Hotel a Bucarest? La mia esperienza presso l’Hotel Christina

Non so se capita anche a te ma io adoro quelle fredde serate invernali durante le quali, sorseggiando un the caldo, cerco un volo low cost per una capitale europea.

Sono anni che organizzo brevi soggiorni all’estero sulla base di voli aerei che non costano più di €20 a tratta ed è magnifico pensare che le distanze si possano annullare con il prezzo di una cena al ristorante. È pazzesco pensare che andare a Parigi, Londra, Amsterdam non sia più un lusso riservato a pochi ma mete accessibili davvero a chiunque. Basta solo un po’ di pazienza e di sana organizzazione e le vacanze lowcost diventano realtà.

È successo anche questa volta, con Bucarest. Onestamente, non è mai stata una meta desiderata per me ma il volo di andata e ritorno a ben €14 mi ha permesso di scoprire anche qualche città della Romania. Ho fatto 3 esperienze meravigliose in quei giorni e per ognuna di queste, ho realizzato un video su youtube (che trovi in calce all’articolo).

Dopo aver acquistato i voli, ho pensato al soggiorno. C’è da dire che i prezzi in Romania sono davvero molto accessibili e con quello che noi spenderemmo in un 2 stelle in Italia, ti puoi permettere di soggiornare in un 4 stelle. Perché rinunciarci, allora?

Non cerco necessariamente il lusso quando viaggio ma se posso permettermelo senza spendere cifre esorbitanti, che ben venga. Ed è il caso dell’Hotel Christina, situato in Via Ion Slatineanu n.13, a pochi passi da Piazza Romana ossia una delle piazze centrali di Bucarest.

hotel a bucarest

HOTEL A BUCAREST CON COMPORTAMENTO ECO

La frontiera dell’ecosostenibilità investe anche, e soprattutto, gli alberghi, soprattutto se di ultima generazione. In questo hotel a Bucarest, vengono utilizzati pannelli solari per avere un’alta efficienza energetica a basso consumo.

Un altro aspetto che mi ha affascinata tantissimo è la realizzazione dei menù promozionali e delle offerte speciali messe a disposizione dall’hotel, stampati su carta ecologica.

E per un totale rispetto dell’ambiente, viene effettuata anche un’attenta raccolta differenziata dei rifiuti.

CROMATISMO

Quello che prevale in questo hotel a Bucarest è la predominanza delle tonalità chiare per i pavimenti e colorate per le pareti. Questi colori, poi, contraddistinguono anche le singole camere (24 in tutto) che si sposano perfettamente con l’arredamento scelto.

Nella mia camera, il colore predominate era il rosa (ma va?!) e il caso ha voluto che, al mio arrivo, avessi anche un outfit abbinato (ma queste considerazioni da fashion blogger le lascio fare alle esperte! 🙂 ).

Il nome di questa camera è “Bounguanville – simbolo di fiori” e il nome deriva dai famosi fiori originari del sud America.  Questa camera, orientata verso la strada, è stata progettata con un design lussuoso (pensa che era possibile regolare l’inclinazione del letto con un telecomando dotato di accumulatore di riserva per il ritorno alla posizione orizzontale), tendaggi ad azionamento elettrico e con un piccolo ufficio che si è rivelato di primaria importanza nelle ore lavorative notturne. 🙂

hotel a bucarest

Ho deciso di soffermarmi su questo punto perché trovo il cromatismo uno degli aspetti più affascinanti nell’arredamento moderno. Avessi un mio hotel, sarebbe il primo punto da considerare in fase di strategia.

Lilla, rosa, giallo e verde. Sono questi i colori utilizzate nelle varie camere e che sono ripresi anche nella hall e nella sala colazione dell’hotel, posizionata al piano -1.

