Avere successo nel lavoro: la chiave è nella formazione

Quando ho ricevuto l’ e-mail con gli articoli da trattare nel mese di Luglio, per il progetto “Migliori Blogger d’Italia”, per un po’ sono andata nel panico. Lavoro e formazione, che legame esiste tra questi due elementi? Quanto è importante lo studio per avere successo nel lavoro, qualunque esso sia?

Partiamo da un presupposto. Personalmente ritengo sia impossibile eccellere in qualcosa, crescere e maturare risultati senza un’adeguata formazione alle spalle. Questo, tuttavia, è certamente più semplice quando si compie un percorso netto: la formazione in un settore specifico e poi un impiego nel relativo campo di studi.

La mia esperienza, però, non è stata così lineare. Ecco spiegato il motivo del panico che ho provato, come ho scritto all’inizio di questo articolo. Come potrei io parlare del legame tra studio e lavoro se, fondamentalmente, svolgo un lavoro lontanissimo rispetto al mio percorso universitario? Poi, dopo qualche momento di riflessione, mi sono data una risposta. La mia storia dimostra che uno studio costante permette di avere successo in campi che non potremmo neanche immaginare. Nulla è impossibile se davvero esiste la volontà di imparare. Spero dunque che il mio post possa risultare interessante per tutti quelli che, per i motivi più disparati, si trovano a svolgere un lavoro distante rispetto alla propria formazione.

Avere successo nel lavoro: la mia storia

Io sono originaria della provincia di Roma, tuttavia ho frequentato l’università a Torino, dove ho studiato alla facoltà di Lingue e Letterature Straniere con indirizzo turistico. All’epoca svolgevo diversi lavori. Durante i fine settimana svolazzavo da una fiera turistica all’altra e, nonostante mi pagassero poco, ero molto felice. Sognavo in grande. Ero sicura che dopo l’università avrei frequentato un master e sapevo di voler lavorare in un grande albergo, uno di quelli di lusso. Ero molto convinta delle mie capacità. Volevo ottenere un impiego con un contratto a tempo indeterminato, con tutte le garanzie che questo comporta. In breve, ero sicurissima che avrei ottenuto molto successo, nella vita e nel lavoro. Solo che poi le cose non sono andate esattamente come me le aspettavo.

L’arte di reinventarsi

Per farla breve, dirò semplicemente che la crisi economica non ha affatto risparmiato la mia famiglia. Allora, c’erano esigenze ben più importanti di un master. La mia famiglia e io dovevamo reinventarci un lavoro e rimetterci in piedi, con tutte le difficoltà e le incognite del momento. Da qui nasce il nostro alimentari a conduzione familiare. Noi eravamo già al nostro piano b. L’attività, dunque, doveva funzionare per forza. I miei dubbi erano aggravati da una certezza: io non conoscevo nulla del settore alimentare.

L’importanza di studiare e formarsi per un nuovo lavoro

Una cosa mi era chiara. Se volevo farcela, se volevo ottenere successo nel mio nuovo lavoro, dovevo assolutamente rimediare alle mie carenze. Dovevo avere almeno una formazione di base che mi permettesse di iniziare a lavorare.

Guardavo alla concorrenza, cercando di carpirne i punti di forza e di farli miei. Tentavo di capire cosa mancasse nel mio mercato di riferimento e cosa avrei potuto offrire io rispetto agli altri. Allo stesso tempo, leggevo centinaia di articoli sul web: dal marketing alle tecniche di conservazione alimentare, fino ai trucchi per scoprire i prodotti contraffatti. Da allora la mia formazione continua ogni giorno direttamente sul campo e non smetto di affinare le mie capacità. Ogni giorno è prezioso, poiché imparo sempre qualcosa di nuovo.

Certo, non è semplice. Problemi e difficoltà si incontrano ogni giorno, come in qualsiasi altro lavoro, del resto. Ormai il negozio esiste da 4 anni e, a dispetto di tutte le prospettive, abbiamo una crescita lenta ma costante. Questo non sarebbe stato possibile senza uno studio e una formazione continua. La mia storia lo dimostra: studiando e cercando di migliorarsi è possibile avere successo in qualsiasi lavoro, anche se questo si discosta dal proprio percorso di studi.

Se dovessi dare un consiglio a chi si trova in una situazione analoga, direi di non arrendersi mai e soprattutto, di non pensare che le vecchie competenze siano inutili. Io, ad esempio, dopo l’apertura del negozio, ho avuto anche la fortuna di svolgere il lavoro dei miei sogni, come receptionist d’hotel. In seguito ho scelto di tornare a lavorare principalmente nel mio negozio perché, con due impieghi, non avevo più tempo libero. Ora collaboro solo occasionalmente con alcuni alberghi. Il punto è che, in questo modo, ho avuto la possibilità di scegliere. Probabilmente non avrei avuto questa opportunità se avessi chiuso in un cassetto tutto quello che di lingue e turismo avevo appreso.

Successo nel lavoro e formazione: ecco cosa ho imparato

Questi anni non sono stati affatto semplici. A dire la verità, mi è sembrato di vivere sulle montagne russe. Se dovessi fare un bilancio fino a questo punto, tuttavia, il risultato sarebbe più che positivo.

Oggi mi trovo a svolgere un lavoro diverso rispetto alla mia formazione universitaria. Un lavoro diverso rispetto anche a ciò che sognavo di fare. Ho dovuto rimediare cominciando a studiare da zero tutti i segreti di un settore per me sconosciuto. Per questo mi sento molto fortunata. Questa formazione supplementare mi permette di gestire con successo una piccola attività. Soprattutto, ho la possibilità di destreggiarmi in due campi diversi: quello turistico, con la promozione del territorio e il mondo alberghiero, e quello alimentare.

Se le cose fossero andate come io le avevo immaginate mentre studiavo all’università, probabilmente oggi non sarei in grado di fare tutto questo. Forse non avrei nemmeno aperto il mio travel blog, il mio nuovo progetto del quale sono innamorata. Anche in questo caso, se voglio ottenere successo nel mondo del web, non posso evitare la strada della formazione. Sarà una strada lunga e tortuosa, tuttavia ho imparato che lo studio e la volontà possono scalare le montagne. Soprattutto, ho imparato che dopo una caduta, anche rovinosa, esiste sempre la possibilità di rialzarsi e ricominciare di nuovo.

Articolo scritto da Michela Milani

#Inspiration - l'unico progetto, in Italia, ideato per i BloggerPerché dovresti fidarti di me

Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.