Cosa vedere e cosa fare assolutamente a New York
America. Quando ne sentivo parlare, da piccolina, non riuscivo a capire chi e cosa fosse. Dopo qualche anno capii che era un Continente, uno Stato, un Paese. Insomma, avevo ancora le idee confuse. Tanto confuse che, fino alla mia adolescenza, continuavo a confondere l’America con l’Inghilterra. Credo che le mie idee si siano – finalmente – ordinate grazie all’esame di Geografia fatto presso la mia facoltà. 🙂
Ma, scherzi a parte: America. Ho letto tantissimi articoli, ho assaporato la loro cultura attraverso un libro, ho guardato svariate foto e ho immaginato, più e più volte, di essere lì, tra quei grattacieli senza fine.
Un grande sogno. L’ho visto sempre così il mio desiderio americano.
Poi ho incontrato lui: il mio compagno di vita, il mio collega, il mio fotografo e il mio grande appassionato di viaggi. E di lì…è stato tutto in discesa. La nostra indiscussa voglia di viaggiare e scoprire nuovi orizzonti non ha avuto pace. America, si va in America. La nostra meta era New York.
In quest’articolo vi parlerò delle cose da fare e vedere assolutamente nella grande mela.
1) PRENDERE UN HOTEL/APPARTAMENTO VICINO ALLA METRO
New York è una delle città più grandi del mondo e molto servita a livello di mezzi di trasporto quindi, qualora voi troviate un Hotel/appartamento che sia da tutt’altra parte rispetto al centro della città, non abbiate timore: con la metro arriverete ovunque e in brevissimo tempo.
Per quanto riguarda la mia esperienza, ho alloggiato presso il Belnord Hotel (209 West 87th Street), posizionato in una zona servitissima di NY a pochi metri dalla Broadway e con la stazione metro a neanche 2 minuti dall’Hotel. La posizione strategica è stata fondamentale nella scelta del nostro Hotel.
Per i prezzi che offre New York, quest’hotel era abbastanza economico. Abbiamo pagato, all’incirca, 140 euro a notte per una doppia standard. Sommando le tasse, che vengono calcolate al momento del check-in, siamo giunti a circa 150 euro a notte.
Non è loro usanza includere la colazione, perlomeno non in Hotel medio-economici. Quindi, ogni mattina, passavamo da Starbucks o Dunkin Donuts – entrambi a due passi dall’Hotel – e ci deliziavamo dei manicaretti americani. Niente di eccezionale, eh! Anche se da Starbucks c’erano gli originali cookies americani che erano davvero buoni.
Una volta preso possesso dell’Hotel, abbiamo mollato le valige e siamo andati alla scoperta della città.
Senza aspettative. Senza false speranze. Eravamo due cartelloni bianchi in cerca di storie da scrivere.
2) COSA FARE NEW YORK? ACQUISTARE I BIGLIETTI PER LA METRO
Sapevamo già quale acquistare: la Unlimited ride Metrocard con valenza 7 giorni al prezzo di $31 (prezzo relativo a giugno 2014). Con questa card è possibile usare la metro in maniera illimitata.
3) ACQUISTARE IL PASS PER I MONUMENTI PIÙ IMPORTANTI DI NEW YORK
Non è obbligatorio farlo, che sia chiaro, ma se è la tua prima volta a New York e hai il desiderio di scoprire le attrazioni più belle della città, ti consiglio vivamente di acquistare la New York City Pass: un pass, appunto, costato all’incirca 100 euro a persona (prezzi relativi a giugno 2014), che offre la possibilità di accedere gratuitamente (non proprio gratis dato il costo iniziale del Pass) alle più importanti attrazioni della città saltando la fila.
Visitando tutte le attrazioni comprensive nel Pass, si risparmia certamente del denaro oltre a evitarvi le code alle varie biglietterie e ai vari ingressi.
4) IMMERGERSI NEL CAOS DI TIME SQUARE
Che dire…ritrovarsi nel quartiere visto e rivisto in tv, set dei film più famosi, scenario di importanti video musicali e, soprattutto, centro indiscusso di New York è stata un’emozione che non è possibile esprimere a parole. Dovrebbero inventare un neologismo per momenti così infinitamente lunghi e intensi.
Ricordo solo di essermi fermata tra la gente che sfrecciava da una parte all’altra della strada, tra i turisti smarriti come me, tra i taxi gialli, tra i grattacieli e tra tutti quei sogni che, finalmente, erano divenuti realtà.
5) ANDARE A STATEN ISLAND – STATUA DELLA LIBERTÀ
Il monumento simbolo di New York e degli interi Stati Uniti d’America e, comunque, uno dei monumenti più importanti e conosciuti al mondo.
Noi non siamo riusciti a salire nella Statua in quanto i biglietti avremmo dovuto comprarli almeno 2 mesi prima.
Qualora non dovessi riuscirti ad accaparrarti i biglietti per il giorno in cui hai programmato la tua visita sull’Isola, non preoccuparti: il panorama di New York puoi vederlo da grattacieli molto, ma molto, più alti della Statua della Libertà.
Tra l’altro l’isola di Staten Island è davvero bellissima e potrai godere di una meravigliosa vista di Manhattan e di tutto lo skyline newyorkese senza spendere neanche un euro.
6) LA CHEESCAKE PIÙ BUONA DI NEW YORK
Parto da una premessa: la cheescake è il mio dolce preferito, in assoluto. Non esiste un solo ristorante in cui io non l’abbia assaggiata e non potevo recarmi nella patria di questo dolce senza assaggiarlo in tutti i modi possibili.
