Hotel Melià Campione: quando un evento diventa un’esperienza
Una presentazione generale sulla catena di Hotel firmati Melià, credo sia doverosa. Siete pronti a tuffarvi in un mare di splendore?
Più di 350 Hotel in 40 paesi del mondo, circa 87.000 camere, milioni di addetti ai lavori, miliardi di ragioni per considerare, la Meliá Hotels International, una delle catene alberghiere più importanti di sempre. Di origine spagnola, è stata fondata nel 1956 da Gabriel Escarrer Juliá nella cornice di Palma di Maiorca.
Il 3 giugno 2011 il gruppo alberghiero ha variato la ragione sociale, da Sol Meliá a Meliá Hotels International, S.A. con i brand: Gran Meliá, Meliá, ME, Innside, Sol e Paradisu e Tryp by Wyndham.
Immagina di entrare in un teatro dove ogni singola scenografia appartiene a un figurante, dove cura dei dettagli e design tutt’altro che improvvisato sono davanti ai tuoi occhi. Questa è la sensazione che si prova quando si varca la porta d’accesso degli Hotel firmati Melià.
Chi mi segue da diverso tempo, lo sa: all’inizio dell’anno, in occasione di un viaggio stampa a Capo Verde, ho avuto il piacere di visitare il Resort Melià (Tortuga Beach e Dunas Beach). Posizionati proprio di fronte al mare, offrono suite spettacolari e piscine meravigliose quasi a configurare l’aspetto di un grande villaggio turistico. La sua bellezza naturale lo rende il luogo perfetto per partire alla scoperta dell’Isola di Sal.
Uno degli aspetti che ho apprezzato maggiormente è stato il connubio tra interno ed esterno, quasi come se l’uno fosse il prolungamento dell’altro. Non si ha la sensazione di uscire da un Resort per godere del favoloso tratto di costa di Algodoeiro con la sua bianca sabbia ma di essere accompagnati nel farlo. Una sensazione affascinante che è paragonabile a quella provata in altri hotel Melià.
QUANTI MELIÀ CI SONO IN ITALIA?
In Italia sono 6 gli Hotel Meliá:
- Campione d’Italia con il Meliá Campione
- Milano con il Me Milan Il Duca e Meliá Milano
- Roma con il Gran Meliá Rome
- Genova con il Meliá Genova
- Capri con il Villa Capri Hotel&SPA
MELIÀ CAMPIONE A CAMPIONE D’ITALIA
Ho avuto il piacere di soggiornare presso il Meliá Campione posizionato a Campione d’Italia, esattamente sul Lago di Lugano.
Dove si trova questo paese? In che regione? Perché è così speciale? Ecco, di questo ne ho già parlato nell’articolo “Campione d’Italia, piccola bomboniera italiana nel cuore della Svizzera“, quindi se hai voglia di saperne di più, ti consiglio vivamente di passare a leggerlo. Ti piacerà! 😉
Una posizione strategica, quella dell’Hotel, a pochi passi dal grande Casinò che rende famosa la ridente cittadina italiana, seppur circondata dalle terre svizzere. Situato a circa 100 metri dalla grande balconata affacciata sul Lago dove si può godere di una vista mozzafiato, quasi irreale.
La stessa sensazione la si prova dalle camere dell’Hotel, dai balconi delle suite posizionate sul versante del Lago. Una tranquillità mista a maestosità che toglie quasi il fiato.
Ho soggiornato in una delle camere posizionate al quarto piano (di cinque) e avrei voluto restar lì per sempre. La mattina, all’alba, ero sul terrazzino della camera per vedere accendersi le prime luci del mattino con una Lugano dirimpettaia che, mattutina, mi ha dato il suo buongiorno. Il profumo dei gelsomini, i primi pescatori che tornavano a casa a bordo del sole che albeggiava. E io che ero lì, immobile, a gustare la grandezza di una natura che stupisce. Ogni volta.
