Siete pronti a scoprire l’Islanda con una nuova Travel Intervista?
In questa intervista parliamo dell’Islanda, l’isola situata sotto il circolo polare articolo e che è, in gran parte, coperta di ghiaccio. Sono tanti i miti da sfatare su questa meravigliosa isola e lo facciamo con Alice che, di per certo, di viaggi se ne intende. Iniziamo dal primo mito: fa sempre tanto freddo?
Da freddolosa e amante del caldo SI, avevo freddo !
Le temperature non andavano mai oltre i 10°C e la notte scendeva fino ai 5°C.
Il clima è molto variabile, in 5 minuti passi dal sole splendente al vento fortissimo, al temporale, tutto sempre arricchito da splenditi arcobaleni.
ORGANIZZARE UN VIAGGIO IN ISLANDA
Hai visitato Paesi incredibilmente lontani, ricercati ed esotici. Cosa ti ha spinto a voler visitare proprio l’Islanda?
L’amore per la natura. La voglia di viaggiare e di scoprire posti incontaminati dall’uomo.
Mi chiedevo come mai tutte le persone che partivano per questa fantastica isola tornavano entusiaste più che mai. L’Islanda ha fatto questo effetto anche a me: mi ha davvero lasciato senza parole.
(Seljalandfoss)
Da cosa nasce la voglia di andare in un Paese freddo in un periodo in cui tutti sono in spiaggia a godersi il caldo?
È nato come un gioco 3 anni fa con la prima esperienza nei paesi nordici. Da lì la decisione di visitare paesi freddi durante l’estate e visitare paesi caldi in inverno.
Quanto tempo occorre per organizzare un viaggio in Islanda? Ti sei affidata al tuo gusto o a un’agenzia?
Dipende dal tipo di esperienza che ognuno vuole fare per affrontare l’Islanda.
Nel nostro caso, decidendo di girarla in auto e di vedere determinate attrazioni, abbiamo impiegato circa 2 settimane di programmazione dettagliata (ricerca alloggi, itinerari, commenti e consigli).
Ti sei concessa una vacanza di lusso?
Diciamo che andare in Islanda è considerato un lusso perché il costo della vita è molto elevato.
VIVERE L’ISLANDA
Quale zona dell’Islanda hai deciso di esplorare? E perché?
Abbiamo deciso di girarla tutta in auto percorrendo la strada più famosa, Ring Road. La Ring Road è la strada principale che fa il giro dell’isola, poi ci sono le strade secondarie che per la maggior parte non sono asfaltate.
Non avevamo un auto 4×4 e, purtroppo, avevamo pochi giorni a disposizione per visitarla dettagliatamente. Un motivo in più per ritornarci!
(Snæfellsjökull)
Come sono i costi della vita di ogni giorno? Cibo e servizi pubblici, ad esempio.
L’Islanda è molto cara.
Un’uscita al ristorante in media costa dagli 80 euro ai 100 euro.
Ci sono comunque moltissime guesthouse con la cucina dove preparare i propri pasti.
Per quanto riguarda i trasporti c’è una rete autobus molto organizzata ma, personalmente, credo sia molto comodo noleggiare l’auto.
Cibo. Per me è uno degli argomenti che necessitano di una risposta aperta. Che ne pensi?
Si mangia discretamente. Tutto a base di pesce o di agnello.
Uno dei piatti tipici è la carne di squalo putrefatta: lo hákarl, non è molto gustosa e ha un forte odore di ammoniaca.
In ogni centro abitato si trova sempre da mangiare tra supermarket e pub al contrario delle zone interne dove è molto difficile trovare luoghi per mangiare e questo costituisce un problema.
COSA FARE IN ISLANDA
Si dice che andare alle terme sia una delle esperienze che i turisti non possono non fare in Islanda. Ci sei stata?
Sì, sono stata alla famosissima e affollatissima Blue Lagoon e alla Secret Lagoon, meno conosciuta e più piccola.
La Blue Lagoon è stata una bellissima esperienza, è molto vicina all’aeroporto e quindi abbiamo deciso di rilassarci prima di tornare in Italia.
Il costo non è dei più accessibili ma se si vuole vivere un’esperienza completa in una splendida struttura, con ottimi servizi, ne vale la pena.
È un posto molto suggestivo con nuvole di vapore in mezzo all’aria fresca e questo particolare colore azzurro, dovuto alla composizione chimica, rende la permanenza unica nel suo genere.
(Blue Lagoon)
Cosa senti di consigliare a chi sta per partire senza aver organizzato nulla?
Consiglio di avere un buon budget a disposizione senza poi rischiare di trovarsi in difficoltà una volta giunti sul posto.
Se si viaggia in auto, consiglio di avere sempre il pieno di benzina.
Consiglio di perdersi nella natura, di esplorare il più possibile perché c’è da restarne incantati!
(Jökulsárlón)
Cosa non rifaresti se tornassi in Islanda?
NULLA. È stata una vacanza completa, e rifarei tutto!
SEMPLIFICA IL TUO VIAGGIO, SEGUENDO QUESTI CONSIGLI
Abbiamo raccolto, in questa guida, una serie di attività da fare in Islanda che lasceranno, sicuramente, il segno. Sono state scelte in termini di qualità, prezzo e unicità. Ecco a te la nostra selezione:
– Tour delle location di Game of Thrones
– Tour della grotta di ghiaccio Langjökull
– Avvistamento di balene + Cerchio d’Oro
– Ghiacciai e cascate della costa sud dell’Islanda
Qui, invece, trovi i tour consigliati a seconda della località che visiterai!
PENSIERI E PAROLE SULL’ISLANDA
I lettori che ancora non ti conoscono non lo sanno ma hai viaggiato davvero tanto. Ti senti fortunata o vorresti viaggiare ancora di più?
Mi sento molto fortunata. Ho sempre preferito un viaggio ad una Louis Vuitton.
La voglia di scrivere dei tuoi viaggi, da cosa nasce?
Nasce dal voler condividere le emozioni che mi trasmettono i viaggi che sono esperienze di vita da ricordare e che lasciano il segno.
Scrivo per far viaggiare i miei lettori anche solo con la mente!
Cosa hai scoperto (o riscoperto) di te stessa?
Ho scoperto di essere instancabile. Perché di scoprire il mondo non ci si stanca mai!
Ho capito che il viaggio non è solo una vacanza di piacere ma è un modo per conoscere se stessi e il mondo.
Ho imparato cosa vuol dire essere libera da una libertà da cui non c’è ritorno.
Ogni nuova esperienza ci regala qualcosa di nuovo a cui, da quel momento in poi, è difficile rinunciare. Qual è stato il momento più bello?
Il momento più bello è stato vedere l’inaspettata aurora boreale.
Un’aurora che, sinuosa, disegnava onde di luce nel cielo che si colorava di verde smeraldo, di giallo, di rosa formando uno scenario incredibile che mi ha lasciato senza fiato.
Un’emozione unica che mi porterò sempre nel cuore.
Grazie ad Alice per averci fatto vivere l’Islanda con le sue bellissime parole.
Restiamo a disposizione per ogni domanda.
Valentina
RESTIAMO IN CONTATTO?
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.
Che foto bellissime! Vale con queste interviste ci fai sognare, ogni volta!
Ma che belle parole!!!!! Grazie, Sabrina, cerco di fare del mio meglio!
Dev’essere stata un’esperienza magnifica! Beata te, Alice!
Penso anch’io! Beata lei! 🙂 Grazie, Paolo!