#Inspiration al TTG di Rimini 2019
Questo non è uno di quegli articoli che vuole insegnare qualcosa, dare consigli e suggestioni. Questo è un articolo scritto con l’orgoglio e la felicità di averlo fatto davvero.
Se stai leggendo questo articolo, conoscerai qualcosina del progetto #Inspiration, l’unico marchio italiano dedicato solo ed esclusivamente ai Blogger e a chi vuole comunicare la propria attività/passione attraverso il proprio sito web.
#Inspiration è un progetto completo che comprende un Planner, una Consulenza privata e i video corsi sull’uso professionale dei social media. Il fine ultimo di questo progetto è quello di accompagnare il Blogger in un percorso di crescita sia personale che professionale portando il proprio Blog a divenire un supporto professionale.
Ma veniamo al succo del discorso. Non sono qui per parlarvi di #Inspiration ma di #inspiration al TTG di Rimini.
Cos’è il TTG di Rimini?
Brevemente, è una delle fiere più importanti nel panorama mondiale per tutti gli operatori turistici, agenzie viaggi e travel blogger. È un’occasione grandiosa per stringere la mano al marketing manager di grandi aziende e instaurare collaborazioni proficue.
Ho sempre partecipato al TTG in veste di visitatrice e Blogger tanto da averne parlato, lo scorso anno, nell’articolo di riferimento in cui ho fornito consigli qualche consiglio per chi sosta a Rimini per più di un giorno.
Devo dire che, esclusi i primi anni, questa Fiera mi ha portato sempre grandi risultati in termini di Clienti e ho sempre pensato che fosse davvero un’ottima occasione per farsi conoscere e per intraprendere collaborazione anche con colleghi dello stesso settore.
Quest’anno, poi, ho fatto una scelta diversa!
#Inspiration al TTG di Rimini
Ad aprile del 2019 ho lanciato il progetto #Inspiration e i primi mesi li ho trascorsi a fare una comunicazione ottimale, a far conoscer il progetto, a far conoscere il marchio e a posizionare i contenuti nel web.
C’è ancora tantissima strada da fare ma i risultati iniziano ad esserci in maniera organica e ne sono davvero entusiasta.
Qualche mese prima della Fiera mi sono chiesta: perché non esporre al TTG?
Una domanda a cui ho avuto una risposta circa 20 minuti dopo quando mi sono messa in contatto con l’ufficio commerciale della Fiera. Era un progetto fattibile e assolutamente ben voluto data la novità.
Mai nessun Blogger ha esposto al TTG con un proprio stand.
Mai nessuno ha presentato un progetto dedicato ai Blogger al TTG.
Entrambe le motivazioni erano assolutamente a mio favore e dopo qualche tentennamento e indecisione, ho deciso di provarci. Le risorse da investire, tra soldi e organizzazione, erano davvero tante ma non avevo assolutamente voglia di deludermi. Dovevo provarci!
Cosa ho fatto per esporre al TTG di Rimini?
Il primo step prevede una mail all’organizzazione che invia:
- proposta economica;
- proposta di stand (dalla scrivania allo stand di 60mq);
- proposta di posizione dello stand
Una volta aver concordato queste tre cose, bisogna firmare un contratto ed effettuare il bonifico all’organizzazione che inserisce il nome dell’acquirente nella mappa deli espositori. Qui sotto vedete lo screenshot che ho inviato a tutte le persone che volevano passare a trovarmi. Ero nel Padiglione C5 di fronte alle start-up turistiche. Amavo quel posto perché era pieno di idee nuove e tanta luce!
Una volta superata la questione tecnica/burocratica ho dovuto pensare a tutto il resto. A cosa?
- Come abbellire lo stand
- Che grafiche stampare
- Come esporre i Planner
- Come abbellire la scrivania
- Come profumare l’ambiente
- Preparare biglietti da visita nuovi
- Creare e stampare i depliant
- Preparare gadget per i colleghi Blogger
- Come organizzare tutto questo con una bimba di 18 mesi (la parte più importante)
Per fortuna mi sono avvalsa di due pilastri: mio marito e Mara Verbena.
Mio marito mi ha aiutato nell’atto organizzativo e nella gestione quotidiana della bambina e delle mie necessità (quante volte l’avrò chiamato in tre giorni?).
Mara Verbena, se non la conoscete andate a sbirciare il suo profilo facebook, mi ha aiutata nella stampa delle grafiche e nell’aver reso il mio stand magico e profumatissimo.
RESTIAMO IN CONTATTO?
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.
Scrivi un commento