Il testo di un articolo del Blog deve essere chiaro, pulito, magari spiritoso e, al tempo stesso, accattivante. Se il testo è frutto di un copia/incolla si intuisce subito. La personalizzazione del testo, quindi, è un altro carattere fondamentale per la sua efficacia. Ognuna di noi racconta di sé nel blog, qualsiasi argomento tratti.
Dove si trova l’ispirazione per scrivere un articolo del Blog
L’ispirazione spesso arriva da sola. Personalmente mi succede al lavoro, perché tratto di giochi, o mentre sto giocando con mio figlio. Oppure la sera mentre gli racconto delle favole. Ma per me è facile perché sono immersa nel mondo di cui parlo nel blog. L’ispirazione si trova sempre nelle esperienze che fai, giorno per giorno. La brava blogger si immerge nel mondo che tratta e da cui si lascia ispirare.
Il blog in vacanza
È necessario parlare di noi anche in vacanza, anzi soprattutto. Le persone che si rilassano sotto l’ombrellone hanno voglia e bisogno di leggere di “noi”!
Allora lasciamoci ispirare dal luogo in cui ci troviamo trovando spunti nuovi e diversi.
Io personalmente in vacanza uso molto Instagram, le cui foto parlano da sole. È veloce, immediato, arriva subito al dunque. Questo ovviamente è possibile quando sei connessa ad una rete funzionante! Amo staccare la spina in vacanza e, per qualche giorno, rimanere disconnessa dal mondo.
Come aumentare la brand awerness
Contenuti chiari e di qualità nel sito del Blog, che è il primo biglietto da visita per il mondo, insieme alla condivisione costante con i social, sono la base per avere una buona brand awerness.
Io personalmente punto molto sull’ottimizzazione SEO, invece che sulla digital advertising, ma è un processo molto lungo e richiede tanto tempo. Amo, invece, l’integrazione e l’interazione con altre blogger e altre realtà. Le collaborazioni sono molto importanti. Rendono forti entrambe le parti.
Organizzazione del piano editoriale
Io personalmente utilizzo il mio Blog come diario, per cui le mie strategie iniziali sono state creatività e ispirazione.
Nonostante ciò, sono partita da un piano editoriale, che modifico mano a mano, e sul quale ho basato la struttura del mio Blog. Nella mia homepage ho inserito la struttura del sito per aiutare le persone a capire chi sono e cosa faccio, e qual è il mio progetto. Una volta creata questa struttura ho capito chi era il mio target e a chi volevo rivolgermi. Attualmente, ho integrato il mio canale youtube con video finalizzati ad un target specifico in collaborazione con altri imprenditori.
Come faccio conoscere il mio Blog
Il mio Blog è a tutto tondo. Sito del blog con tutti i contenuti, articoli, pagine, condivisioni con i social media. E poi i social, da Facebook ad Instagram passando per Youtube. Tendo a non focalizzarmi soltanto su uno strumento di condivisione in quanto, nel mio caso, una parte del mio target utilizza tanto Instagram un’altra più Youtube.
In realtà sarebbe bene concentrarsi solo su un social. Ma questo dipende dal tipo di servizio che offri e/o dai contenuti che tratti.
I contenuti di valore e dove trovo contenuti per il Blog
Il valore di ciò che scrivi per il tuo blog è dato da esperienze personali, da suggestioni. Se sei in grado di trasmettere tutto questo parti molto bene.
Sei tu che devi dare la personalizzazione giusta a seconda dell’argomento di cui vuoi parlare. Comunque come ho già ribadito il testo non deve essere frutto di un copia e incolla da altri testi perché perde il suo valore e la sua efficacia. Puoi lasciarti ispirare da altri, anzi devi. I grandi architetti sono dei maestri a copiare. Bisogna saper copiare bene..;).
E come già detto, devi trovare i contenuti in te stessa, nelle tue esperienze.
Perché dovresti fidarti di me
Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.
Scrivi un commento