’interno del filmato:
✓ Aeroporti a Bucarest?
- Aeroporto internazionale “Henri Coanda” conosciuto come “Aeroporto Otopeni”
- Aeroporto privato
✓ Bucarest fa parte della Comunità Europea? SI
✓ A Bucarest si possono utilizzare gli euro? NO, dovete cambiare i vostri euro in LEI (chiamati anche RON) dove 1 EURO equivale a 4,5 LEI
✓ Dall’aeroporto al centro città?
- TRENO (8, 1 LEI –> circa €1,80)
- AUTOBUS (Linee 780 e 783 –> 8,6 LEI circa €2)
- TAXI (1,39 LEI al Km)
✓ Come muoversi a Bucarest?
- TAXI
- UBER
- METRO
✓ In che Hotel ho alloggiato? Nell’Hotel Christina, posizionato in una zona centrale della città.
✓ Dove assaggiare del cibo tipico rumeno?
- Versione costosa
- Versione economica
✓ Com’è il livello di sicurezza a Bucarest? Ne sono rimasta piacevolmente colpita: sono stata in giro fino a notte fonda senza avere alcun problema
✓ Com’è la gente a Bucarest? Per quanto possa essere riuscita a farmi un’idea in soli 4 giorni, posso dirvi che non ho riscontrato nulla da sottolineare a parte il nervosismo dei tassisti quando la corsa è terminata e tardi a pagarli (ma questo è comprensibile dato il lavoro che fanno).
✓ VIDEO VLOG in giro per la città
Buona visione!
Spero che il video sia stato abbastanza esauriente, in alternativa chiedetemi tutte le informazioni di cui avete bisogno.
Vi aspetto su Facebook,
Valentina
RESTIAMO IN CONTATTO?
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.
Scrivi un commento