Verona low cost in 2 giorni | 2 persone e 100 euro

Verona low cost in 2 giorni: è possibile spendere 100 euro per due persone?

Si è soliti pensare che in tutte le grandi città d’Italia sia impossibile fare una mini vacanza low cost e, al tempo stesso, riuscire a non privarsi assolutamente di nulla. In quest’articolo voglio dimostrarvi l’esatto opposto.

Verona. Parliamo di Verona, una delle città più belle e romantiche del nostro Paese. Una Verona low cost.


COME RAGGIUNGERE VERONA

Facilmente raggiungibile in aereo presso l’Aeroporto Villafranca, in treno nella Stazione Porta Nuova o, ancora, in autobus piuttosto che in auto.

Tutto dipende da quanto siete distanti da Verona ma, nella maggiorparte dei casi, potrete avere accesso a delle tariffe davvero economiche.

Io, personalmente, vivendo a Rovigo ho raggiunto Verona in auto. Sono all’incirca 80km e una spesa stimata A/R di €20.


HOTEL LOW COST A VERONA

Se volete assicurarvi una vacanza low-cost senza dovervi accontentare di un ostello o di una camera condivisa, vi consiglio di guardare tutti i giorni le offerte di Groupon – Viaggi. La maggiorparte degli hotel proposti sono di alta categoria e, con una spesa minima, potete avere la fortuna di soggiornare in alberghi che, altrimenti, sarebbero costati davvero tanto. Ma c’è di più. Molto spesso Groupon propone degli sconti aggiuntivi, del 15% o 20%, che vanno ad abbattere il prezzo già scontato del coupon.

Vi faccio un esempio concreto: noi abbiamo acquistato un coupon che comprendeva CENA+PERNOTTAMENTO+COLAZIONE presso un hotel favoloso, il Montemezzi Hotel, che aveva un costo di €59 ma che, con lo sconto aggiuntivo, abbiamo pagato solo €52.

Obiettivamente, a prescindere dall’hotel, è un’offerta pazzesca calcolando che con quella cifra si è soliti pagare un solo pernottamento in Hotel a 2 o 3 stelle.




Apro una piccola parentesi sull’Hotel Montemezzi: un albergo 4 stelle che si trova a circa 13km da Verona, precisamente a Vigasio.

2 giorni a verona

Una struttura moderna abitata da un personale di altissima qualità.

Diverse tipologie di camera, dalle più classiche a quelle più sbarazzine.

Noi eravamo in una “matrimoniale standard” ma, dovessi ritornare in quest’hotel, mi piacerebbe soggiornare nella “funny room”. Non credete sia bellissima? Io ci vivrei in una casa addobbata in questo modo. Sprizza gioia da tutti i pori.

funny-room1-2.jpg.1024x0

L’arredamento delle “funny rooms” riprende quello della hall: moderno, colorato, interattivo.

Cosa dire poi della sala ristorante e del cibo servito?

Bè, chi di voi mi segue sui social, è stato ampiamente aggiornato in tempo reale.

verona in 2 giorni stamp colazione

Sono molto critica con il cibo mangiato fuori casa mia (dentro casa ci pensa il marito a criticare 🙂 ) ma, questa volta, non ho nulla da rimproverare.

RELAX 

Su questo punto, non ho alcun dubbio: Parco Giardino Sigurtà.

Si trova a Valeggio sul Mincio, a circa 28km da Verona facilmente raggiungibile in auto piuttosto che con mezzi urbani (qui tutte le info).

valegg

Il prezzo di un biglietto intero è di 12 ma ci sono diverse scontistiche particolari che, anche se non esplicitate nel sito web, vi consiglio di richiedere per email piuttosto che direttamente in biglietteria.

Date un’occhiata alla pagina dedicata agli orari e ai prezzi.

prezzi

Anche in questo caso, chi mi segue sui social network ha avuto modo di vedere le foto scattate in questo bellissimo parco.