TRE TIPOLOGIE DI CAMERE

A seconda delle esigenze e del badget, vengono proposte tre tipologie di camere che si differenziano, essenzialmente, nella grandezza:

  • Double Room –> 20 mq
  • Deluxe Double Room –> 30 mq
  • Executive Suite –> 40 mq

Ogni camera è dotata di una macchina del caffè e the, minibar e TV LCD o TV LED con grandi schermi oltre ad avere numerosi cosmetici nella zona bagno.

hotel a bucarest

I SERVIZI CHE RENDONO IL SOGGIORNO UNA VACANZA

Alloggiare in questo hotel a Bucarest vuol dire essere soddisfatti in ogni evenienza.  Ora ti elenco tutti i servizi messi a disposizione dall’Hotel Christina, gratuiti e a pagamento.

GRATUITI

• ticketing
• prenotazione biglietti dei treni e voli aerei
• sveglia
• prima colazione a buffet
• cassaforte
• invio – ricezione fax
• stampa bianco/nero o colori dei documenti
• video conferenza
• wifi
• giornali e riviste
• pulizie scarpe, lavaggio e piega camicie
• prima colazione in camera su richiesta
• prenotazione presso i ristoranti o altri eventi culturali
• Room service
• Degustazione di benvenuto
• caffè, the e acqua in camera
• Aromaterapia

 

PAGAMENTO

• ristorante (12PM – 11PM)
• bar (no-stop)
• trasferimento presso aeroporti, stazioni ferroviarie, alberghi o altri luoghi
• noleggio auto con conducente
• rent a car
• noleggio elicottero o aereo
• guida turistica
• telefono locale e internazionale
• corrieri nazionali ed internazionali
• sala conferenze (con una capienza di 30 posti)
• videoconferenza
• invio e ricevimento di corrispondenza
• affitto laptop
• DVD player
• lavaggio
• massaggio
• baby-sitter
• invio fiori

hotel a bucarest

COLAZIONE DA LASCIARE IL SEGNO

È senz’altro uno degli aspetti più importanti, a mio parere, quando si alloggia in un B&B o in un Hotel, come in questo caso. Si percepisce, realmente, che tipo di attenzione si ha nei confronti degli ospiti e quanto vengano curati i dettagli.

La colazione presso questo hotel a Bucarest mi ha piacevolmente colpita, in tutto.

Torte fatte in laboratorio, brioches, crepes o frittate realizzate al momento, succhi di frutta biologici, una varietà infinita di frutta secca, spezie e topping, salumi, formaggi, pane fresco e frutta di ogni varietà. In questa foto vedete solo una parte del lungo buffet ma se volete vederlo al completo, vi consiglio di guardare il video.

hotel a bucarest

hotel a bucarest

Tutto il personale, dai ragazzi della hall a quelli della sala ristorante, si sono sempre mostrati molto gentili e desiderosi di rendere l’esperienza presso l’hotel davvero indimenticabile.

Devo dire che ci sono riusciti!

CONSIGLIATO A CHI?

Consiglio questo hotel a Bucarest a chi:

  • vuole essere in una posizione centrale (Ristoranti, bar e negozi sono raggiungibili a piedi);
  • vuole concedersi qualche lusso in più spendendo meno;
  • ha intenzione di partecipare ai vari tour organizzati i cui punti d’incontro, al mattino, sono a pochi minuti dall’Hotel (io ho partecipato al Tour per la Transilvania ma ce ne sono tanti altri: tour di Bucarest, Valea, Arges e tanto altro)
  • vuole trascorrere una giornata alle Terme di Bucarest.

QUANTO COSTA?

Probabilmente non hai neanche terminato di leggere l’articolo e ti sei già fiondato su Booking per valutare prezzi e camere.

Hai fatto bene! I prezzi si aggirano tra i 65 e i 90 euro a notte per una camera doppia con colazione a buffet. Niente male, no? Secondo me è la scelta migliore che tu possa fare: acquistalo subito!

Per qualsiasi informazioni aggiuntiva, scrivimi pure!

Valentina

TUTTO SU BUCAREST

TOUR IN TRANSILVANIA

LE TERME DI BUCAREST

RESTIAMO IN CONTATTO?

CONDIVISIONI SOCIAL