I Cocktail e gli aperitivi più buoni di sempre | “Il Baretto”, a Santa Teresa di Gallura
Conosci la sensazione che si prova quando, dopo una lunga giornata in spiaggia, si ha voglia di qualcosa di fresco, dissetante, buono? Bene, è così che ho scelto di fermarmi per un aperitivo da “Il Baretto”, nella Piazza centrale di Santa Teresa di Gallura. Siamo nel nord della Sardegna ma sono certa che saprai già tutto dopo aver letto uno dei miei ultimi articoli “Vacanze a Santa Teresa di Gallura? Tutto quello che devi sapere“.
Prima di accomodarmi, ho sbirciato qualche recensione sul web e più leggevo e più avevo voglia di provare le loro proposte. Il Baretto è conosciuto per essere, in assoluto, tra i migliori della zona e dell’intera Sardegna. A questo punto, perché non ordinare qualcosa? Da una semplice ordinazione, poi, è scaturita una lunga chiacchierata con il proprietario Aldo e con i suoi ragazzi.
Ed ecco che nasce questo articolo, per farti conoscere quello che c’è dietro l’apparenza, dietro un cocktail, dietro la professionalità.
DA MERCERIA A LOCALE RICERCATO
Sì, quando il proprietario ha scelto di acquistare questo locale, era una merceria in disuso che, però, si trovava in una posizione a dir poco strategica anche se circondata dai locali storici e rinomati di Santa Teresa di Gallura.
Una sfida personale nata, nel 2010, dall’ineguagliabile voglia di creare un bar che fosse innovativo e che rievocasse il mondo vintage. Uno spirito, questo, che si ripercuote nell’arredamento, nel servizio e nel servito. Sempre alla ricerca di mercatini antichi dove poter acquistare piatti, bicchieri, utensili diversi dai soliti e che possano sposarsi perfettamente con il drink servito.
QUANDO IL KM ZERO VINCE SU TUTTO
Questo è il concept identitario alla base del Baretto: utilizzare tutti ingredienti naturali, di origine biologica, e che vengono acquistati giorno per giorno. Tutti i prodotti usati, sia per i drink che per il reparto food, sono rigorosamente selezionati e testati prima che arrivino al tavolo dei clienti in maniera da ottenere uno standard qualitativo luxury.
Ho assistito personalmente alla preparazione degli aperitivi, in cucina, e posso assicurare – con assoluta certezza – che oltre ad esserci pulizia, ordine e gentilezza del personale, tutte le materie prime emanavano un profumo tipico dei cibi freschi e di giornata. Penso al profumo del basilico, della menta, del formaggio, dei pomodori, dell’olio d’oliva. Una vera delizia per olfatto e vista.
I MAGNIFICI COCKTAIL E LA CURA DEL DETTAGLIO
Ce ne sono diversi, di tutti i gusti e per tutti i palati. Io, oggi, ti parlerò di quelli che ho avuto il piacere di assaggiare.
- PINA COLADA: vengono utilizzate delle ananas selezionate sia per misura che per grado di maturità del frutto e, una volta svuotate, una parte viene frullata con l’aggiunta di latte di cocco e rum cubano (rigorosamente bianco) e il resto viene servito in un vassoio con un side di frutta esotica fresca.
- MAMMA MIA: uno dei drink analcolici più apprezzati con note fresche date dalla miscelazione di zenzero, basilico, fragole e un estratto di pere. Il tutto rigorosamente prodotto a kilo metro zero.
- MIRKONOS 17: un drink innovativo con una ricetta personalizzata dal bravissimo bartender, Alejandro Giacalone. Questo cocktail nasce dalla base del famoso Mescal (un distillato di cuore d’agave che raggiunge le sue massime proprietà quando la pianta compie 6/8 anni di vita) per poi utilizzare il falernum che è un prodotto realizzato attraverso l’utilizzo di circa 10 spezie e aromi di diversa provenienza. Il tutto associato a un liquore di pere (Chatreuse verde) e a un dash di assenzio per dare vigore al drink. Viene, infine, servito su una pala di fico d’India siciliano e nella coppa di servizio viene fatta una crusta di sale al gusano rojo.
