New York a Natale con neonati? Cosa non devi dimenticare!

Stai organizzando un viaggio a New York a Natale con neonati? Ecco, sei proprio nell’articolo giusto!

Io sono partita, a cavallo tra novembre e dicembre, alla volta di New York con la mia bimba di 19 mesi.

In questo articolo ti consiglierò tutto ciò che si è rivelato estremamente utile e cosa, invece, assolutamente non indispensabile.

Premetto che siamo arrivati a NYC a fine novembre e il clima era abbastanza mite (8-12 gradi) fino a toccare i -3 (con neve annessa!) nei primi giorni di dicembre. I miei consigli, quindi, s’intendono su New York a Natale con neonati.

Cibo

Ho preparato una piccola borsa (messa poi nella mia valigia da stiva) con all’interno la maggior parte delle cose che sto per consigliarti. Nella borsa fasciatoio ho tenuto l’indispensabile per il viaggio.

  • Pappe pronte: soprattutto per i primi giorni, finché non ci si ambienta, ti consiglio di portare con te qualche pappa già pronta. Io mi sono affidata alle due marche che conosco meglio e che la mia Iris gradisce maggiormente: Eurospin e Hipp. Ogni giorno ne portavo con me almeno una nel caso in cui non avessi avuto la possibilità di comprarle qualcosa fuori e devo dire che si sono rivelate ESTREMAMENTE utili.
  • Snack e succhi di frutta: ti consiglio di affidarti ai suoi snack preferiti in modo da andare sul sicuro. Io ho preferito crackers, biscotti e brick con polpa di frutta. Questi ultimi si sono rivelati essenziali nei Musei e quando non avevamo modo di fermarci per una pausa.

Indumenti e Accessori anti freddo

Questo è il tasto dolente. La mia tendenza è stata quella di pensare a qualsiasi condizione meteorologica ma la previdenza non è mai abbastanza, soprattutto con bimbi così piccoli.

Ricorda, però, che per qualsiasi necessità sarai comunque in una delle città più grandi e servite del mondo e troverai tutto il necessario in qualsiasi negozio e in qualsiasi zona tu sia.

Iniziamo con la lista! Hai carta e penna a portata di mano? 🙂

  • Copri gambe per passeggino o Sacco: qualsiasi sia il tuo passeggino, se non l’hai avuto in dotazione all’atto dell’acquisto, acquistane uno (su Amazon ne trovi di ogni misura e colore). Se invece devi ancora acquistarlo, ti consiglio caldamente qualcosa di imbottito o in pile: ricorda sempre che tu macinerai km e sarai sempre in movimento, il tuo bimbo sarà per la maggior parte del tempo seduto.
  • Para pioggia per passeggino: questo non puoi proprio dimenticarlo! Riparerà il tuo bimbo dalla pioggia, dal vento e dal freddo: sarà utile davvero in tantissime occasioni! Cerca su Amazon quello più adatto alle tue esigenze e in relazione alla marca del tuo passeggino e con una decina di euro avrai un caro amico di viaggio tra le mani.
  • Stivaletto e/o scarpa imbottita e/o scarponcino da neve.
  • Coperta in pile: utilissima in tantissime occasione (in aereo, in hotel, in giro per la città).
  • Guanti, cappelli  con para orecchie e sciarpe/scaldacollo in pile.
  • Indumenti cosiddetti a “cipolla”: fuori fa freddo ma nei luoghi chiusi fa molto caldo. Prediligi indumenti a strato.
  • Balsamo labbra: puoi metterlo sulle labbra in caso di secchezza e screpolature o semplicemente per prevenire e per proteggerle dal freddo. Io l’ho acquistato in Farmacia (ma lo trovi anche su Amazon) e mi sono affidata a Letibalm pediatrico naso e labbra.

Prodotti personali

  • Salviette: non fare prove proprio in occasione della partenza. Porta con te le salviette che più sono compatibili con la pelle del tuo bimbo (viso incluso). Io non ho avuto alcun dubbio: Fria Baby Eco Natural!
  • Forbici con punta arrotondata. Ricorda che, qualora volessi portarle nel tuo bagaglio a mano, quelle senza punta arrotondata non passeranno i controlli e dovrai lasciarle in aeroporto.
  • Kit di primo soccorso (garzine, cerotti…).
  • Medicine: non dimenticare le tachipirine, sciroppo per la tosse, pomata per piccoli traumi (io uso l’Arnigel, formato travel size), antibiotico (il mio pediatra mi ha consigliato di portare un antibiotico generico con me), soluzione fisiologica, Acqua di Sirmione per prevenire il raffreddore e tutto ciò che credi sia strettamente necessario per il tuo bimbo.

Attività e Intrattenimento

  • Device: io ho preferito portare un Ipad all’interno del quale ho scaricato una trentina di video/cartoni che lei ama particolarmente in modo da poterlo utilizzare anche quando non c’è connessione internet (in aereo, ad esempio).
  • Applicazioni interattive: anche scaricare qualche applicazione potrebbe rivelarsi molto utile per intrattenere il tuo bimbo.

Giochi

In questo caso non c’è molto da dire. I miei consigli sono solo due:

  • Giochi per il viaggio aereo: acquista qualcosa di nuovo, che non ha mai visto e che sai potrebbe piacere. Ti aiuterà nelle lunghe ore di volo nel caso in cui non riuscisse a dormire.
  • Giochi che ama particolarmente: quelli di cui a casa non sa farne proprio a meno e che sai bene che possono distrarlo nelle lunghe attese.

New York a Natale con neonati

Complicato? Non meno di visitare altre mete in altri periodi dell’anno.

L’unica cosa che realmente serve è l’organizzazione. Il resto lo farà il tuo istinto da genitore!

Hey, buon viaggio! 🙂 

Valentina

RESTIAMO IN CONTATTO?

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.