Se non sapete come trascorrere le festività a cavallo dei ponti primaverili, ecco alcune idee per la Pasqua e per il 1° Maggio. Del resto, in Italia giornate come queste sono spesso associate a brevi viaggi e gite fuori porta. Con l’arrivo della bella stagione, sarebbe un vero peccato sprecare questi giorni ad annoiarsi in casa!
Idee per la Pasqua e il 1° Maggio: dove andare?
I ponti primaverili a cavallo della Pasqua e del 1° Maggio sono un’ottima occasione per rilassarsi in compagnia di amici e familiari. Il tempo a disposizione è di circa 2/ 3 giorni, dunque non conviene allontanarsi tanto.
Del resto, se mi seguite sul Blog, sapete già che non amo troppo le destinazioni mordi e fuggi. Quando posso, anche nei miei viaggi prediligo la lentezza. Per questo, stavolta, ho scelto di lasciare fuori le capitali e le grandi destinazioni europee, più impegnative. Ecco allora un paio di idee per trascorrere fuori la Pasqua e il 1° Maggio. Si tratta di due città del Nord Italia, collocate in uno spazio relativamente ristretto ma colmo di bellezza: Torino e Milano. Si possono visitare in un paio di giorni o poco più e offrono tante attrattive per tutte le età. Inoltre, se avete la fortuna di utilizzare i giorni festivi sia della Pasqua che del 1° Maggio, potreste visitarle entrambe.
Idee per la Pasqua e il 1° Maggio: due città del Nord Italia
Pasqua a Torino tra storia ed esoterismo
Ammetto che, in questo caso, sono di parte. In questa magnifica città ho studiato diversi anni e la considero la mia seconda casa. Il mio consiglio è di dimenticare gli stereotipi e lasciarvi conquistare da una città che ha davvero tanto da offrire: dal Museo del Cinema, per tutti gli appassionati della filmografia, ai migliaia di reperti presenti nel Museo Egizio, ma non solo.
Torino brulica di palazzi che sono delle vere e proprie opere d’arte. Basti pensare al Palazzo Reale, l’antica casa della famiglia Savoia, fino a Palazzo Madama, patrimonio dell’Unesco, che si affaccia su Piazza Castello, una delle più misteriose di Torino. A proposito, conoscete le leggende di Torino e il suo fascino esoterico? Se siete appassionati dell’argomento, esistono dei tour specializzati che vi condurranno alla scoperta dei luoghi più antichi e segreti della città. Città che, di sera, è illuminata dal tenue bagliore della Chiesa di Superga, altra chicca da visitare, legata indissolubilmente alla squadra del Torino e al tragico incidente aereo di qualche anno fa.
A Torino con i bimbi? –> Se viaggiate con bimbi al seguito, vi suggerisco caldamente una visita al Parco del Valentino, accanto all’omonimo castello. All’interno di quest’ultimo ci sono delle splendide ricostruzioni medioevali molto accurate. Spesso vengono utilizzate come set televisivo per girare pellicole d’epoca. Il Parco del Valentino, all’interno, è completamente interdetto alle auto, quindi è possibile passeggiarvi in tutta tranquillità e fermarsi a bere qualcosa prima di proseguire nel vostro tour della città.
1°Maggio a Milano, un mix tra moda e cultura
Da sempre associata ad aziende e uffici, Milano è una città tutt’altro che dedita solo al lavoro. Soprattutto negli ultimi anni, tra eventi internazionali e innovazioni, Milano sta diventando una meta turistica di tutto rispetto, dove il Duomo va a braccetto con la moda e il divertimento.
Se vi state chiedendo dove andare il 1° Maggio, Milano allora è la città ideale. Il suo simbolo più conosciuto è il Duomo e vi suggerisco di iniziare la visita proprio da qui. Realizzato in quasi 6 secoli, il Duomo è un’importante testimonianza del gotico italiano e già solo le guglie esterne che adornano la facciata meriterebbero un’intera guida turistica. Al suo interno si conserva una reliquia molto importante per il mondo cattolico: uno dei chiodi con cui sarebbe stato crocifisso Gesù.
Uscendo dal Duomo, è d’obbligo un po’ di shopping. In fondo, Milano è la capitale della moda in Italia. Al centro della città, 4 strade formano il quadrilatero della moda e già il nome è tutto un dire. Le strade in questione sono Via Sant’Andrea, Manzoni, Spiga e Via Montenapoleone. In questo punto sono concentrati i negozi dei più grandi stilisti italiani e internazionali. Qualche esempio? Valentino, Trussardi e Gucci, solo per indicarne alcuni. Se non vi stanchereste mai di ammirare i capolavori dei grandi della moda e le vetrine luccicanti, allora non perdetevi una visita alla Galleria Vittorio Emanuele 2°. Potrete anche approfittarne per mangiare qualcosa, data la presenza di numerosi punti ristoro e fast food.
Milano è una città molto nota per la sua vita notturna e allora, la sera, perché non fare un giro ai Navigli? Si tratta del pittoresco quartiere sorto attorno ai due piccoli corsi d’acqua chiamati Naviglio Pavese e Naviglio Grande. Tutta l’area è animata da caffetterie e piccoli ristoranti. Non molto lontano dai Navigli, inoltre, c’è una zona facilmente percorribile a due ruote, grazie alla presenza della pista ciclabile. Senza dimenticare la Milano culturale, sconosciuta ai più. Grazie alle varie pinacoteche e al castello sforzesco, la città offre itinerari storici molto interessanti che non hanno nulla da invidiare alle più famose città d’arte italiane.
Insomma, come vedete, ce n’è per tutti i gusti. Spero di avervi ispirato nella ricerca di idee per la Pasqua e il 1° Maggio! Buone vacanze!
Perché dovresti fidarti di me
Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.
Scrivi un commento