Dove mangiare a San Marino? I miei posti preferiti!

Non potevo proprio non dedicare un articolo ai posti dove mangiare a San Marino data la mia passione nei confronti del buon cibo. Come sicuramente saprai ho scritto un articolo su i Mercatini di Natale a San Marino! Porta i tuoi bimbi al #NataledelleMeraviglie e ho voluto realizzare l’approfondimento culinario in un articolo solo.

Sono stata in 5 posti diversi e voglio parlarti di ognuno in maniera totalmente disinteressata, obiettiva e spontanea. La lista che troverai di seguito non è frutto di preferenze e la disposizione è puramente casuale.

Tutti i locali di seguito riportati sono locati nel centro storico di San Marino e tutti molto vicini tra loro.

1) TRATTORIA E LOCANDA JOLE

Questo è stato il primo posto in cui ho avuto il piacere di pranzare. Entrare in questa locanda è stato come varcare la porta della cucina di mia nonna: profumo di materie prime e di autenticità, prodotti fatti in casa e un menù da leccarsi i baffi.

Nella Bottega, inoltre, si ha la possibilità di acquistare i prodotti homemade con una meravigliosa selezione di spezie, olii, condimenti (assaggia la cipolla caramellata e resterai senza parole!) e pasta.
Come ti ho già spiegato nell’articolo Mercatini di Natale a San Marino! Porta i tuoi bimbi al #NataledelleMeraviglie, da qualche mese la Locanda mette a disposizione anche un appartamento con 2 camere finemente arredate che potresti prendere in considerazione qualora tu voglia soggiornare in centro e avere una cucina a disposizione.

La trattoria è dislocata su due piani: il piano terra dove puoi trovare anche la rivendita di prodotti e il primo piano (ci sono una decina di scale da fare) dove oltre ad esserci un ampia sala da pranzo c’è anche “il salottino” ossia una stanza riservata in cui poter pranzare comodamente da soli e sentirsi veramente a casa.

Mara, Federico, Sabrina e tutto lo staff non faranno altro che rendere speciale il vostro pranzo.

Per un pranzo comprendente antipasto, primi e secondi il prezzo varia tra i 30 e i 45 euro a persona. Non male data la qualità!

Sia che a pranzo che a cena puoi anche scegliere di assaporare le loro pizze. Oltre alle classiche, c’è anche un’ampia scelta tra quelle gourmet. Ti ho suggestionato abbastanza? 🙂

2) RISTORANTE LA TERRAZZA

Questo è il ristorante dell’Hotel Titano, l’albergo più storico di San Marino e che si affaccia proprio sulla Piazza centrale del borgo.

Avendo alloggiato una notte in quest’Hotel, ho avuto il piacere di usare la sala ristorante per la colazione. Se mi conosci sai quanta importanza riservo al cibo, soprattutto a quello assaporato alle prime luci del mattino. Questa volta, però, è passato in secondo piano. Sai perché? Perché il ristorante è circondato da vetrate e perché grazie a queste vetrate mi è sembrato di essere di una favola. Tutt’intorno il cielo azzurro e sotto i miei occhi, le nuvole. Uno spettacolo della natura difficile da spiegare ed è per questo che ti consiglio di passare direttamente alla foto qui sotto.

Alla sera, invece, ho cenato con un’atmosfera magica e silenziosa (se non fosse che Iris, quella sera, ha riso e chiacchierato per tutto il tempo!) con uno sguardo rivolto alla piazza principale (proprio lì accanto) dove c’era la proiezione di luci e neve bianca (hai già letto l’articolo dove ti parlo del “Bosco delle Emozioni”?).

Indubbiamente un ristorante non economico ma neanche esageratamente costoso data la qualità del cibo. In ogni caso, qui trovate il menù con i prezzi.

Abbiamo assaggiato antipasto della casa, carpaccio di bresaola con burrata (buonissimo!), fiocco di culatello con crema di squacquerone, medaglione di manzo con scamorza affumicata, mazzancolle alla griglia, tiramisù e cheescake.

Solitamente in ristoranti di questo calibro, le porzioni non sono molto generose. Ecco, in questo ristorante non è così.

3) OSTERIA LA TAVERNA

Questo è il famoso ristorante dello chef Luigi Sartini locato nella Piazza centrale di San Marino, Piazza Libertà. Si disloca su due piani: al piano terra abbiamo l’Osteria la Taverna (dove ho avuto il piacere di pranzare più bolte) e al primo piano il Ristorante stellato di cui sopra.

Interni semplici, arredamento rustico e piatti semplici ed eleganti.

Nonostante il clamore di questo luogo, i prezzi sono assolutamente nella media (tra le foto c’è anche una fatta al menù). I piatti, invece, no. La qualità è molto alta, le rivisitazioni non mancano affatto ed è impossibile andar via a stomaco vuoto.

Dagli scampi alle tapas con verdure grigliate (ho ordinato anche il bis), dalla lasagna verde alla gallinella in brodo, dagli antipasti nostrani alla buonissima piadina calda. Tutto davvero molto buono, in particolar modo la lasagna che ho adorato.

4) CESARE

Un altro ristorante degno di nota e storicità è Cesare che oltre a ospitare le cucine è anche un rinomato Hotel di San Marino.

Proposte elaborate, materie prime ottime e ambiente raffinato.

Tra tutti i ristoranti in cui sono stata, questo è sicuramente quello più oneroso ma lo lascio valutare a te sfogliando il menù.

Ho mangiato divinamente e qualora decidessi di pranzare o cenare in questo ristorante ti consiglio vivamente la grigliata di pesce, il contorno di funghi porcini e il sorbetto al mandarino. La prossima volta mi piacerebbe provare qualche primo piatto e, perché no, qualche antipasto in più.

4) LA FRATTA

Questo è, senza dubbio, il locale che mi è piaciuto di più in termini di arredamento. Spazioso e davvero molto raffinato nella sua semplicità.

È posizionato su due livelli: il piano terra è prevalentemente ad uso pizzeria e il piano superiore, invece, ospita la cucina nonché la sala ristorante (sia interna che esterna).

Non so tu ma io una delle prime cose che valuto in un ristorante è il pane. Qui mi è stato servito quello fatto in casa e, in più, anche bello caldo: una delizia per il palato! Sono seguiti salumi, formaggi, due primi incredibilmente buoni (pasta col tartufo e passatelli con pomodorino e basilico), tagliata e grigliata di carne. Per concludere una crema catalana con gelato alla vaniglia.

Anche in questo caso, la dieta la rimandiamo a domani, i prezzi sono nella media e io ve lo consiglio assolutamente.

Spero di averti dato l’ispirazione giusta per poter scegliere.

Per qualsiasi altra info, scrivimi pure quando vuoi!

Valentina

RESTIAMO IN CONTATTO?

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.