Sei mai stato coinvolto in un incidente in autobus?
Ti è successo e non hai saputo come agire?
In quest’articolo, ti spiego come far valere i tuoi diritti!
Se riporti delle lesioni in un incidente in autobus durante un viaggio a lunga percorrenza (più di 250 km), hai diritto a un risarcimento. In caso di decesso, il risarcimento spetta ai familiari a tuo carico.
Hai inoltre diritto al risarcimento se il tuo bagaglio o altri effetti personali vengono persi o danneggiati in tali circostanze.
COSA DEVE FORNIRE IL VETTORE IN CASO DI INCIDENTE DELL’AUTOBUS?
Ove necessario, il vettore dovrà fornire senza indugio i seguenti tipi di assistenza: pronto soccorso, pasti, vestiti, trasporto e sistemazione in albergo.
COSA FARE SE I TUOI DIRITTI NON SONO STATI RISPETTATI?
Se ritieni che i tuoi diritti non sono stati rispettati, puoi inviare un reclamo al vettore entro tre mesi dalla data dell’evento. Quest’ultimo deve reagire entro un mese e darti una risposta definitiva entro tre mesi dal ricevimento del reclamo.
Se non sei soddisfatto della risposta, puoi contattare l’organismo nazionale competente.
Fonti istituzionali:
- eur-lex.europa – Diritti dei passeggeri di autobus
- europa.eu – Diritti dei passeggeri nel trasporto in autobus
Spero che questo articolo relativo alla rubrica “Problemi in viaggio?” possa esserti stato utile.
Valentina
Scrivi un commento