Elegante Villa veneta a pochi km dal Lago di Garda: Villa Cariola

Stai cercando una location elegante dove trascorrere qualche giorno di relax vicino al Lago di Garda? In questo articolo ti parlo di Villa Cariola, un’esclusiva Villa veneta del 1400 a circa 30 km dal Lago di Garda, esattamente a Caprino Veronese.

Sono stata a Villa Cariola con marito e figlia di 3 anni e devo dire che è stata un’esperienza indimenticabile che, contro ogni mia aspettativa, ha lasciato un segno indelebile nella mente di Iris. Siamo tornati a casa da circa 10 giorni e non chiede altro se non di volerci tornare e spero vivamente che questo accada.

Perché scegliere Villa Cariola? La sua posizione

Siamo a Caprino veronese, a circa 30 km da Verona e dal Lago di Garda, quindi in una posizione strategica per vivere delle giornate lontani dal caos mondano e, allo stesso tempo, poterlo raggiungere senza grandissima fatica.

Villa Cariola, dalla sua altezza, si affaccia sulla Valpolicella, ampia zona collinare veneta rinomata per la viticoltura e per il paesaggio abitato da numerose ville venete di grande pregio, tra cui proprio la Villa in cui abbiamo trascorso il week-end.

Dall’alto della sua posizione strategica, la struttura è composta da due ampie sezioni: quella della Villa che ospita Hotel, Ristorante e location per Matrimoni e la grande piscina circondata da un ampio giardino attrezzato.

Riesci a percepire la magia di questo posto?

Il Ristorante di Villa Cariola: cibo a 5 stelle

Proprio nella corte principale della Villa è possibile accedere al grande ristorante, con più sale interne e un ampio spazio esterno. Durante la stagione estiva (maggio-ottobre) è possibile accedervi anche se non si è ospiti dell’Hotel per gustare un’egregia selezione di piatti tradizionali ma rivisitati in chiave moderna.

Esattamente il connubio che io amo alla follia e, se mi segui da tempo, sai che tradizione e modernità mi fanno impazzire quando si abbracciano nello stesso piatto. Vai alla sezione Ristoranti per una rapida carrellata di golosità.

Colazione a buffet o in camera, pranzo e cena con ordinazione alla carta (sbircia il menù, se vuoi!).

Ti va una bella carrellata di foto?

Lo so…t’è venuta fame! 🙂 Sappi, però, che non è finita qui perché nell’ultima parte dell’articolo ti parlerò di un altro Ristorante esclusivo dove assaggiare delizie per il tuo palato.

Le camere

Mention speciale per le camere, 36 in tutto, arredate magnificamente in stile classico e moderno nonché con una grandissima attenzione ai dettagli. Sei sono le tipologie di camere, dall’Economy alla Suite Deluxe, e variano per grandezza e prezzo ma tutte con il massimo comfort auspicabile.

Noi abbiamo avuto l’onore di alloggiare nella Suite Deluxe, affacciata direttamente sull’atrio centrale della Villa con una bellissima vista sul Ristorante e sulle colline della Valpolicella.

Ci è piaciuta così tanto questa camera che abbiamo fotografato ogni particolare per poterli riprodurre nella nostra futura casa.

Piscina, pranzi e aperitivi in relax

Altra nota di merito va all’organizzazione dello spazio e delle comodità della piscina: immersa nel verde parco della Villa dispone di tantissime zone relax per tutti gli ospiti. Da ogni ombrellone è possibile ordinare da mangiare e da bene direttamente dal proprio smartphone e questa è la soluzione ideale per chi vuole godersi un pranzo leggero a bordo piscina pur non rinunciando a un menù ricco di proposte (panini, pizze, insalate, piatti freddi, gelati e bevande di ogni genere).

Ecco qui la nostra principessa intenta a ordinare il suo gelato preferito.

Gita fuori porta? 

Villa Cariola, con la sua posizione strategica, si presta a diverse gite fuori porta: da una passeggiata verso il Monte Baldo al canyoning lungo i sentieri di montagna, dai tour in bicicletta a una visita cittadina sul Lago di Garda.

Ed è proprio di quest’ultima possibilità che voglio parlarti. Sì, perché noi abbiamo scelto di trascorrere una giornata a Lazise, a circa 20 km di distanza dalla Villa veneta (come puoi vedere qui sotto) nonché città che ospita un altro Ristorante tipico connesso alla stessa proprietà della Villa.

Se ancora non hai visitato Lazise, questa volta non puoi proprio perdertela!

Qualche anno fa, ho fatto un tour del Lago di Garda in scooter. Avendolo fatto per lavoro e dovendo seguire un fitto programma di visite, ho dovuto saltare questa tappa con l’amaro in bocca. Questa, però, è stata l’opportunità perfetta per rimediare.

Lazise è il primo Comune d’Italia e si affaccia, con le sue mura, sulla sponda orientale del Lago di Garda. Una piccola bomboniera colorata intrisa di storia.

Per i genitori —> proprio sotto l’ingresso delle mura c’è un grandissimo parco giochi pubblico affiancato da uno privato con giostre di ogni tipo (ingresso giornaliero: €6 a bambino).

Ti ho accennato qualcosa circa il luogo in cui abbiamo sostato a ora di pranzo: il Ristorante Vecchia Dogana. A pochi passi dal Lago di Garda e nel pieno centro cittadino, abbiamo gustato un pranzo di una qualità altissima che è entrato nel podio dei pranzi più buoni mai gustati.

Siamo stati coccolati da tutto il personale in ogni fase del pranzo, ci sono stati consigliati i piatti più particolari e siamo stati accompagnati in un’esperienza sensoriale degna di ogni lode.

Non ci sono altre parole per descrivere questo locale, ti dico solo che è un’esperienza che devi regalarti. Tutti noi ne meritiamo una simile.

Ogni piatto emanava un’energia unica e grazie all’esaltazione dei colori e alla perfezione delle forme, abbiamo avuto l’onore di immergerci in un connubio di tradizione e modernità.

Ed ecco giunti alla fine di questo articolo che mi ha coinvolta emotivamente come non mai. È stata un’esperienza unica per me e la mia famiglia e sono certa che tornerò a parlartene ben presto!

Ti lascio con un brevissimo video teaser sulla Villa, spero ti piaccia!

Per qualsiasi altra informazione, scrivimi!

Vale