Il lungo percorso della Ciclovia Alpe Adria Radweg in Friuli è sponsorizzato dal progetto “Terra dei Patriarchi” che ha il grande obiettivo di promuovere le particolarità della provincia di Udine in termini paesaggistici, economici e culturali.
Questo lungo percorso ciclabile offre scorsi di incredibile bellezza e unisce Grado (in Friuli) a Salisburgo (in Austria) nascendo dalla comune volontà delle tre regioni interessate (FVG, Land Salisburgo e Land Carinzia) di realizzare un itinerario trasfontaliero che potesse collegare due Paesi europei.
Sono stati individuati 13 percorsi in bicicletta che permettono di vistare tutto il territorio provinciale con le sue città ricche di storia e arte nonché di paesaggi unici che vanno dalle montagne carniche al mare Adriatico. Andiamo a conoscerli nel dettaglio:
- LA RIVIERA FRIULANA –> questo percorso ad anello si snoda verso la riviera adriatica e la laguna attraversando la bassa pianura.
- Lunghezza percorso: 192km
- Partenza/Arrivo: Cervignano del Friuli
- Consigliato per: amanti del mare, delle lunghe passeggiate nei boschi e dell’archeologia
- LE RISORGIVE –> questo percorso si snoda lungo un tracciato che porta alla scoperta di quella bella pianura friulana punteggiata da belle ville venete e caratterizzata dal fenomeno delle risorgive, sorgenti di acqua che fuoriescono dal terreno.
- Lunghezza percorso: 126,9 km
- Partenza/Arrivo: Codroipo
- Consigliato per: amanti della natura e dei percorsi pianeggianti
- LA TERRA DI MEZZO –> il percorso si snoda nella metà del territorio provinciale partendo da Udine e dipanandosi alla scoperta di strade provinciali a bassa percorrenza.
- Lunghezza percorso: 122,5 km
- Partenza/Arrivo: Udine
- Consigliato per: amanti della natura e della storia
- LE COLLINE MORENICHE –-> il percorso si snoda tra i più bei castelli del Friuli (Susans, Caporiacco, Colloredo, Cassacco) attraversando una strada panoramica popolata da resti di vecchi mulini.
- Lunghezza percorso: 106,3 km
- Partenza/Arrivo: Udine
- Consigliato per: gli amanti di itinerari ricchi di arte e tradizione senza affrontare particolari difficoltà
- SEGUENDO IL TORRE –> il percorso si snoda lungo l’argine del torrente fino all’incontro con il fiume Isonzo e, proseguendo verso sud, fino ai presi di Villa Vicentina.
- Lunghezza percorso: 85,7 km
- Partenza/Arrivo: Passo Tanamea/Cervignano (è possibile prendere il treno per tornare)
- Consigliato per: gli amanti della natura
- IL TORRENTE CORMOR –> il percorso segue l’omonimo corso d’acqua dalla sua origine sino al punto in cui sfocia nella laguna di Marano e Grado.
- Lunghezza percorso: 79,9 km
- Partenza/Arrivo: Artegna/Marano Lagunare (e possibile prendere il treno per tornare)
- Consigliato per: gli amanti della natura
- DA UDINE A CIVIDALE –> questo percorso sulla ciclovia AAR ha inizio nella parte più orientale del Friuli proseguendo nelle Valli del Natisone.
- Lunghezza percorso: 82,8 km
- Partenza/Arrivo: Udine
- Consigliato per: gli amanti della natura, della storia e della cultura longobarda
- DA CIVIDALE A GEMONA –> un percorso che si snoda tra colline, borghi e chiese campestri
- Lunghezza percorso: 111,9 km
- Partenza/Arrivo: Cividale del Friuli
- Consigliato per: gli amanti della natura
- I COLLI ORIENTALI –> il percorso focalizza l’attenzione sulle bellezze di Cividale proseguendo verso Buttrio
- Lunghezza percorso: 64,1 km
- Partenza/Arrivo: Cividale del Friuli
- Consigliato per: gli amanti della natura
- LE VALLI DELLE ALPI GIULIE –> il percorso sulla ciclovia AAR si snoda su un lungo tracciato al confine nazionale circondato dalle Alpi Giulie e le grandi vallate
- Lunghezza percorso: 98,9 km
- Partenza/Arrivo: Tarvisio
- Consigliato per: gli amanti della natura e dei panorami lussureggianti
- CARNIA SOFT–-> Un percorso misto tra montagna e vallata che permette di visitare la Carnia
- Lunghezza percorso: 109 km
- Partenza/Arrivo: Venzone
- Consigliato per: gli amanti dei borghi e della suggestiva natura circostante
- IL TAGLIAMENTO –> Un percorso denominato così per transita dalla vallata alle Alpi giungendo in pianura per poi raggiungere l’Adriatico
- Lunghezza percorso: 185 km
- Partenza/Arrivo: Passo Mauria/Lignano Sasbbiadoro
- Consigliato per: gli amanti della natura in tutte le sue forme
- DAL CORNO ALLA STELLA –-> Un percorso sulla ciclovia AAR che si snoda attraverso due corsi d’acqua che danno il nome al 13simo percorso ciclabile: il Corno e il Stella.
- Lunghezza percorso: 86,2 km
- Partenza/Arrivo: Artegna/Piancada
- Consigliato per: gli amanti dei parchi, mulini, ville storiche e tanta natura
Valentina
Scrivi un commento