Formazione per Blogger: come apprendere nel mondo del blogging

Io sono Elisabetta e il mio inizio col Blog è stato molto “all’avventura” e spinto da grande entusiasmo sebbene senza una formazione per Blogger specifica. Ho una laurea in “Comunicazione interculturale e multimediale” che non mi ha formata su come gestire un Blog o su come fare la Social Media Manager, ma sicuramente mi ha dato qualche strumento di base, specialmente per la parte informatica.
Sono una persona molto curiosa, che ama imparare cose nuove e cavarsela da sola quindi cerco, leggo, studio e mi butto.
Ho aperto il Blog grazie ad un mini tutorial dove si spiegava come fare anche se il focus era su come monetizzare.
A me quell’aspetto non interessava, volevo solo avere il mio spazio e cominciare a scrivere le mie cose e così è stato.
Bene, il blog c’è… e adesso?
Adesso qualcosa dovrò pur studiarla, un po’ di formazione è necessaria perché sarò anche ingenua, ma non fino al punto di pensare che si possano ottenere risultati senza formarsi e prendere coscienza di quello che si fa.
Ho cercato vari corsi, anche universitari, ma per mille motivi non ne ho ancora scelto nessuno.
I costi elevati, il tempo da dedicare che è sempre poco, le esigenze della famiglia che non posso ignorare.
Insomma, per un corso di formazione vero e proprio devo aspettare ancora e nel frattempo ho scelto di indirizzare le mie risorse all’autoapprendimento e a professionisti che possono conciliare il mio bisogno di perfezionarmi con le mie esigenze altalenanti.
Formazione per Blogger: tutte le tipologie
- workshop: navigando in rete ho trovato alcuni workshop che mi hanno permesso di confrontarmi con Blogger che lo fanno per lavoro e che mi hanno dato molti consigli per organizzarmi e impostare il mio piccolo spazio.
- corsi: di una, massimo due giornate: ho selezionato alcuni corsi, dal costo accessibile per me, mirati ad approfondire aspetti nei quali sentivo di avere lacune. La gestione dei social, l’utilizzo della parte più informatica di WordPress e così via.
- webinar online: uno strumento molto comodo per me che posso seguirli, per lo più in pausa pranzo, con delle cuffie senza disturbare nessuno. Ce ne sono di svariati tipi e io seleziono quelli di mio interesse.
- professionisti del settore: prima tra tutti, e ad oggi l’unica che ho scelto, Valentina che mi ha dato fiducia e me ne ha ispirata tantissima. Ho scelto di affrontare un percorso di consulenza con lei per avere il parere di un’esperta in modo da migliorare i punti deboli che ancora mi tarpano le ali.
- gruppi di confronto: sono iscritta ad alcuni gruppi su Facebook dove tante/i Blogger si confrontano e si aiutano a crescere nei problemi quotidiani del blogging. Un consiglio qua, una dritta là e anche da loro imparo costantemente qualcosa.
- i colleghi di lavoro: ho la fortuna di lavorare in un’azienda di grafica e, pur essendo io un’amministrativa, cerco sempre di imparare qualcosa da loro. Per esempio, quando sono arrivata qui non sapevo nemmeno cosa fosse photoshop e ora invece riesco ad usarlo per le mie grafiche basiche. Il mio logo (con tutti i difetti e i miglioramenti che richiederebbe) me lo sono realizzata tutto da sola.
Conclusione
Sicuramente investire sulla propria formazione è sempre una cosa buona, ma quando non è possibile dedicare troppe risorse a questo aspetto, con un po’ di buona volontà e piccoli investimenti, si può imparare tanto se solo si ha la voglia di mettersi in gioco e la curiosità di apprendere quanto più possibile.
Perché dovresti fidarti di me
Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.
Scrivi un commento