Lavorare viaggiando: essere travel blogger in vacanza

Un travel blogger fa molti viaggi durante l’anno ma non sempre si possono considerare una vacanza e spesso si deve lavorare viaggiando.

Proprio per definizione il travel blogger è una persona che viaggia e che racconta sul proprio blog le esperienze vissute per essere d’ispirazione e per fornire informazioni utili e aggiornate ai propri lettori.

In realtà, esistono molti siti sui viaggi che assomigliano più a magazine e perciò i loro articoli hanno un’altra impronta rispetto ai blog personali, evoluzione dei primi diari di viaggio nati ormai decenni fa.

Cosa fa un Travel Blogger in vacanza

Si può davvero parlare di vacanza per un Travel Blogger o solo di un’occasione per creare contenuti per il proprio sito?

Parlando per esperienza personale, un viaggio per me, Travel Blogger ormai da diversi anni, è vissuto con molta intensità e spesso è studiato in ogni dettaglio per settimane.

Cerco di vivere le esperienze più vicine ai miei interessi e sempre tenendo nota, mentalmente o per iscritto, di tutto, pensando che poi racconterò nei post ciò che ho visto.

Quindi un Travel Blogger non è mai veramente in vacanza?

Dipende, in viaggio bisogna prendersi dei momenti di relax, magari sedersi a un tavolino di un bar sorseggiando un aperitivo, guardando la gente passare o solo assaporando l’atmosfera di quel luogo.

In vacanza si possono prendere dei momenti per sé, per stare con la propria famiglia, perché comunque non è necessario che si racconti tutta la propria vita privata. Anche se mostrare se stessi è una delle chiavi di successo di una Travel Blogger che fa sognare le lettrici che si immedesimano in lei, ambiscono di vedere i posti ritratti nelle sue foto, magari invidiano il suo outfit.

Essere Travel Blogger significa mantenere attivo e vitale il proprio sito pubblicando post, anche quando si è in vacanza, perciò è indispensabile scrivere prima i contenuti inseriti nel calendario editoriale.

Tutto questo va fatto prima di partire, in vacanza si può pubblicare stories sui social per raccontare il viaggio e post giornalieri che riassumano le giornate, un modo per mantenere vivo l’interesse dei follower.

In fondo ci sta anche un po’ di narcisismo e di voglia di mettersi in mostra.

Lavorare viaggiando: le vacanze di una Travel Blogger

Una vacanza per una Travel Blogger si può trasformare in un’occasione di lavoro, per mettere a frutto la propria professionalità e guadagnare qualcosa.

Non si deve pensare che viaggiare gratis sia l’obiettivo di chi apre un blog di viaggi.

Un Travel Blogger non può chiedere qualcosa senza dare nulla in cambio, deve avere un progetto relativo alle tematiche del proprio blog e che pensa possa avere riscontro nel pubblico.

A questo punto può inviare offerte di collaborazione a enti del turismo, alberghi o attività turistiche che operano nella zona che intende visitare. Non si deve solo chiedere ma offrire qualcosa in cambio di post sponsorizzati, dopo aver studiato quello che la destinazione può offrire.

Quello del Travel Blogger è un lavoro e perciò capite che dietro c’è tanta preparazione, capacità di valutare i bisogni delle aziende a cui si propone un progetto di comunicazione su misura.

Molte attività turistiche ancora sono diffidenti ma vedere il proprio nome su post letti da migliaia di viaggiatori può dare un ritorno nel tempo.

Un bravo Travel Blogger che scrive bene, riesce a posizionare i propri post sui motori di ricerca e che è seguito da molti può dare molta visibilità a una località o a un’attività turistica.

Lavoro e viaggio sono un connubio perfetto per un Travel Blog che, abbiamo visto, alla fine non va mai in vacanza, o meglio la sua vacanza diventa proficua per il suo lavoro.

Articolo scritto da Stefania Ciocconi

#Inspiration - l'unico progetto, in Italia, ideato per i BloggerPerché dovresti fidarti di me

Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.