Prima di partire, ho collezionato consigli da ogni parte del mondo grazie ai blogger che c’erano già stati.
Questo locale era tra i consigliati ma non nella top list dei migliori. Secondo me, invece, la cheescake fatta da Eileen’s Special Cheesecake è stata la migliore in assoluto e ha superato – di grand lunga – il sapore di quelle vendute nel famigerato Carlo’s Bake Shop, la pasticceria di Buddy – il Boss delle torte di RealTV.
La cosa fantastica è che vendendo dei samples (come quelli che vedete in foto) a circa 2-3 dollari a seconda del gusto scelto, offrono la possibilità di assaggiare più gusti. Io ho provato 4 varietà di cheescake: classica+amarene, cioccolato+cookies, pesca+avocado e nutella+cioccolato bianco.
La scelta è davvero variegata e, ti assicuro, che non sarà affatto semplice scegliere! 🙂
Ah, ovviamente, ho assaggiato anche i loro coockies: fenomenali!
7) COSA FARE NEW YORK: PASSEGGIARE SUL PONTE DI BROOKLIN
Questa è proprio una tappa imprescindibile! Se sei a New York non puoi non andare in uno dei simboli della città: il ponte di Brooklin che ha un passaggio pedonale soprastante a quello delle auto e unisce Brooklin, appunto, a Manhattan.
Credo che sia molto più suggestivo attraversarlo andando verso Manhattan perché, in questo modo, potrete godere di uno spettacolo incredibile fatto di grattacieli e palazzi di vetro che si ergono nel cielo quasi a volerlo toccare.
Come fare? Raggiungi Brooklin con la metropolitana per poi salire subito sul Ponte andando in direzione Manhatthan. Inoltre, puoi trovare una delle zone in assoluto più belle della città. Certo, è solo un mio parere, ma so che sono in molti a pensarla così. Ne parlo anche nel prossimo punto!
8) RILASSARSI AL BROOKLIN BRIDGE PARK
Dopo aver passeggiato sul Ponte di Brooklin o aver preso la metro che da Manhattan conduce a Brooklin, non puoi non dedicare del tempo alla terrazza con vista più bella della grande mela. Questo posto mi ha colpito talmente tanto che ho scritto un articolo apposito: Brooklyn Bridge Park, lì dove New York sembra non muoversi mai.
Sai la sensazione che si prova quando sei in un posto mai visitato prima con la certezza di averlo già visto, già sentito sulla pelle? Bene: è quello che mi è capitato arrivando al Brooklin Bridge Park: un grande parco verde dal quale si vede l’intero skyline di New York.
Mi ha emozionato come nessun altro posto al mondo. Un luogo senza ornamenti, senza monumenti particolari ma contornato da una vista che toglie il fiato.
9) VISITARE I MUSEI A SECONDA DEI TUOI GUSTI
Preferisci la cultura antica o moderna? Ti piacciono le opere contemporanee o astratte? A New York potrai soddisfare ogni sete di sapere.
Museo dell’arte moderna conosciuto come MOMA, il Metropolitan Museum of Art, il Museo della Storia naturale, l’Ellis Island, il Carnegie Hall. Questi sono alcuni tra i centinaia di Musei che puoi trovare a New York.
Mi permetto, però, di darti un consiglio: innamorati di cotanta bellezza!
10) PERDERSI
Sì, hai letto bene: perdersi!
Questo è il bello dei nostri viaggi. Amiamo organizzarceli da soli senza obblighi e orari, senza imposizioni e scadenze da rispettare. Un giorno, infatti, l’abbiamo lasciato al caso, al “vado dove mi porta il cuore”. E ti assicuro che è stato uno dei giorni più belli.
Perdersi tra le vie di New York è come disegnare a occhi chiusi. Non sai cosa potrebbe uscirne fuori ma sei certo che i tuoi scarabocchi sono stati telecomandati dal tuo cuore. E cosa c’è di più bello? Abbiamo percorso strade poco trafficate e nascoste. Quelle che una guida non consiglierebbe mai, per intenderci. E abbiamo scoperto tesori incredibili come grandi chiese nascoste da una porticina di un bar, parchi per cani in cerca di divertimento, negozietti stupendi, il miglior negozio di cupcake di NY e tanto altro ancora.
E vogliamo parlare delle macchine strane, della cheescake più buona di New York e dei mercatini presenti in ogni singolo quartiere della città?
New York è questo: è incredibile, pazza, sensazionale, alternativa, classicheggiante…è tutto in un’unica parola: MAGICA!
Valentina
RESTIAMO IN CONTATTO?
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.
Ciao Vale, noi siamo stati all’etá di 25 anni e ora 8 anni torniamo a ny con la nostra piccola… Andremo a Natale e non vediamo l’ora di assaporare la grande mela di nuovo e scriverne sul mio blog come te
Woooow!!!!! NY a Natale sarà qualcosa di magnificamente bello!!!! Non vedo l’ora di leggerti!
Ma quanto mi fanno sognare le tue parole? Wow, Valentina, sei davvero il top!
Ma quella è NY che fa sognare! Grazie, Pablo!
Mi fai venir voglia di comprare un volo per NY!
Compralo anche per me, suvvia!!! 😀
Oh dio cm vorrei tornarci!!! Mi è rimasto il cuore la e c tornerò prima o poi
Sììììììì…DOBBIAMO!!!!!
Articolo bellissimo e molto interessante.
Grazie Corinne, diciamo che le foto fanno il 90%dell’opera! 😉