Guest Posting: una marcia in più al tuo Blog!
Molti iniziano il proprio percorso da Blogger con il mito di “dover scrivere un articolo al giorno per almeno un anno”. E, soprattutto, con la certezza che solo in questo modo si ottengano più visite e risultati. Nulla di più sbagliato (a mio parere)! Oggi parliamo dei vantaggi del Guest Posting!
Cosa significa? Significa scrivere e pubblicare un articolo su un altro Blog con un link diretto al tuo Blog.
Questa è una tecnica vincente per ottenere un backlink che ti aiuterà nel posizionamento oltre a permettere di farti conoscere dai lettori del Blog che ti ospita.
GUEST POSTING: DA DOVE PARTIRE
Di sicuro, nel tuo ambito, ci saranno dei Blog che spiccano molto più rispetto ad altri.
Ecco, il tuo obiettivo deve essere proprio questo: presentarti e chiedere di ospitarti.
Inizialmente ti potrà sembrare impossibile ricevere una risposta positiva o, semplicemente, ricevere una risposta. E invece no! Devi credere nelle tue potenzialità e proporre:
1) qualcosa che aiuti il pubblico del Blogger che ti ospita;
2) un tema innovativo e mai trattato all’interno del suo Blog;
3) un articolo che enfatizzi anche il suo lavoro.
COME SCEGLIERE IL BLOG GIUSTO IN CUI ESSERE OSPITATI?
Prima di tutto dovrai focalizzarti sui Blog che fanno guest posting e annotarli nel tuo diario/agenda/post.it.
Ti sembrerà banale ma ti aiuterà a stilare la lista dei tuoi desideri.
Per trovare i Blogger giusti puoi:
1) cercarli su google, ad esempio cercando “guest post blog di cucina” e, sin da subito, ti appariranno i Blog che li accettano;
2) segnarti i Blog che ami particolarmente e con cui speri di poter collaborare attraverso un post.
Potresti, inoltre, fare delle scelte ancora più approfondite. Cioè?
1) Analisi del pubblico. Diamo per scontato che il pubblico del tuo “Blog del cuore” abbia, più o meno, il tuo stesso mercato di riferimento. In poche parole sarebbe inutile essere ospitati in un Blog di viaggi se sul tuo Blog parli di giardinaggio.
2) Analisi del traffico. Devi farti ospitare da Blog che hanno più traffico del tuo e che siano posizionati meglio sui motori di ricerca. Ti consiglio di utilizzare Semrush per analizzare il tuo traffico e compararlo con altri.
3) Analisi dell’engagement. Verifica che il “Blog del cuore” sia attivo, che pubblichi regolarmente e che abbia un riscontro da parte dei suoi lettori. Dai pure un’occhiata ai social network!
Ora non ti resta che annotare i Blogger con cui vorresti collaborare e cosa vorresti proporre per poi ricevere un grande – grandissimo – sì!
QUELLA SPINTA IN PIÙ
Se mi segui da un po’ di tempo, già lo sai: da qualche mese è online la mia libreria di video-corsi per chi vuole far conoscere la propria attività/passione attraverso il vasto mondo del web. La libreria è contenuta in A Scuola di Web e, a oggi, hanno chiesto l’accesso più di 2200 persone. Proprio per questo, potrai accedere a tante, tantissime, recensioni scritte direttamente da chi ne ha usufruito.
Buona visione!
RESTIAMO IN CONTATTO?
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.
Scrivi un commento