I tramonti più belli in giro per il mondo

Quando si gira per il mondo bisogna saper apprezzare ogni piccola esperienza, riuscire a fermarsi per un attimo ad ammirare un tramonto è una delle cose che preferiamo fare, ovunque siamo. Anche se, pensando di scrivere questo articolo, ci siamo resi conto che i tramonti più belli in giro per il mondo si affacciano tutti sul mare, che sia in Repubblica Domenicana, in Italia o addirittura in Giappone.

Repubblica Domenicana

Siamo stati in vacanza a Bayahibe, in Repubblica Domenicana, qualche anno fa perché volevamo passare una settimana di puro relax e di caldo durante i mesi invernali.
Abbiamo passato delle giornate proprio meravigliose, con davanti a noi tutti i giorni un mare caraibico così blu da far invidia a quel cielo perfettamente azzurro.


Ma il momento migliore di tutte le giornate di quella rinvigorente e distensiva settimana è stato proprio rimanere in spiaggia fino all’ultimo raggio di sole! I tramonti in questi luoghi caraibici sono a dire poco meravigliosi, da lasciarci tutti i giorni senza fiato dalla bellezza dei colori che deliziano il cielo.

Golfo dei Poeti

Dopo una bella vacanza, la maggior parte delle persone hanno la tipica crisi di rientro, soprattutto se si rientra in tristi e freddi uffici.
Noi abbiamo una grande fortuna, abitare in un luogo che è sempre bello, sia d’estate che d’inverno ed è noto come Golfo dei Poeti.
È il Golfo nella provincia di La Spezia, di cui fanno parte oltre il capoluogo, la bellissima Portovenere e i paesini del comune di Lerici, dove abitiamo noi.
Ecco, se non ci siete mai stati, provate a passare per una passeggiata nell’orario del tramonto, assolutamente consigliato il periodo invernale.
Perché proprio d’inverno, da una delle passeggiate più belle del mondo, tra Lerici e San Terenzo, potrete ammirare uno dei tramonti più intensi e calorosi che mai vedrete.


Il sole scende piano piano proprio dietro a Portovenere, lasciando alla vista la fantastica sagoma della chiesetta di San Pietro.
È come essere in una favola, proprio nel Golfo che ha accolto da sempre tantissimi artisti, il tramonto qui sembra un dipinto ben spennellato.

Giappone

Chi l’avrebbe mai detto che saremmo dovuti andare fino in Giappone per vedere i tramonti più belli in giro per il mondo.
E davvero è stato del tutto inaspettato, e anche abbastanza irreale anche solo pensare di riuscire a fermarsi ad ammirare una cosa così bella, in una città caotica e sempre in gran movimento come Tokyo.
Quel giorno avevamo un itinerario serrato, la mattinata al vecchio mercato del pesce della città, dove arrivano i famosi ed enormi tonni appena pescati, con cui preparano del sushi freschissimo e spettacolare.
Subito dopo in elenco c’era la visita a Odaiba, che è un quartiere molto particolare di Tokyo, infatti si trova su un’isola creata artificialmente dai Giapponesi.
Un’isola a tutti gli effetti, collegata con un ponte che è la copia del NewYorkese ponte di Brooklyn (c’è anche la statua della libertà!), con tanti centri commerciali e bellissimi musei.
Dopo aver realizzato il sogno di Ruggero, vedere dal vivo la statua a grandezza naturale di Gundam (più di 40 metri di altezza), il robot che riempiva le sue giornate da bambino e aver visitato il Digital Museum assolutamente unico al mondo, abbiamo passeggiato senza meta per l’isola.
Senza farlo apposta ci siamo trovati davanti ad una spiaggia, dove si trovavano solo pochi giapponesi con il cane e alcuni studenti del posto.


L’orario era quello giusto e finire una giornata estenuante guardando il tramonto seduti in una spiaggia artificiale dalla parte opposta del nostro mondo…beh quando mai ci ricapiterà un’esperienza del genere?

Un consiglio che proviene dal cuore: ovunque voi siate fermatevi per qualche minuto ad osservare un tramonto, tutti i vostri problemi per quei minuti svaniranno e ringrazierete per questo spettacolo della natura.

Articolo scritto da Sara e Ruggero di Iris&Periplo Travel

#Inspiration - l'unico progetto, in Italia, ideato per i BloggerPerché dovresti fidarti di me

Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.