Come organizzare la vacanza giusta in completa autonomia?
Ferie estive, weekend, vacanze da programmare in base a date prestabilite. Infatti la maggior parte di noi ha la necessità di “incastrare” i viaggi in base ad un calendario preciso. Oggi voglio parlarvi di come organizzare la vacanza in autonomia!
In questo caso, giocare d’anticipo è fondamentale! E quindi, direte voi?
Quindi, che vi muoviate in autonomia o vi affidiate alla vostra agenzia viaggi di fiducia, dovrete pensarci per tempo e pianificare!
Scegliete la località
Di norma, quando le persone pensano di voler fare un viaggio hanno un posto in mente (ok, io ne ho mille in mente, ma ho detto “di norma, eh”). Qual è il vostro?
Programmare un week end in una città è differente dalla vacanza total relax al mare o ancora da un on the road con un itinerario, strade da percorrere, luoghi da visitare, attrazioni da vedere, escursioni da fare, il tutto da incastrare in un lasso di tempo misurato.
Una volta identificata la meta si procede con il resto.
Noi di solito iniziamo a pensarci in autunno per rispettare date precise, per risparmiare, per poter scegliere dove alloggiare (e in caso di on the road, studiare un percorso fattibile bilanciando km da percorrere e località da visitare) e iniziare a raccogliere tutte le info del caso (sì, sono una maniaca delle ricerche!).
Stabilite il vostro budget di spesa
Gran parte dei costi di una vacanza dipendono dalle possibilità di spesa di ognuno e quindi decidere quanto si vuole spendere per un viaggio è importante. Richiede un po’ di tempo e attenzione per cercare voli e alloggi che non costino una follia (soprattutto in alta stagione e nei ponti), magari trovando ottime offerte.
Oppure far fare più preventivi dalla vostra agenzia viaggi di fiducia in modo da valutare l’offerta migliore che sia in linea con l’idea che avevamo in testa. Di solito noi facciamo anche una lista delle attrazioni che assolutamente non vogliamo perdere e capiamo quanto ci verrà a costare poi andiamo a bilanciare con le esperienze che si possono fare gratis (ce ne sono diverse, per fortuna 😉)!
Prenotate!
Quando avete deciso dove andare, come muovervi e quando andare: prenotate! Se vi muovete in autonomia scandagliate il web e bloccate anche 2/3 hotel che vi ispirano con l’opzione cancellazione gratuita. L’hanno inventata: usiamola! 😁
In un secondo tempo, con più calma, potrete studiare le strutture, scegliere quella che preferite e cancellare le altre. O anche prenotare una nuova offerta più conveniente ancora!
Se vi affidate ad un’agenzia studiate i cataloghi, cartacei oppure online, cercate info e recensioni in internet per farvi un’idea completa delle strutture e rivolgete all’agente di viaggio che vi segue tutte le domande del caso ed esprimete eventuali dubbi.
Raccogliete info
Sfogliate il web alla ricerca di recensioni, consigli e cose da fare e scoprite di più sulla destinazione che visiterete. In questo modo avrete una bella panoramica su orari e offerte per gli ingressi ai musei o alle altre attrazioni, sui parchi naturali e i trekking da fare, sulle escursioni che vi interessano, sui costi dei trasporti di una grande città, sulla cultura del paese in cui viaggerete.
È vero, è un lavorone da fare nei ritagli di tempo. Per quanto mi riguarda a me piace documentarmi e iniziare a viaggiare con la mente: solitamente trovo un sacco di dritte utili e preziose dei viaggiatori che ci sono stati prima di noi 😉!
Pensate alla valigia
Ok, niente armadio intero da infilare in valigia!
Con calma e sangue freddo e una bella lista (io faccio un sacco di liste!) iniziate a pensare a cosa portarvi in base al tipo di viaggio, al clima che troverete e alle reali necessità che avrete. Organizzandovi avrete sotto controllo abbigliamento, beauty, farmaci, zaino, attrezzatura tecnologica e documenti di viaggio.
Spuntate la lista e non scorderete nulla. Et voilà, il gioco è fatto: provare per credere!
Quali sono i vantaggi dell’organizzare un viaggio in autonomia?
Diversi e tutti positivi 😉 Potrete:
➡ Valutare e scegliere gli orari dei voli che più si adeguano alle vostre esigenze e spuntare ottime tariffe
➡ Trovare e scegliere un hotel/sistemazione che soddisfi le vostre esigenze di budget, location, servizi offerti e tutto quello che vi viene in mente, ad un rapporto qualità/prezzo sicuramente interessante, a volte assicurandovi, con gran soddisfazione, dei veri e propri affari
➡ Risparmiare un bel po’ di soldini che potrete spendere durante la vostra vacanza 💰
Vi sembra poco?
Personalmente mi sembrano ottimi vantaggi 😉✌
E poi….poi finalmente inizia la trepidante attesa del giorno della partenza!
Buon viaggio!
Perché dovresti fidarti di me
Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.
Scrivi un commento