Lavorare con il Blog: tutto quello che devi sapere per iniziare a monetizzare
Lavorare con il Blog si può e non è più un miraggio. Quella del Blogger è una professione che si sta espandendo a macchia d’olio in tutto il mondo. Non tutti, però, riescono a trasformare la passione per la scrittura in un vero e proprio lavoro.
Il motivo, spesso, è la voglia di ottenere tutto e subito senza dover faticare. E invece, a differenza da ciò che si può pensare, avere un Blog significa lavorare con estrema dedizione tante ore al giorno. Solo in questo modo si possono ottenere dei risultati importanti e portare il proprio Blog al successo.
Ho creato un progetto dedicato ai Blogger che si chiama #Inspiration – La guida perfetta per un Blog di successo che ti aiuterà a rendere la tua piattaforma ancora più professionale. Te ne parlo più approfonditamente tra qualche paragrafo.
APRIRE UN BLOG PROFESSIONALE
Partiamo dall’inizio: per trasformare il tuo Blog in uno strumento monetizzabile e quindi avere la possibilità di guagagnare con il Blog, hai la necessità di avere un supporto professionale.
Tra tutti, il mio consiglio è sempre e solo quello di affidarsi a Siteground, il miglior hosting in circolazione che ti da la possibilità di acquistare – a un prezzo altamente competitivo – un host (spazio sul web dove verrà fondato il tuo Blog), un dominio nuovo (o il trasferimento da un altro host) da indirizzare a un sito WordPress. Il tutto con assistenza h24 in lingua italiana.
Io sono loro cliente da circa 6 anni e devo dire che non ho mai avuto alcun problema quindi lo consiglio a tutti.
Dopo aver aperto il tuo nuovo Blog, avrai bisogno di:
- scegliere il tuo tema grafico –> ce ne sono tantissimi gratuiti ma, se hai un budget da destinare a quest’attività, ti consiglio di affidarti ad Avada che è – in assoluto – il tema più versatile e personalizzabile che io conosca. Ti costerà poco più di €50 e potresti anche trovarlo scontato.
- creare la struttura dell’homepage e del menù –> ricorda che un’homepage semplice, attraente e facile da consultare renderà l’user experience dei tuoi lettori molto più piacevole.
- realizzare un logo che ti rappresenti –> se ne hai le capacità, fallo in autonomia altrimenti meglio affidarsi a chi lo fa di professione. Prima di contattare un eventuale professionista, però, butta giù un po’ di idee in modo da avere le idee chiare sul lavoro finale. Nel caso in cui non avessi idea del risultato finale, ti consiglio di pensare alle tematiche che affronterai nel tuo Blog e di trarre ispirazione dal web e da Pinterest.
- iniziare a scrivere –> non farlo tanto per pubblicare qualcosa: pensa a cosa può essere interessante, dai risposte a quesiti importanti, non limitarti a scivere delle tue esperienze ma a fornire soluzioni e consigli utili.
- usare un supporto di qualità per la programmazione –> a tal proposito ti consiglio di affidarti a #Inspiration – la guida perfetta per un Blog di successo, un progetto che ho creato per accompagnare il Blogger nel proprio percorso di crescita.
Come vedi ho realizzato quattro copertine differenti a seconda della sfera di blogging in cui si lavora: TRAVEL, FASHION, LIFE e STYLE.
LAVORARE CON IL BLOG: GUADAGNARE SCRIVENDO
Se hai aperto un Blog è perché ami scrivere, questo è un dato di fatto. Cosa puoi fare, a questo punto, per iniziare a lavorare con il Blog?
- Scrivere su piattaforme di content marketing che ti commissionano articoli – ovviamente retribuiti – da pubblicare nel tuo Blog. Quello che uso più spesso è Coobis, una piattaforma che crea un filo di connessione tra editori (blogger, influencer, copy) e inserzionisti (aziende che sono disposte a pagare per farsi pubblicità). Guarda questo piccolo video per capire come funziona questa Piattaforma di Content & Influencer Marketing.
Funziona così: dopo l’iscrizione, gli inserzionisti possono vedere il tuo profilo con la relativa influenza che hai a livello social e Blog. Se viene ritenuta interessante, ti arriverà una richiesta di collaborazione con una relativa retribuzione (Coobis prende il 30% sul totale).
Una volta accettata la collaborazione, ti verranno inviate una serie di regole e la deadline da rispettare. Ti viene affidato un tema (a seconda della tua sfera editoriale), scrivi l’articolo, lo mandi in revisione e, una volta pubblicato, invii fattura (o ritenuta d’acconto) per poi attendere il pagamento.
ALTRI MODI PER LAVORARE CON IL BLOG
- Monetizzare tramite youtube –> se la tua linea editoriale prevede la creazione di contenuti video, Youtube è sicuramente un buon metodo per arrotondare lo stipendio e, perché no, di farlo diventare un vero e proprio lavoro.
- Usare le affiliazioni –> se il tuo Blog ha un numero considerevole di visite,questo è senz’altro il modo più semplice per guadagnare. Funziona così: scegli il Brand che vorresti consigliare ai tuoi lettori, diventa suo affiliato (nella maggior parte dei siti web vi è una sezione dedicata, altrimenti contattali via mail), ottieni un link che traccia gli acquisti e inserisci quel link nei tuoi articoli e nelle tue condivisioni. Ogni qual volta che un tuo lettore acquista attraverso quel link, riceverai una commissione.
- Collaborare con i Brand –>inizialmente devi munirti di tanta pazienza, un ottimo appeal e un buon media kit. Ma di questo ne ho già parlato nell’articolo “Collaborazione tra Blogger e Aziende: come iniziare e tutti i passaggi da seguire”.
Spero che questo articolo, come sempre, ti abbia ispirato.
Valentina
Scrivi un commento