Esperienze luxury tra le montagne? Ecco qualche idea da non perdere
Esperienze luxury in montagna? C’è un club esclusivo nel mondo che punta sulla consapevolezza di far parte di una ridotta minoranza (quasi eroica) che si distingue dalla massa. Questo è il club degli appassionati della montagna e delle attrazioni presenti mai al di sotto di 1000 metri di altitudine.
A questo club, e a tutti coloro che amano questo tipo di vacanza, è dedicato il prodotto delle Ferrovie Retiche, quelle famose per il Trenino Rosso del Bernina, che hanno deciso di rivolgersi a un segmento alto di mercato. Ed è per questo che voglio parlarti delle novità riservate per i prossimi anni.
GLACIER EXPRESS TRA ST. MORITZ E ZERMATT
Ci sono nomi che, da soli, parlano di glamour. Uno di questi è St. Moritz, l’altro è Zermatt.
Tra queste due località, è possibile fare un viaggio che è assolutamente imperdibile per gli appassionati della montagna: quello fatto da Glacier Express. Il treno corre per 230 km attraverso 291 ponti tra le imponenti montagne tra Svizzera e Italia. In circa 7 ore e mezza collega le due destinazioni passando per Coira, Disentis e Andermatt. Dal 2019 verranno introdotte delle nuove carrozze che saranno similabili a una categoria 5stelle di un Hotel e consentiranno un’esperienza esclusiva agli ospiti.
Cosa aspettarsi? Un posto lato finestrino , un ambiente di altissimo design incredibilmente panoramico, trattamento da first class con aperitivo, pranzo e bevande.
Quanto costa? Al momento i prezzi che visualizzo sono i seguenti:
- viaggio di una sola tratta: €141
- viaggio di andata e ritorno: €246
Fai qui la tua ricerca e scopri il prezzo esatto.
ESPERIENZA LUXURY IN MONTAGNA? IL TRENINO ROSSO TRA TIRANO E ST.MORITZ
Il prodotto più noto in Italia delle Ferrovie Retiche è il mitico Trenino rosso del Bernina che ha una storia lunga 100 anni e che ha trasportato, nella discrezione più assoluta, vip, teste coronate e capi di stato.
Il treno collega Tirano a St. Moritz, viaggia dal lontano 1910 ed è composto da carrozze con vetrate panoramiche fino al tetto. Ogni viaggiatore ha a disposizione una guida cartacea e un’audio-guida per ammirare al meglio il panorama che si incontra durante il viaggio.
La tratta, infatti, è una delle più spettacolari al mondo tanto da essere annoverata tra i patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. Perché? Il treno viaggia in mezzo alla natura incontaminata, tra prati, boschi e cime innevate. Il paesaggio più emozionante nel corso delle 2 ore e 15 minuti è quello che si vede ai 2300 metri di altitudine dell’Ospizio Bernina
Anche in questo caso, le Ferrovie puntano a un prodotto di lusso con esperienze uniche e riservate a un numero ristretto di clienti di livello.
Quanto costa? Al momento i prezzi che visualizzo sono i seguenti:
- viaggio di una sola tratta: €28 o €49 a seconda che si scelga prima o seconda classe
- viaggio di andata e ritorno: €56 o €98 a seconda che si scelga prima o seconda classe
Guarda la pagina dedicata per scoprire le tariffe più convenienti.
Che dici? Ti è venuta voglia di prenotare? 🙂
Valentina
RESTIAMO IN CONTATTO?
Error: No feed found.
Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.
Scrivi un commento