Lavorare nel campo del turismo? Ecco il Master giusto per te!
Una delle domande più frequenti da quando mi occupo di comunicazione turistica è: che studi hai fatto? Cosa bisogna studiare per diventare una Travel Blogger? Oggi ti presento il migliore Master in Turismo che ci sia.
Sono solita parlare delle mie esperienze universitarie e lavorative (che puoi trovare qui) precisando che, 10 anni fa, non vi erano corsi specifici da seguire per chi, come me, avesse una grande passione nei confronti del turismo e della scrittura.
Oggi, tutto è cambiato. La formazione professionale si è adattata alle esigenze di mercato ed ecco che sono qui a parlarti del Master in Tourism Management, organizzato da ACT – Accademia Creativa Turismo, che fornisce la giusta formazione per lavorare nel campo del turismo, a fianco di Tour Operator internazionali, Agenzie viaggi, imprese turistiche e, perché no, conoscere come si muove il vastissimo mondo del Travel Blogging.
Inoltre, le attività didattiche del Master in Turismo prevedono anche l’opportunità di partecipare ad alcune tra le principali fiere del turismo, avendo la possibilità di entrare a stretto contatto con gli operatori turistici. Qualche esempio? ITB – Berlino; BMT – Napoli; TTG – Rimini; BTO – Firenze; BIT Milano.
Qui sotto una nostra foto scattata durante l’ultimo TTG di Rimini.
Hai già visitato la pagina che ti ho linkato qualche riga più sù? Sarà che questi temi mi stanno particolarmente a cuore ma io mi iscriverei ora, senza alcun indugio.
QUANDO INIZIA E QUANTO DURA?
Ha inizio il 3 giugno 2019 presso le sedi di Roma e Milano e ha una durata di 400 ore.
Sedi: Milano, Via Colico 36; Roma, Via Faleria 21
QUALI TEMI VENGONO AFFRONTATI?
Il programma è davvero molto vasto e tocca tutte le tematiche più importanti (ma anche quelle meno comuni) da conoscere qualora si volesse lavorare nel mondo del turismo.
Tantissimi di questi moduli, credo siano essenziali anche per chi vuole lavorare con il proprio Blog a stretto contatto con Tour Operatori, DMC, OTA, Network Travel.
Negli anni, ho capito che relazionarsi con un’Agenzia viaggi non è farlo con un Albergo, né tanto meno con un Ente del Turismo.
Immagina i vari settori del turismo come un grande puzzle, dove ogni pezzo sposa la sua anima gemella e null’altro. Bisogna essere preparati, informarsi, studiare e non abbandonare mai la formazione.
Qui di seguito trovi una panoramica dei moduli facenti parte del Master. Nel sito web dedicato al Master in Turismo potrai accedere alla spiegazione dettagliata di ogni singolo modulo.
COSTI E SCONTI IMPERDIBILI
Il 28 maggio 2019 a Milano e il 03 giugno a Roma, ci sarà la giornata gratuita di orientamento e tutti i partecipanti potranno accedere a un 10% di sconto sul totale.
Inoltre, è possibile ricevere anche una borsa di studio con copertura parziale (dal 10 al 30% di sconto) e totale (100%) a seguito di colloquio motivazionale e analisi del Curriculum Vitae.
Fossi in te, m’iscriverei subito! 🙂
RESTIAMO IN CONTATTO?
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.
Scrivi un commento