LE CAMERE DEL MELIÀ CAMPIONE
Quel che ha reso speciale la mia camera è stata la vista panoramica – da mozzare il fiato, soprattutto all’alba e al tramonto – oltre a essere perfettamente organizzata al suo interno e curata nei minimi dettagli.
Ho avuto il piacere di visitare anche le suite situate all’ultimo piano. In modo particolare le due camere create appositamente sulle tematiche “business man” e “femme fatale” che, oltre a essere arredate sulla base del concept identitario scelto, sono incorniciate da un panorama incantevole sul Lago.
L’INAUGURAZIONE DELL’AEREA WELLNESS DEL MELIÀ CAMPIONE
Nell’occasione è stata inaugurata l’aerea SPA dell’Hotel, l’Elite Wellness Boutique, composta da piscina, sauna, bagno turco, docce emozionali e cabine massaggio. Elite è un brand nato per creare esperienze di benessere a 360 gradi pensate soprattutto per una clientela legata al mondo del lusso. Di conseguenza, viene assicurato un servizio di prim’ordine comprendente la cura della persona sia interiore che esteriore. Il brand, per assicurare risultati di altissimo livello, collabora con i migliori professionisti del settore per garantire un’esperienza tutt’altro che convenzionale.
Il motto del Centro non si discosta molto dalla realtà, “Il momento giusto per rilassarti è quando non hai tempo per farlo”, e i trattamenti proposti lo confermano: dai massaggi (rilassante, decontratturante, linfatico), alla cura del corpo (esfoliazione, bendaggio, fango alle alghe, servizio parrucchiere), passando per la cura del viso e delle mani concludendo con i percorsi benessere studiati sulle esigenze dei clienti.
Una vera e propria bomboniera: piccola, curata, attrezzata e davvero rilassante.
QUANDO UN EVENTO DIVENTA UN’ESPERIENZA
All’arrivo presso il Melià Campione, ci è stato offerto un pranzo sublime a base di prodotti prevalentemente campani e di altissima qualità.
Subito dopo il pranzo, abbiamo provato la nuova area benessere dell’Hotel per poi andare alla scoperta del versante sud del Lago di Lugano grazie a una breve gita in motonave organizzata appositamente per promuovere le bellezze paesaggistiche del Lago.
Secondo me, ogni paesaggio – se visto dall’acqua – assume un fascino particolare, magico, pittoresco. Ed è successa la stessa cosa con Morcote, premiato per essere il borgo più bello della Svizzera nel 2016. Una lunga scalinata porta all’imponente Battistero di Sant’Antonio che sembra dominare il Lago da una posizione privilegiata.
La sera, poi, un grandissimo buffet a suon di musica e divertimento. Ho trascorso davvero una serata molto piacevole, con una leggera brezza di vento nonostante il caldo estivo. Mi è bastato allontanarmi di qualche centinaia di metri per tornare a godere della bellezza del Lago all’ora del tramonto quando tutte le luci iniziavano a illuminare il panorama.
Una di quelle destinazioni che ti lasciano quella bella sensazione di volerci ritornare. E spero, realmente, che accada presto.
Valentina
CONDIVISIONI SOCIAL
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.
Non conoscevo questa catena d’alberghi e ho appena notato che ce ne sono tantissimi, soprattutto il Spagna (Paese che io amo!). Grazie per averne parlato.
Esatto, in Spagna ce ne sono tantissimi! Mi avvisi se alloggi in uno di quelli? Sono curiosa!
Che hotel magnifici! La catena Melia mi ha sempre affascinato durante i miei viaggi in giro per il Mondo, ma non ho mai avuto l’occasione di soggiornarci.
Grazie Valentina per avermi fatto scoprire la magia di questi hotel. Cercherò di includerci un soggiorno durante i miei prossimi spostamenti!
Un abbraccio,
Cassandra
Ciao Cassandra, hai proprio ragione! A mio parere è una delle catene alberghiere più belle e semplici nonostante il gusto sofisticato.
Grazie a te per avermi letta.
Vale