In moto verso i Colli Euganei: Teolo | Va’ dove ti porta il cuore
In moto verso i Colli Euganei: Teolo
Appena arriva la primavera, la cosa che più amiamo fare è prendere la moto e partire. Senza meta, dove ci porta il cuore, come si suol dire.
Oggi il nostro cuore ha deciso di portarci qui, sui Colli Euganei (ho scritto un articolo apposito, se vuoi: “Alla scoperta di 3 cittadine dei Colli Euganei“) e più precisamente a Teolo. Per i non esperti, siamo in Veneto, in provincia di Padova. Esplorare i borghi della zona è davvero un’esperienza interessante soprattutto per chi, come me, ama immergersi nella natura (nonostante l’allergia).
Sin dal ‘900, Teolo è conosciuta come la località più rinomata dei Colli Euganei e, ancora oggi, rappresenta per i padovani e per gli abitanti dei dintorni il luogo più conosciuto per le scampagnate e per le escursioni nel verde.
Per arrivare il questo meraviglio borgo la strada è un bel po’ tortuosa ma il panorama finale merita davvero tutta la fatica. Pensa che, in questo periodo, è possibile incontrare gruppi numerosissimi di persone che salgono in cima al paese con le vespe, biciclette e, per i più temerari, a piedi.
Ogni volta che mi capita di incontrarli, finisco sempre per stimarli dal profondo del mio cuore. Io probabilmente mi fermerei dopo la prima curva in cerca di soccorso per i miei polmoni.
In moto, poi, è tutto così bello e suggestivo. Senti i profumi, il muoversi delle foglie, il vento che ti accarezza il viso e lo scorrere del tempo che, nonostante le lancette dell’orologio, ti chiede imperterrito di essere fermato. E io, ogni volta, ci provo. Chiudo gli occhi e risveglio tutti i miei sensi.
Amo follemente questi momenti.
Una volta arrivati a Teolo, un piccolo paesino in cima a questi tornanti, abbiamo preso la strada per il Monte della Madonna (che prende il nome da un bellissimo sentiero che porta a una cappella con la statua della Madonna). In cima a questo monte svariate sono le distese di verde in cui decidere di fermarsi. Alcune sono attrezzate per i turisti altre sono dei veri e propri letti verdi sui quali stendersi per un pic-nic in compagnia degli amici.
Noi ci siamo fermati qui, in una zona non molto frequentata, all’ombra di un albero e con il sole cocente a due passi.
Di fronte a noi un panorama bellissimo e rilassante come quando sei in riva al mare e non vedi nient’altro che il blu. Stessa sensazione ma con la bellezza predominante del verde. Un verde magico che parla di natura.
Una distesa di prato bellissima, piena di margheritine e bambini che giocavano. E, in lontananza, cavalli, cani, gatti che correvano liberi tra i prati.
Come piace a me. Felicità.
E vi svelo un piccolo segreto: in queste zone si mangia benissimo e, qualora doveste passare di qui, vi consiglio di prenotare in qualche taverna del posto. Se volete consigli a riguardo, scrivetemi.
Tanti baci per voi,
Valentina
RESTIAMO IN CONTATTO?
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.
Scatti favolosi! Che belli i cavalli!!!!
Baci, Valeria – Coco et La vie en rose NEW POST
Grazie mille, Vale! Una giornata bellissima!