Campione d’Italia, piccola bomboniera italiana nel cuore della Svizzera

Non so perché ma mi capita spesso di scrivere articoli invernali quando è estate ed estivi quando si è a due passi dal Natale. Oggi, voglio portarvi in una piccola cittadina italiana a ridosso del territorio svizzero, Campione d’Italia, che ho visitato in un caldo week-end di luglio.

Sono stata invitata a Campione d’Italia per partecipare a un evento organizzato dall’Hotel Melià, indiscutibilmente uno dei più belli della zona. Ma di questo ne ho parlato, nello specifico, nell’articolo “Hotel Melià Campione: quando un evento diventa un’esperienza“.

Una due giorni ricca di eventi, di gente interessante da conoscere e una piccola bomboniera di città da scoprire.

QUALCHE INFORMAZIONE SU CAMPIONE D’ITALIA

Siamo sul Lago di Lugano e Campione d’Italia si presenta come un piccolo paese situato nel bel mezzo del Canton Ticino, in Svizzera. Nonostante ciò, però, la piccola cittadina è a tutti gli effetti una cittadina italiana seppur circondata da territorio svizzero.

Campione è conosciuta per essere davvero una cittadina singolare nel suo genere. Perché? Ecco qualche aneddoto che segna la sua storia:

  • I salari sono pagati in franchi svizzeri e la moneta corrente non è l’euro;
  • l’ordine pubblico è affidato alle forze di polizia italiane;
  • le auto portano la targa svizzera ( TI –> Ticino);
  • le lettere vanno affrancate con francobolli italiani;
  • la corrente elettrica viene erogata direttamente dall’Italia;
  • le linee telefoniche sono della rete svizzera.

Tutto molto singolare, no? 🙂

PERCHÈ VISITARE CAMPIONE D’ITALIA?

Storia e Arte –> luogo intriso di storia a partire dalle meravigliose opere artistiche realizzate dai famosi “Maestri Campionesi”, passando per i meravigliosi affreschi che adornano la cittadina e finendo con le antichissime strade di ciottoli che raccontano il tempo che fu.

Panorama –> inutile dire che da qualsiasi punto del paese è possibile innamorarsi follemente della vista che regala. Esattamente di fronte, infatti, anche se in direzioni opposte, è possibile scrutare due meravigliose cittadine che – alla sera – si trasformano in piccoli presepi illuminati di fascino: Lugano, sulla destra, e Morcote, sulla sinistra, nominato nel 2016 per essere il villaggio più bello della Svizzera.

Campione d'Italia

Morcote

Divertimento –> la cittadina è conosciuta anche, e soprattutto, per ospitare il grande Casinò Campione (gli abitanti del posto lo chiamano “eco-mostro” perché, in effetti, non si sposa affatto con il meraviglioso paesaggio naturale che lo circonda)

La famosa Casa da gioco, creata nel 1917, venne inaugurata nel 1936, diventando il fulcro della località.  Il progetto è nato dalla volontà di andare incontro alle esigenze della nutrita clientela che frequenta le sale da gioco. Se, poi, non si ha la possibilità di visitare questo avveniristico Casinò, si può sempre optare per uno dei casinò online con licenza AAMS ricordandovi sempre che è giusto giocare con moderazione e, ovviamente, solo se con un’età superiore ai 18 anni.

Campione d'Italia

Campione d’Italia – Casinò

Per ogni informazione aggiuntiva, non esitare a contattarmi!

Valentina

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

RESTIAMO IN CONTATTO?