Durante il nostro viaggio di nozze abbiamo fatto quella che definiamo l’esperienza più bella della nostra vita. Invece di scegliere la solita località di mare paradisiaca dove la maggior parte dei novelli sposi passano la luna di miele, noi abbiamo scelto un viaggio sicuramente più impegnativo ma che ci ha regalato tantissima consapevolezza sulla diversità e la bellezza del Giappone! Vi vogliamo raccontare come organizzare un viaggio in Giappone, nei mini dettagli, del tutto in autonomia senza perdersi nulla!
Organizzare un viaggio in Giappone fai da te
Partiamo dal principio, cominciando dal budget iniziale per organizzare un viaggio in Giappone.
La spesa base e più elevata da mettere in conto è sicuramente il volo aereo, perciò cominciate mesi prima a cercare nei comparatori di volo i viaggi più convenienti per Tokyo o Osaka, i due aeroporti più comodi per poi visitare il Giappone.
Noi siamo riusciti a trovare dei voli A/R da Pisa a Tokyo e viceversa, con scalo a Doha per 600€ a persona, più o meno il prezzo è quello, ma molto volte ci sono delle super offerte, perciò continuate sempre a cercare!
Quali città visitare?
Subito dopo aver prenotato il volo, noi abbiamo prima deciso le città da visitare e poi cercato gli hotel nei punti più pratici per le metropolitane e le zone da voler esplorare.
Noi abbiamo soggiornato a Tokyo per vivere bene la metropoli e a Kyoto, dove abbiamo visitato i suoi templi con una gita in giornata a Nara.
Una notte ad Osaka è consigliabile per vedere le famose serate della città dove si popola di musica, luci e tantissima gente!
E per finire ci siamo regalati una notte a Miyajima, definita l’isola degli Dei, proprio davanti ad Hiroshima (che abbiamo visitato in giornata), in un ryokan che è un albergo in stile tradizionale giapponese, esperienza davvero unica!
Viaggio in Giappone: dove dormire?
Non abbiate paura a prenotare hotel di media qualità, anche i 3 stelle sono pulitissimi o almeno per noi è stato così e abbiamo trovato una pulizia eccezionale un po’ ovunque! Ci sono alloggi di tutti i tipi e di tutte le tasche, dai capsula hotel, dove si dorme in spazi molto ristretti ed essenziali per pochi euro a notte, ai sopra citati ryokan.
In questi ultimi si vive proprio l’esperienza delle vecchie case giapponesi e si dorme sui futon, materassi tradizionale della cultura giapponese posizionati direttamente a terra, ma si possono spendere centinaia di euro a notte per un bel ryokan tradizionale.
In questo caso il budget lo decidete voi, scegliendo il posto giusto per voi e le vostre tasche dove alloggiare durante il viaggio in Giappone. Una volta arrivati nel Sol Levante i soldi che spenderete saranno più per i souvenir che per il cibo!
Infatti con pochi euro si possono trovare locali dove mangiare o piccoli supermercati (chiamati kombini) dove pure i Giapponesi vanno a comprare piatti pronti da consumare a casa o in hotel.
Curiosità dal Giappone
Il Giappone è una nazione così diversa da noi, ma penso che sia differente nei modi di vivere la vita un po’ da tutti.
Quando arrivi nel Sol Levante sembra di essere proprio in un altro mondo e sono tantissime le curiosità che abbiamo scoperto e notato durante il nostro soggiorno.
1. La prima cosa da sapere è che i Giapponesi non vogliono assolutamente la mancia.
Infatti loro vedono come una maleducazione prendere del denaro in più di quelli che chiedono per il loro lavoro.
E’ molto scortese anche passeggiare tenendosi per mano o scambiarsi effusioni in pubblico, anche se si tratta di un bacio a stampo o di un abbraccio.
Per strada vedrete le coppie più mature tenersi al massimo a braccetto, perciò prendete esempio da loro.
2. Un mito che dobbiamo sfatare è che non è vero che i Giapponesi parlano esclusivamente Giapponese, una delle paure che ci avevamo messo addosso a noi prima di partire.
I più giovani parlano perfettamente inglese, perciò se sapete anche solo un inglese scolastico o turistico come noi, andrete sul sicuro.
Addirittura in un hotel un simpaticissimo receptionist, dopo aver visto i nostri passaporti, si è avventurato in un ipotetico italiano, stupendoci e facendoci ridere molto!
3. Ciò di cui vi accorgerete sempre è la loro gentilezza e gli inchini.
I Giapponesi, infatti, sono davvero tanto, ma tanto gentili, sempre e comunque. E preparatevi anche a fare tanti inchini, perché loro si inchineranno quando arrivi, quando vai via, per salutarti, ringraziarti o per scusarsi.
Insomma, se volete integrarvi ed essere educati e gentili con i Giapponesi vi consigliamo solo una cosa: sorridete e inchinatevi, non sbaglierete mai!
I nostri consigli
Per finire vi vogliamo consigliare tre cose essenziali da avere per viaggiare più tranquilli e sereni per le città Giapponesi.
- Per avere internet illimitato per tutto il viaggio in Giappone noleggiate il Pocket Wi-Fi, un piccolo router portatile, da tenere nello zaino o in borsetta, per essere collegati a internet ovunque!
Per noi che abbiamo organizzato il viaggio in autonomia, è stato indispensabile per avere sempre le mappe accessibili. - Per viaggiare velocemente da una città all’altra si prendono gli Shinkansen, i famosi treni proiettili.
La cosa importante per risparmiare qualche soldino è comprare, anche dall’Italia, il JR Pass, un pass ferroviario creato apposta per noi turisti. I JR Pass inoltre hanno durate diverse in termini di giorni e lo si attiva direttamente nelle stazioni Giapponesi, davvero utile!
- Ultimo consiglio, la Suica card, una smart card ricaricabile per il trasporto pubblico e non solo. Ricaricabile in qualunque momento all’entrata di qualsiasi stazione metro, sono molto comode anche perché possono essere utilizzate non solo per prendere la metropolitana ma anche ai distributori automatici, nei kombini (e qualche altro negozio) e nei coin locker.
Quante cose potremmo raccontarvi del Giappone, non ci siamo ancora stancati di ricordarlo con amore e di dare consigli a tutti quelli che vogliono fare questa bellissima esperienza! Speriamo di esservi stati d’aiuto per cominciare ad approcciarvi ad un viaggio in Oriente e se avete bisogno di altre informazioni, a noi fa sempre piacere essere disponibili!

Perché dovresti fidarti di me
Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.
Scrivi un commento