- CALL ME: una new entry nella drink list del Baretto tutta da scoprire. Posso dirvi solo che è a base di Negroni e viene servito in una cabina telefonica tipica inglese con un fumo a base di legno di botte di whisky che rievoca il famoso fumo di Londra.
Ciò che contraddistingue tutti i cocktail è l’incredibile cura del dettaglio attraverso un tocco scenografico di creatività.
Prendere un cocktail in questo bar a Santa Teresa di Gallura è come fare un viaggio attraverso la riscoperta di ogni singolo sapore e ingrediente.
Questi sono altri cocktail di punta di questo Bar a Santa Teresa di Gallura.
UNA GRANDE SQUARDA
Quello che si avverte appena si approda in questo cocktail Bar a Santa Teresa di Gallura, è la sensazione di unità, di famiglia, di squadra. Tutti i ragazzi che ci lavorano, ben 15 divisi in vari turni, lavorano con il sorriso sul volto tipico di chi non sente di essere solo sul posto di lavoro ma a casa propria.
“C’è tantissima partecipazione tra noi” mi ha riferito il proprietario che, spesso, prende decisioni aziendali con loro e per loro coinvolgendoli su tutto. In questo modo tutti hanno l’opportunità di crescere e confrontarsi essendo parte integrante delle scelte.
I 15 dipendenti vengono costantemente formati nei mesi invernali attraverso corsi di specializzazioni realizzati in Italia e all’estero per conoscere nuove tecniche innovative di bar tendering.
DA CLIENTI AD AMICI
Il proprietario Aldo, siciliano d’origine, ha portato in Sardegna e nel suo locale la voglia di far diventare un Cliente un amico, il suo bar un luogo di ritrovo, un aperitivo un momento da passare in compagnia. E c’è riuscito. La maggior parte dei suoi clienti apprezzano la tranquillità del posto, restano affascinati dalla presentazione dei prodotti offerti e tornano per ritrovare quel clima di casa che si respira solo il pochissimi posti. Il Baretto è uno di questi.
NOVITÀ IN ARRIVO
Questo bar a Santa Teresa di Gallura, oltre a trovarsi nella Piazza centrale del paese, si trova a poco meno di 5 minuti da una delle spiagge più belle di tutta la zona: la Rena Bianca. La prima novità del Baretto è che è possibile ordinare un cestino con il pranzo (panini, piadine, toast, insalate, frutta, drink) per poi riceverlo direttamente in spiaggia all’ora prestabilita. Fantastico, no?
L’altra novità è quella del “Baretto itinerante” che offrirà – presumibilmente dal 1 luglio 2017 – cocktail e finger food durante le cerimonie o feste. L’idea è quella di espandersi in sinergia con una cucina stellata per poter portare gli aperitivi e il cibo in modalità catering durante gli eventi.
Alla fine dell’articolo mi permetto di dare un mia personale impressione. Non avrei mai creduto che dietro a un bar ci fosse una macchina di professionalità così grande, che non si ferma mai, neanche nei mesi in cui il bar è chiuso. Conoscere le loro storie, i loro sacrifici, la loro bravura da vicino mi ha permesso di addentrarmi in un mondo che, fino a ieri, era ignoto ai miei occhi.
Complimenti, ragazzi! Siete l’esaltazione della bravura fatta a persona, a squadra, a casa.
Sito web del Bar: www.ilbarettosantateresa.com
Valentina
VIDEO PROMO “IL BARETTO”
TUTTO SU SANTA TERESA
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.
Sarò a Santa Teresa tra 15 giorni. Bar segnato sull’agenda! Non seguirti sarebbe un vero peccato! GRAZIE
Assolutamente consigliato…buon cocktail! 🙂