Museo dei giocattoli di Singapore – Il MINT
Sei pronto a catapultarti in un Museo di giocattoli provenenti da ogni parte del mondo, il MINT di Singapore?
Non ho trovato neanche un articolo in italiano riguardo questo Museo che, secondo me, è da inserire tra le tappe obbligatorie da fare a Singapore se siete amanti del mondo fantasy e del vintage. Sì, perché in questo Museo sono conservati ben 8.000 giocattoli provenienti da ben 40 paesi del mondo e con una datazione che va dal 1840 al 1970.
SE HAI LA “SINGAPORE TOURIST PASS” L’INGRESSO È GRATUITO
Hai già visto il mio video su youtube in cui parlo di “Tutto quello che devi sapere prima di partire per Singapore”? No? Allora ti consiglio di aprirlo in un’altra scheda e guardarlo perché ho cercato di condensare, in un unico filmato, tutte le informazioni più importante e che sarei stata felice di ascoltare prima della mia partenza.
Detto questo, se si acquista la Singapore Tourist Pass ( da 1 o 3 giorni) per gli spostamenti illimitati con i mezzi di trasporto, si ha anche l’accesso gratuito al Museo dei giocattoli di Singapore.
In alternativa, il costo del biglietto d’ingresso è:
- 15 dollari di Singapore per gli adulti (circa €10)
- 7,50 dollari di Singapore per i bambini (circa €5)
DOVE SI TROVA IL MUSEO DEI GIOCATTOLI DI SINGAPORE?
Siamo nel quartiere di “Little India” e, se hai visto il video sopra citato, sai già benissimo che è stato uno dei quartieri che ho amato di più. Variegato, multiculturale, colorato e basato sulle contraddizioni. Mi è sembrato un po’ di catapultarmi indietro di qualche settimana quando a Bangkok capitava di vedere un tempio meraviglioso e poi accanto una baracca distrutta con la gente seduta per terra a mangiare.
Sì, ho provato la stessa sensazione in questo quartiere di Singapore anche se, a dir la verità, la zona in cui è ubicato il Museo dei giocattoli di Singapore è molto avveniristico e tecnologico.
Il Museo dei giocattoli di Singapore si trova in Seah Street, n. 26 e, una volta percorsa quella piccola strada, vi consiglio di prestare molta attenzione ai numeri civici perché il Museo non è indicato alla perfezione. Si accede attraverso un Bar, il Mint Cafè, dislocato tra piano terra e ultimo piano.
Piccolo consiglio: se avete voglia di un dolce o di una buona bevanda rinfrescante, all’angolo della strada c’è un grandissimo Bar tutto allestito in vetro che fa degli smoothie incredibilmente buoni. Io ho preso quello con banana e cioccolato e, pagato circa €6, ricordo ancora la bontà di quella bevanda.
I NEGOZI DEL MUSEO DEI GIOCATTOLI DI SINGAPORE
Ebbene sì, oltre a esserci questo grandissimo contenitore di giocattoli provenienti da ogni parte del mondo, ci sono anche 4 negozi dove poter acquistare i vostri giocattoli vintage preferiti. In questa cartina trovate le 4 geolocalizzazioni e, subito dopo, vie e numeri civici.
2) ChinaTown Point: 133, New Bridge Road
3) Suntec City Mall: 3, Temasek Boulevard, Tower 2
4) City Square Mall: 180, Kitchener Road
Che dire: assolutamente consigliato!
Valentina
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.
Scrivi un commento