Ecco come concilio il mio tempo tra forno e computer. Vi spiego il lavoro di una food blogger.
Inizio con il dirvi che la vita di un food blogger, a differenza di ciò che si possa pensare, è un impegno costante durante la giornata. Non è un semplice scrivere e postare ma una continua ricerca di contenuti e nozioni interessanti e piacevoli. E in un blog di food, o nello specifico di pasticceria, una visione piacevole deve essere una regola primaria. Seguita ovviamente da materiale valido.
Il mio Blog la Boulangerie Pâtisserie, nasce molti anni fa, qualcuno direbbe a causa di Masterchef, io dico per colpa di un pan di spagna.
La base di torta che volevo realizzare e che non veniva fuori in nessun modo. La mia cocciutaggine si è trasformata così in una passione, condivisa tra il mio ruolo di moglie e quello di mamma.
Food Blogger: come elaboro la ricetta per il mio Blog
Non sempre il processo di elaborazione di una ricetta è semplice.
Confesso che non seguo un Planner dettagliato, ma mi baso principalmente sulle ricorrenze annuali, la stagionalità dei prodotti e i ricordi d’infanzia.
Per me alla base di una ricetta vi è la ricerca. La conoscenza della storia o delle leggende che si celano dietro ad essa.
La realizzazione è sicuramente la parte più piacevole: mettere le mani in pasta, gli odori che invadono tutto la casa…che meraviglia!
Arriviamo alla fase creativa, gli scatti con la ricerca del mood perfetto per raccontare una storia. Un lavoro che insieme a quello della post produzione e alle parole, hanno il compito di trasmettere a chi mi segue delle emozioni.
Nel mio contesto, l’acquolina in bocca, sarebbe sicuramente la reazione giusta.
Food Blogger: la condivisione è un atto d’amore
La condivisione, in generale, io la reputo un atto d’amore. Soprattutto la condivisione del proprio tempo, bisogna saperla calibrare per bene.
Al Blog dedico una buona parte della mia giornata, barcamenandomi tra gli impegni della vita quotidiana e familiare. Cerco di condividere almeno una volta a settimana, e nei periodi che io ritengo più intensi anche due volte.
Considerate che occupandomi di dolci e lievitati, devo pur avere il tempo di smaltire ciò che preparo.
Amo condividere le mie esperienze, il mio lavoro e ciò che apprendo durante il mio percorso, con gli altri. Durante il fine settimana e le vacanze, però, cerco di dedicarmi a pieno alla mia famiglia e a me stessa.
Per fare ciò programmo tutto il lavoro prima, sia la condivisione sul Blog che sui social.
Proprio sui social cerco di avere una presenza giornaliera, ma confesso che faccio fatica. Se non ho niente d’interessante da dire a volte preferisco tacere, e passare semplicemente per un buon giorno.
Non amo mettere la mia vita privata in vista, per carattere sono molto riservata e cerco di tenere la mia passione e la voglia di condividerla, separata da ciò che è la ma vita privata. Ovviamente questo è un mio modo di gestire le cose e la mia esperienza da food blogger, non è una regola per tutti.
Spero che questo piccolo tuffo nella mia vita lavorativa vi possa essere stato da ispirazione.
Articolo scritto da Daniela Pennisi
Perché dovresti fidarti di me
Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.
Scrivi un commento