Le 6 app per viaggiare che ogni vero viaggiatore dovrebbe avere

Ogni viaggiatore e Travel Blogger ha sul proprio smartphone delle app per viaggiare che usano prima, durante e dopo i viaggi.
Noi personalmente ne abbiamo più di una ventina di queste applicazioni e quando ne esce una nuova, siamo i primi a provarla!
Oggi non vi vogliamo parlare della app più famose, come Tripadvisor, Booking o Skyscanner, quelle le conoscono e le hanno praticamente tutti.
Noi vi faremo conoscere qualche applicazione più o meno utile, e magari meno conosciuta, che ogni vero viaggiatore dovrebbe avere.

App per viaggiare: prima di Partire

  1. La prima app che utilizziamo prima della partenza per un viaggio è sicuramente DreamDays, per registrare la data di partenza e avviare, così, il conto alla rovescia!
    Con Dreamdays è possibile registrare tutti i countdown possibili, personalizzarli con degli sfondi, registrare memo vocali e pure condividerli su Facebook e Twitter.
  2. Quanti di voi, al momento di preparare le valigie, va in crisi perché non sapete se aggiungere magliette o felpe?
    Noi utilizziamo una utilissima app, Earth Cam, che racchiude tantissime web cam di tutto il mondo, dove è possibile vedere in tempo reale i luoghi più famosi, con in aggiunta l’orario del posto, il meteo e la temperatura!
  3. Questa invece è una delle app che troviamo più utili e che tutti dovrebbero avere ed aggiornare ad ogni viaggio: Unità di Crisi – Farnesina. Questa è l’applicazione offre agli utenti in viaggio all’estero la possibilità di geolocalizzarsi in tutto il mondo per ricevere notifiche su situazioni di pericolo e a rischio. In più rende possibile anche confermare la propria incolumità se dovessero succedere eventi critici.

App per viaggiare: durante il viaggio

Mappe e traduttori sono sicuramente i più utilizzati durante un viaggio, ma volete mettere risparmiare su internet del vostro smartphone?

4.  C’è una applicazione molto utile per questo, si chiama Wi-Fi Finder e in poche parole è una mappa che aiuta a trovare velocemente i wi-fi gratuiti vicino a voi.
Cosa molto utile, è possibile anche scaricare le mappe offline dei luoghi che andrete a visitare e se conoscete una rete gratuita non ancora inserita nella app, lo potrete fare voi!
5. Siete in viaggio on the road e avete bisogno di un navigatore? Nessun problema con Waze, il navigatore GPS che è anche un social! Anche se state percorrendo una strada conosciuta, con Waze sarete informati in tempo reale su lavori in corso, code, postazione della polizia o autovelox. E sarete proprio voi che potrete aggiornare i dati dell’applicazioni con tutte queste informazioni, anche avvisare sui prezzi della benzina o sulla presenza di incidenti.

App per viaggiare: tornati da un viaggio

Tutti noi viaggiatori di ritorno da un viaggio abbiamo la crisi di rientro, ovunque siamo stati, è praticamente inevitabile!
A noi succede abitualmente che mentre siamo a passeggio e, alzando gli occhi al cielo vedendo un aereo, ci chiediamo dove staranno andando i fortunati che ci sono sopra.
E perciò non poteva mancare sui nostri smartphone la app che ci fa conoscere le tratte di tutti gli aerei che passano sopra alla nostra testa!

6. L’applicazione si chiama Voli Live – Tracker di Volo e anche se non è proprio tra le più utili, è una buona app e sviluppata molto bene. È ottima anche per monitorare i voli dei vostri cari e i vostri amici, come se foste proprio lì con loro, e magari organizzarsi al meglio per andare a prenderli in aeroporto.

Articolo scritto da Sara e Ruggero, di Iris e Periplo Travel

#Inspiration - l'unico progetto, in Italia, ideato per i BloggerPerché dovresti fidarti di me

Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.