Dove dormire a San Marino con (e senza) bambini? Ecco 4 consigli!

In questo nuovo articolo voglio darti qualche consiglio su dove dormire a San Marino con bambini. Gli stessi consigli valgono anche per chi non ha figli ma non vuole rinunciare alle comodità e a un soggiorno che non svanirà ben presto dalla mente.

Ho soggiornato in quattro posti differenti e voglio parlartene approfonditamente in modo che tu possa scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Nel frattempo, se stai cercando ispirazioni sul da farsi a San Marino, ho pubblicato anche questo articolo per te: San Marino, la meta ideale per un ponte festivo

Iniziamo? Via!

Dove dormire a San Marino: Hotel Titano

Prezzo stimato per camera a notte: tra 100 e 250 euro

Siamo in pieno centro, in una delle vie più passeggiate della Repubblica e a pochi metri dalla Piazza principale.

È un Hotel senz’altro di categoria molto alta con uno stile di arredamento liberty che fa bene al cuore e allo sguardo.

Mi sono innamorata subito della nostra junior suite (qui trovi tutte le suite) che, nella sua estensione, era composta da un comodo soggiorno corredato da divano, angolo tisaneria e frigo, una comoda camera da letto e due bagni (uno molto grande e l’altro molto essenziale).

Ciò che non dimenticherò mai di quest’Hotel è la colazione: non tanto per la bontà delle pietanze offerte quanto per la vista. Sembrava di essere in una favola, sospesi tra le nuvole a sorseggiare caffè.

Guarda un po’ che spettacolo!

Questa stessa location che si affaccia sulla Piazza di San Marino, alla sera, si trasforma in un ristorante super chic che non lascerà spazio all’immaginazione. Conosci quei locali che hanno un menù di oro e le pietanze piccole tanto quanto un assaggio al cucchiaio? Bene, non è questo il caso.

Ma di questo te ne parlo in un articolo apposito: Dove mangiare a San Marino? I miei posti preferiti!

Corri e leggerlo se il tema “cibo” è fondamentale tanto quanto lo è per me! 🙂

Dove dormire a San Marino? Locanda Jole

Prezzo stimato per camera a notte: tra 90 e 130 euro

Da quando abbiamo soggiornato per la prima volta in questa Locanda, la proprietaria Mara è diventata una nostra amica. Siamo passati a trovarla più e più volte ed è nato un rapporto di rispetto e fiducia che va oltre ogni legame professionale. È una grandissima donna!

Detto questo, cercherò di parlartene oggettivamente.

Anche Locanda Jole si trova nella via più passeggiata della Repubblica e, a qualche metro di distanza c’è la Trattoria Jole in cui, no – NO – non puoi proprio non andare. Ma anche in questo caso, ti spiego il perché nell’articolo Dove mangiare a San Marino? I miei posti preferiti!

È un grande appartamento con due stanze e relativi bagni privati. La cucina è in comune.

Le due stanze, in realtà, non sono delle semplici stanze ma dei mini-appartamenti perché composti, a loro volta, da altre due camere la letto molto comode e spaziose. Entrambe con una vista e una posizione invidiabile!

È la soluzione ideale per chi cerca la comodità di essere a pochi passi dal centro e la comodità di poter tranquillamente pranzare in casa (avendo una bambina di pochi mesi, si è rivelato utilissimo!).

Dove dormire a San Marino? Grand Hotel San Marino

Prezzo stimato per camera a notte: tra 100 e 350 euro

Anche qui siamo nel centro storico della Repubblica di San Marino con una vista pazzesca sulla splendida Valle del Montefeltro.

Camere eleganti e molto confortevoli, una ricca e squisita prima colazione a buffet e il centro benessere Maurice Mességué sono le motivazioni che mi spingono a consigliarti vivamente quest’hotel che, alla sera, offre la possibilità di cenare nel famoso ristorante della città: l’Arengo, che ti attende con piatti internazionali e regionali.

Dove dormire a San Marino? Grand Hotel Privamera 

Prezzo stimato per camera a notte: tra 90 e 250 euro

In questo caso siamo a circa 5 km dal centro storico della Repubblica di San Marino proprio sulla strada che sale sul Monte Titano.

Nonostante la vicinanza alla strada si respira una sensazione di pace e relax e, nelle giornate più limpide, si scorge la bellezza del mare adriatico.

Buona la colazione, suggestivo il centro benessere con una piscina molto grande con idromassaggio, molto ampi gli spazi comuni e abbastanza grande anche il parcheggio anche se, in periodi affollati come quello pre-natalizio, la macchina potresti doverla parcheggiare fuori dall’Hotel. A noi è successo ma, ripeto, in quel periodo San Marino era invasa da turisti.

Non so quale fosse la categoria della nostra sistemazione ma, nel complesso, la camera che ci è stata offerta non aveva rifiniture moderne e il bagno presentava dei servizi molto datati. Non posso, però, affermare che tutte le camere (e ce ne sono davvero tantissime!) siano nella stessa condizione.

Se vuoi star lontano/a dal caos cittadino, soprattutto se in periodi di punta, questo potrebbe essere l’Hotel giusto per te!

Spero di avetti ispirato/a abbastanza,

Valentina

RESTIAMO IN CONTATTO?

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.