Ve ne ripropongo di nuove. Io starei ore e ore a guardarle: mi regalano un senso di tranquillità ineguagliabile. IMG_8889    IMG_8913




Qualora ve lo foste perso, vi consiglio anche di guardare il breve video pubblicato sul mio canale youtube.

Ho amato follemente registrare, editare e creare qualcosa di carino per tutti voi.

Spero vi piaccia!

Concludo questa piccola sezione dedicata al relax per consigliarvi vivamente di visitare questo Parco. Merita in ogni suo aspetto: per i colori, per i giardini sempre curati e puliti, per gli scorci di indefinibile bellezza, per la tranquillità che si respira nell’aria.

60 ettari di puro relax!

DOVE ANDARE PER DIVERTIRSI?

Che sia chiaro, questa è una variabile assolutamente modificabile ma…ve ne parlo ugualmente.

Siamo a Verona e, come ben saprete, il simbolo di questa città è l’Arena di Verona: in assoluto, il posto più bello per godersi un concerto sotto il cielo.

Per me è stato un regalo assolutamente non calcolato. Ed è stato bellissimo proprio perché inaspettato.

Ho avuto la fortuna di guardare il Concerto di Renato Zero tra una folla di sorcini che urlavano il suo nome e conoscevano a memoria le sue canzoni.

Non voglio più di tanto soffermarmi su questo punto perché, come dicevo prima, non è una cosa organizzabile all’ultimo momento ma, se riusciste a far coincidere un concerto al vostro weekend a Verona, sarebbe davvero favoloso.

IMG_9024

CULTURA&STORIA A VERONA

Verona, la patria di Giulietta e Romeo, è una meta di svago e dall’alto valore culturale.
Passeggiando per il centro città, oltre alla possibilità di fare shopping negli sfarzosi negozi di via Mazzini, potrete anche ammirare diversi monumenti e bellissime attrazioni come lArena, Castelvecchio, il Teatro Romano, la casa di Giulietta, Ponte Pietra, oltre a numerosi musei e mostre temporanee.

Ecco a voi qualche foto:

verona low cost  verona low cost verona low cost

TEMPO LIBERO NEI PRESSI DI VERONA?

Il secondo giorno, in attesa del pranzo, ci siamo avviati verso uno dei Centri commerciali più grandi di Verona: il Verona Uno. Molto bello, pieno di negozi e di gente. Abbiamo trascorso due ore in totale tranquillità tra i negozi che mi invitavano ad entrare e spendere tutti i risparmi, ma ho resistito. Altrimenti che Verona low cost è? 😀

2

DOVE MANGIARE A VERONA

Non so voi ma io sono amante del cibo giapponese e per il pranzo del secondo giorno ci siamo concessi un pranzo a base di sushi.

Abbiamo chiesto consigli in giro e una mia amica mi ha indicato un Ristorante giapponese in quel di San Giovanni Lupatoto, a circa 10km da Verona. Esattamente sulla strada del nostro ritorno.

Il Fu Sushi. Parto subito con il dire che la location è molto bella e riservata. Addirittura ci sono all’incirca 10 stanze con porta e tavoli riservati per 4-5 persone.

Il menu è “all you can eat e quindi è possibile ordinare ad oltranza finché lo si ritiene opportuno pagando dagli €11,90 ai €20,90 a seconda che sia un pranzo o una cena in settimana o nei giorni festivi.

Noi siamo andati in un giorno festivo a pranzo e abbiamo pagato €15,90 a testa, bevande e dolci esclusi.

Il sushi non è dei migliori, il sashimi non mi è piaciuto affatto e nulla ci ha entusiasmato più di tanto.

Ma è stato comunque bello provare un nuovo ristorante. Sarà che dopo aver assaggiato il vero sushi (VEDI articoli sull’Asia e su Amsterdam) non riusciamo a concepire altro?

Con questo concludo e, riassumendo, posso dirvi che con 100 euro (concerto escluso) abbiamo passato due giornate fantastiche, colme di nuove emozioni ed esperienze indimenticabili.

Per qualsiasi info più dettagliata, contattatemi.

Valentina

RESTIAMO IN CONTATTO?

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.