Informazione e disinformazione di internet: l’onda della Comunicazione

Questo mese, considerando l’emergenza contagio che stiamo vivendo, vorremmo parlare dell’informazione e disinformazione di internet. Concetto che si può applicare ad ogni tematica. Dal coronavirus e la sua diffusione sino al mondo dei libri.

Perché quando viene condiviso un articolo, si crea un’onda nella rete. Ma se la fonte non è attendibile si  alimentiamo la fake news. E la disinformazione. In questo articolo ci piacerebbe trattare con voi la tematica legata ad internet e la collaborazione e condivisione corretta. Un blog da solo può rappresentare un’idea, insieme ad altri blog, cybernauti e giornalisti si può creare un movimento. Rendere l’idea reale. Facendo attenzione alle fonti e le fake news.

Blogging

Negli articoli precedenti, abbiamo già raccontato come nasce un Blog e la sua gestione quotidiana. La vera sfida è fare la differenza. Internet ha creato nuove realtà, utenti e generazioni. Siamo sempre tutti connessi. Osservando le persone per le strade e sui mezzi pubblici, la maggioranza è immerso nel display di cellulare, tablet, watch. Un filtro che rende la rete  come la vita? Forse, mi sentirei di chiedere, se con la parola -rete- si intende network e condivisione.

Ma chi crea la notizia? Come si diffonde? I social hanno creato molti mondi.

Informazione e disinformazione di internet: la rete e la condivisione

Blogger, impeditrici digitali e piattaforme che hanno come obiettivo la comunicazione e condivisione in tutte le sue forme, sono solo una parte di essa.

Ormai anche le battaglie per il pianeta si combattono  in rete.

Esistono influencer che post dopo post organizzano, informano, mobilitano. Per educare alla sostenibilità come Lina Casali, utilizzare make up a impatto zero come Valentina Romani, condurre una vita più ecologica con Storie Fuse.

Perché ognuno di noi può fare la differenza nel suo piccolo. Informazione e disinformazione di internet.

La condivisione è alla base della comunicazione. Camilla Mendini conduce una vita green a New York, ha fondato una linea di abbigliamento sostenibile e si definisce una designer e creatrice di contenuti digitali. Questa è informazione. Concetto chiave che  si può applicare anche al mondo dei libri. La diffusione della cultura della scrittura e della lettura coinvolge molti attori sociali. Quindi su potrebbe creare una decodifica aberrante, come sosteneva Eco?

Bookblog-libera_mente-

Libera_mente sin dall’inizio collabora con altre forze per fare la differenza. Collaborare è un continuo confronto, crea stimoli, invita alla crescita e spesso è anche divertente.  Il mondo di Valentina Carbone ne è un esempio concreto. Blogger, giornalista e, a mio parere, influencer. Lei, con il suo Blog cerca – ogni giorno – di avvicinarsi empaticamente a tutti i Blogger e Content creator che vogliono trasformare la loro passione per il web in un vero e proprio lavoro.

Il nostro book blog vuole dare voce a chi non ne ha. Il mondo dell’editoria è pieno di figure professionali che accompagnano l’autore nella stesura, correzione e creazione del suo libro.

Ma come condividerlo?

Come creare cultura?

Questa è la vera sfida.

Il nostro salottino virtuale offre spunti di lettura con anteprime, interviste, segnalazione. Collaboriamo con grandi e piccole case editrici. Ma ciò non basta. Esistono tanti blog che lo fanno. Giovani, ricchi, poveri ed anziani da tutte le latitudini, giornalmente si collegano a piattaforme e social network.

Se ognuna offre spunti di riflessione la rete forma l’onda. Navigare per informarsi e creare. Insieme e diversamente. 

Il blogging non deve fermarsi alla creazione dello spazio virtuale ed il suo aggiornamento. A nostro avviso è importante creare canali di comunicazione variegati e polifunzionali. Soprattutto in un mondo virtuale denso di false verità, intrighi e canti di serene. 

Movimenti che uniscono blogger, giornalisti ed addetti ai lavori, sono fondamentali. Se è vero che la rivoluzione parte dal basso, ognuno può rincorrere la gioia della lettura per imparare a vivere e condividere l’esperienza. Il nostro blog attraverso pagina Facebook, siti dedicati ed altri social, propone al lettore di vivere il bookblogging pienamente. Insieme agli altri attori del fantastico mondo dei libri. Per evitare che il messaggio non arrivi al destinatario o sia sopraffatto e modificato da fake news o altri elementi di disturbo dando luce a informazione e disinformazione di internet. Parafrasando un politico di qualche anno fa,”yes, we can!”.

Articolo scritto da libera_mente

#Inspiration - l'unico progetto, in Italia, ideato per i BloggerPerché dovresti fidarti di me

Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.