Come creare contenuti di valore nel Blog?

Scrivere di viaggi  e creare contenuti di valore è sempre stata la mia più grande passione e oggi che il quotidiano è diventato una corsa continua per riuscire ad incastrare tutti gli impegni, il mio Blog L’emozione di un viaggio è la mia valvola di sfogo, il modo migliore per rilassarmi!

Ma la gestione di un Blog è una di quelle attività per le quali si richiede un grande spirito di organizzazione, a maggior ragione quando non si tratta del lavoro principale e il tempo a disposizione è ridotto.

Se è vero che la creazione di un calendario editoriale è il modo migliore per capire sin da subito come strutturare i contenuti e definirne le tempistiche di pubblicazione, da sola l’organizzazione non basta. Una componente fondamentale del lavoro di blogging è data dall’ispirazione: soprattutto per quanto riguarda il settore travel, i lettori – pur essendo tendenzialmente interessati a ricevere informazioni sulle mete che andranno a visitare – spesso navigano anche alla ricerca di qualcosa che sia in grado di ispirarli e che gli fornisca un suggerimento quando le idee mancano.

Fornire spunti sempre nuovi implica viaggiare frequentemente, ma vuoi per lavoro o per motivi personali non sempre è possibile farlo e in questi casi riuscire ad ispirare i lettori con delle belle novità diventa inevitabilmente più difficile.

Come trovare l’ispirazione giusta per scrivere sul blog

Quando non è possibile prevedere viaggi lunghi, il mio “metodo” per non farmi mai mancare l’ispirazione necessaria per scrivere un buon articolo che sappia coinvolgere oltre che informare, consiste nel ricercare mete vicino casa visitabili durante il weekend o anche solo in giornata. È una delle attività che mi piace fare di più nel mio tempo libero non solo perché mi rilassa, ma soprattutto perché mi permette di scoprire cose sempre nuove e differenziare il mio blog rispetto ad altri.

Del resto in Italia siamo fortunati perché i luoghi meritevoli di una visita certamente non mancano e spesso proprio nei dintorni di casa mi capita di scoprire delle destinazioni davvero belle ma magari poco conosciute…ed ecco qui che scatta la famosa ispirazione! In questi anni ho avuto modo di rendermi conto che sono proprio questi i momenti in cui il coinvolgimento della mia community aumenta e la controprova è data dai commenti entusiasti di chi, colpito dalle stories su Instagram, chiede maggiori informazioni su quella meta che magari l’ha ispirato per una gita fuori porta 🙂

Come trovare nuovi spunti e creare contenuti di valore

Esser curiosi e saper raccontare anche un singolo dettaglio della città in cui si vive diventa una fonte inesauribile di spunti. Spesso il mio problema è esattamente inverso! Saper scovare mete insolite anche vicino casa, mi permette di avere sempre tantissimo da raccontare rispetto al tempo a mia disposizione per scrivere ed editare fotografie! 🙂

Del resto, è facile essere coinvolgenti quando si visitano paradisi tropicali o mete che in tanti sognano, ma la vera sfida è riuscire ad emozionare tutti i giorni anche con la semplicità di una destinazione ugualmente bella ma che sia alla portata di tutti.

La curiosità e la continua ricerca di dettagli “inediti” è parte di me anche quando visito mete molto turistiche di cui naturalmente già parlano abbondantemente riviste di settore, rubriche specializzate e guide turistiche. Nel caso di una meta molto gettonata, nella maggior parte dei casi si parla della famosa top 10 delle attività da non perdere, ma quanti si prendono il “disturbo” di andare più a fondo per cercare una particolarità, qualcosa meritevole di esser visto ma che in pochi conoscono? Ed ecco qui una bella fetta di spunti pronti per essere raccontati e che hanno anche il doppio vantaggio di essere facilmente posizionabili in termini SEO grazie ad una keyword di media o addirittura bassa difficoltà.

Già alcuni mesi prima della partenza, amo “studiare” la mia meta e ai siti di interesse più noti e che naturalmente non possono mancare, abbino sempre quella “chicca” che spesso proprio per la sua particolarità mi resta nel cuore molto più di quelle famose. E spesso al mio ritorno, anche chi ha visitato quella città tante volte mi confessa di non averne mai sentito parlare e di esserne rimasto colpito!

Questo è il mio modo per avere sempre l’ispirazione giusta e riuscire a produrre contenuti di valore che sappiano raccontare una destinazione a 360° senza perdersi di fronte al tanto temuto foglio bianco che in questi casi è l’editor di testo, ma nonostante cambino i mezzi il concetto di base è rimasto invariato! 🙂

Articolo scritto da Chiara Dovere

#Inspiration - l'unico progetto, in Italia, ideato per i BloggerPerché dovresti fidarti di me

Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.