La Festa più verde del mondo: San Patrizio
Il 17 marzo si festeggia la festa di San Patrizio, patrono d’Irlanda. Purtroppo è un Paese che ancora mi manca ma, in compenso, posso dire che durante gli altri miei viaggi intorno al mondo mi è capitato di assistere alle Festività in memoria del Patrono irlandese. Devo dire che l’articolo pubblicato sul Blog di Betway mi ha rievocato una serie di ricordi bellissimi.
Ad esempio, 3 anni fa a marzo ero in Asia (precisamente a Singapore) dove questa Festa si festeggia con una reunion di Harley Davidson che sfilano lungo tutta la città.
4 anni fa ero a Londra e ricordo perfettamente quando vidi il London Eye interamente colorato di verde e non riuscivo a capire il perché. Fu proprio quell’anno, infatti, che decisi di saperne di più su questa Festa che, fino a quel momento, era solo una notizia sentita in televisione.
Qualcosa in più sulla Festa di San Patrizio grazie al Blog di Betway
Cosa accade quando si va oltre la solita informazione? Che si scoprono tante di quelle curiosità prima di allora ignorate, come quelle lette sul Blog di Betway. Te ne elenco qualcuna.
San Patrizio è nato in Inghilterra e oggi è conosciuto come colui che ha portato il cristianesimo in Irlanda fino alla sua morte il 17 marzo 416 d.C. (una celebrazione a lui dedicata). Tuttavia, per partecipare alla prima parata dedicata a San Patrizio, bisogna aspettare fino al 1601: la manifestazione non si è tenuta in Irlanda, ma in Florida.
Inoltre, la Chiesa cattolica non ha aggiunto ufficialmente i giorni del santo patrono al calendario fino agli anni ’30 del XVII secolo. Dal 17 ° secolo, gli Stati Uniti sono diventati una destinazione molto popolare per i coloni irlandesi dato il gran numero di irlandesi negli Stati Uniti, non sorprende che il primo giorno di San Patrizio come lo conosciamo si sia tenuto a New York nel 1762, 14 anni prima della firma della Dichiarazione di indipendenza.
Curiosità: è stato anche detto che questo evento è stato organizzato da soldati irlandesi dell’esercito britannico che avevano nostalgia di casa.
Fino a pochi decenni fa, le celebrazioni erano fortemente influenzate dall’immigrazione, non dagli stessi residenti irlandesi. Si stima infatti che il 40% delle persone nate in Irlanda nel 1890 vivesse altrove, quindi è comprensibile il desiderio di mettere in mostra la propria identità e cultura nazionale. Tuttavia, non è stato fino al 1903 che il giorno di San Patrizio è diventato ufficialmente una festa nazionale in Irlanda, e non è stato fino al 1931 che è stato sfilato per la prima volta in memoria del patrono nazionale. Ricordiamo ancora la revoca delle restrizioni sull’alcol durante il giorno di San Patrizio, il che significa che il consumo di queste bevande è diventato parte integrante della celebrazione. In effetti, è quasi necessario bere una pinta di birra Guinness a tutti gli eventi nel giorno di San Patrizio oggi, ma non è sempre stato così in Irlanda: dal 1927 al 1961, infatti, in questo giorno, la vendita di alcolici era proibito.
Come si festeggia San Patrizio nel mondo
Come ho letto sul Blog di Betway e come anticipato qualche riga più sù, la prima commemorazione di San Patrizio è avvenuta a New York dove si svolge la più grande parata al mondo con circa 150.000 partecipanti tra cui vigili del fuoco, forze dell’ordine e bande musicali.
Londra si prepara a una Festa fenomenale che culmina in un concerto dal vivo a Trafalgar Square.
L’isola di Montserrat, conosciuta come l’isola di smeraldo dei Caraibi, era una delle destinazioni preferite dei cattolici irlandesi e questo ha permesso che la tradizione restasse viva. In questa piccola isola, infatti, si festeggia San Patrizio per ben 10 giorni.
Buenos Aires: tutti i pubs del centro si riempiono di persone pronte a festeggiare.
Chicago: il fiume di Chicago viene tinto di verde con 25kg di colorante. Spettacolare!
Insomma il mondo si tinge di verde ad ogni latitudine e anche se le attuali restrizioni non ci permettono di festeggiarlo come gli altri anni, sono certa che ritorneremo a farlo. E sarà molto più bello di come ce lo ricordavamo!
Valentina
PS Buona Festa di San Patrizio, oggi è proprio 17 marzo
Scrivi un commento