In questa nuova #TravelIntervista si vola in Messico

Questa è la meta che ha incantato la nostra intervistata Sarafondatrice di Due cuori & una Capanna, che descrive la nuova nuova famiglia così:

Siamo Luca e Sara, una giovane coppia di novelli sposi con tanti sogni e progetti da realizzare (un po’ come tutti!).

Siamo così simili eppure così diversi: Luca è amante del mare e della pesca e il suo habitat naturale sarebbe una capanna nel cuore di Tulum (a proposito di Messico), Sara è appassionata di beauty e di blogging, tanto che ha aperto il suo primo blog all’età di 16 anni.

Più di un anno fa abbiamo creato “Due cuori e una capanna” in occasione dell’organizzazione del nostro matrimonio anticonvenzionale. A tre mesi dal nostro matrimonio abbiamo pensato di arricchire il nostro portale parlando del bello della vita di coppia.


 ORGANIZZARE UN VIAGGIO IN MESSICO

Da dove è nata la voglia di esplorare questo Paese?

Dalla curiosità di scoprire un luogo diverso dal nostro, lontano dalle nostre città caotiche, immerso nella natura.

messico

Come sei solita organizzare i tuoi viaggi?

In genere con un bel taccuino a portata di mano e mille pagine aperte alla ricerca di info sul luogo scelto, suoi luoghi da non perdere, dove mangiare e soprattutto dove fare shopping locale.

Una volta giunta sul posto, si sono aggiunte delle mete a quelle che vi eravate prefissi di vistare?

È inevitabile, ogni volta che si parte si ha la voglia di ripartire subito e tornare a casa dopo un mese, se non di più.

Hai alloggiato in uno dei tipici Resort messicani?

Abbiamo alloggiato al “Playacar” molto conosciuto nella zona, ed è un resort caratteristico in quanto gli alloggi erano delle capanne, difatti il nostro tetto era ricoperto completamente da paglia. Bellissimo! Un’altra caratteristica di questo resort è la possibilità di poter trovare nel proprio giardino esemplari di iguana, procioni e tanti altri animali. 


VIVERE IL MESSICO

Qual è il livello di sicurezza nelle città messicane?

Devo dire che a Playa del Carmen giravamo tranquillamente con la nostra reflex in bella vista.

Che ci dici sui prezzi? Hotel, locali, musei…

Sinceramente dei prezzi di Hotel e musei posso dirvi ben poco, perché la zona dello Yucatan è prettamente naturale perciò si fanno più escursioni che visite al museo. Per quanto riguarda le varie escursioni ci siamo affidati a quelle organizzate dagli animatori del resort e ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche. Per quanto riguarda invece i locali, devo dire che Playa del Carmen, essendo una zona turistica, ha dei prezzi medi ma non appena ci si allontana dalle grandi città o zone turistiche i prezzi si abbassano notevolmente.

messico

Com’è la gente del posto?

La gente del posto è a dir poco fantastica! Sono solari, gentili, educati, disponibili (soprattutto quando si chiedono informazioni). Io li paragono agli abitanti del sud Italia dal cuore generoso ed accogliente.

messico

Hai conosciuto italiani che hanno scelto di vivere in Messico?

Sì la maggior parte delle guide turistiche che abbiamo conosciuto sono giovani italiani che hanno deciso di lasciare in nostro bel Paese alla ricerca di fortuna, e di un lavoro, nel bel Messico.

Se trovassi il lavoro dei tuoi sogni in una cittadina sulla costa messicana, ti trasferiresti?

Assolutamente sì!


SHOPPING IN MESSICO

Hai comprato qualcosa da portare in Italia? Per i souvenir, cos’hai scelto?

Sì, tantissime cose! Oltre al pareo per mia madre, suocera e zie di Luca, bracciali artigianali per le amiche, ho scelto le classiche ciotole (super colorate) di ceramica messicane.

Hai una foto con il tipico sombrero messicano? 

Si è uno scatto imperdibile!

messico


IL CIBO IN MESSICO

C’è qualche cibo che hai amato particolarmente e uno che, al contrario, non ti è piaciuto?

Del cibo messicano mi è piaciuto tutto, ma sono rimasta estasiata dai nachos e dalle loro salse, dai fagioli neri (una vera droga), alla limonata con ghiaccio (che non ha nulla a che vedere con la nostra!). Ottima è anche la carne, specie il manzo.

Hai comprato qualche bevanda da portare in Italia?

Sì, la tequila.

Hai riprodotto qualche cibo messicano una volta tornata in Italia?

Ho comprato subito i fagioli neri!


PENSIERI E PAROLE SUL MESSICO

Hai fatto altri viaggi molto impegnativi, New York e Miami ad esempio, ma hai preferito parlare del Messico. Perché?

Perché New York ormai la conosciamo benissimo tutti, grazie alle serie tv e ai film. A Miami ci siamo stati pochissimo e non me la sentivo di parlare di una città che praticamente non conosco, se non per aver visto Ocean Drive e aver fatto shopping sulla Lincoln Road. Il Messico, invece, è una terra tutta da scoprire che non tutti hanno avuto modo di scoprire, se non attraverso i documentari.

Qual è il momento più bello che ti viene in mente se pensi a quella vacanza?

L’escursione alla riserva naturale di sian-ka’an, fra delfini e tartarughe marine.

Cosa ti porterai, per sempre, nel cuore?

L’allegria della gente del posto, il vivere rispettando la natura

Dai pure libero sfogo ai tuoi pensieri…

Se potete organizzate il prossimo viaggio in Messico, non ve ne pentirete e vi assicuro che tornerete a casa con un’esperienza che vi avrà arricchito il cuore.

A furia di parlare del Messico mi è salita una voglia di nachos in salsa guacamole!!!


Io, Sara e Luca vi salutiamo. Se avete bisogno di noi, scriveteci pure e ricordatevi di passare dal loro sito web!

Vi aspetto su Facebook,

Valentina

RESTIAMO IN CONTATTO?

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.