Scegliere dove pernottare con neonati e bambini non deve trasformarsi in un momento stressante, per farlo al meglio bisogna semplicemente usare un po’ di ingegno e pianificazione.
Criteri per la scelta
La POSIZIONE della struttura che scegliete è sempre strategica. Soprattutto se decidete di visitare una città, con i neonati è fondamentale essere vicino ai servizi e alle attrazioni più importanti. Attuando questo accorgimento, vi potrete muovere molto a piedi. Prendere molti mezzi pubblici con i bambini può essere veramente stancante e camminare resta il modo più bello per godersi un posto. La sera inoltre avere ristoranti e locali vicino è veramente pratico.
Le RECENSIONI di altri turisti e viaggiatori, che potete consultare direttamente dai siti di prenotazione, vi aiuteranno a scegliere la struttura più adatta ai vostri standard. Le valutazioni presenti su questi siti, a differenza di TripAdvisor, sono verificate: solo le persone che hanno realmente soggiornato in un determinato posto possono lasciarle. Considerate le più recenti e fate una media.
Cibo e viaggi
Uno dei problemi di quando si viaggia con bambini 0-3 anni è legato al cibo. Vediamo perché.
Lattanti: Ogni soluzione di pernottamento può andare bene perché i bambini sono ancora allattati. Nel caso in cui usiate il latte artificiale, vi basta uno scalda biberon.
Semi divezzi: i bambini sono nella fase dello svezzamento ma non vi lasciate intimorire. Le possibilità sono molte e vanno dall’appartamento al Family Hotel. Se invece con i vostri bambini avete scelto l’auto svezzamento, non avrete problemi di sorta e qualsiasi struttura andrà bene.
Divezzi: ormai i bambini si nutrono come voi adulti quindi ogni soluzione andrà bene.
Tipologie di pernottamento
Appartamento: Affittare una casa, che spesso risulta anche la soluzione più economica, vi consentirà di avere una cucina ed essere completamente autonomi. Pernottare in un appartamento non comporta obbligatoriamente svolgere lavori domestici e cucinare, ma vi darà semplicemente molta libertà di movimento negli spazi e totale indipendenza negli orari dei pasti. Potrete quindi preparare il cibo per i vostri bambini secondo i vostri standard e potrete rispettare le routine che avete a casa. Se non avete piacere di cucinare, potrete andare al ristorante o usare applicazioni per la consegna del cibo a domicilio come Glovo e Just eat.
Family Hotel: Sono hotel appositamente studiati per le famiglie. I criteri per vantare questa dicitura sono severi e le strutture devono far ruotare i loro servizi sui bisogni dei bambini.
Ad esempio: Regalo di benvenuto e materiale informativo, camere con tutte le attrezzature (lettini, culle, scalda biberon, fasciatoio e vaschette per il bagno), zona pappa con menu ad hoc e orari flessibili, servizi di intrattenimento e infine spazi giochi.
Hotel: all’atto della prenotazione contattate la struttura per sapere se hanno un servizio ristorazione adatto ad accogliere bambini nella fase dello svezzamento. Ricordatevi che non tutti gli hotel sono adatti a ospitare bambini 0-3 anni: alcuni hanno stanze molto piccole, non dispongono di ascensori e magari non hanno servizi adeguati.
Con neonati e bambini potete però anche prendere in considerazioni tante altre tipologie di pernottamento come B&B, navi da crociera, campeggi, glamping e anche camper. Sono tutte soluzioni che informandovi possono adattarsi tranquillamente ai bambini e neonati. Ricordate che per ogni aspetto l’importante è usare criterio ed essere sereni.
Articolo scritto da Marianna Drusacchi
Perché dovresti fidarti di me
Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.
Scrivi un commento