Trascorrere un pomeriggio nel lusso a Porto Cervo!
Oggi vi parlo di un’esperienza che difficilmente potrò dimenticare proprio per la sua unicità.
Ho un’idea di vacanza che predilige fare/vedere/assaggiare quanto più possibile a scapito del lusso e dei regali troppo generosi.
Questa volta, però, ci siamo concessi qualcosa in più.
Come molti di voi sapranno, a luglio, sono stata per 10 giorni in Sardegna. Abbiamo raggiunto la Costa Smeralda in scooter e questo ha reso la nostra esperienza ancora più bella e avventurosa. Abbiamo affittato un appartamento a Santa Teresa di Gallura, una fantastica cittadina posizionata all’estremo nord dell’isola e con la luccicante dirimpettaia francese, la Corsica.
Abbiamo vissuto, toccato e assaporato tutte le bellezze del nord della Sardegna.
I tramonti mozzafiato di Santa Teresa, il mare favoloso di Caprera, la natura incontaminata di Capo Testa, il cibo tipico e l’aria di felicità. Per vostra fortuna ho racchiuso tutto in un unico video che vi invito a guardare.
Ma, come dicevo, un giorno ci siamo concessi qualcosa di più. Molto di più.
In occasione dell’arrivo, presso l’Aeroporto di Olbia, di una coppia di nostri carissimi amici, li abbiamo raggiunti in scooter con la volontà di passare tutto il pomeriggio in loro compagnia.
I limiti del nostro scooter, però, erano abbastanza evidenti e avremmo voluto trascorrere una giornata diversa dalle solite che viviamo durante l’anno.
Io ho proposto di noleggiare un’auto per tutto il pomeriggio. Mi sembrava l’unica maniera per riunire tutte le nostre esigenze. Ci siamo affidati a EasyTerra, un sito di comparazione di auto a noleggio grazie al quale è possibile confrontare le più famose compagnie del settore a un prezzo davvero conveniente.
Il sito è molto intuitivo e, sin da subito, non abbiamo avuto alcuna difficoltà nell’utilizzarlo. Il nostro scetticismo iniziale si è, ben presto, dileguato leggendo le svariate recensioni positive.
Ora bisognava scegliere l’auto e, soprattutto, la meta da raggiungere.
Vista la nostra posizione e concordi su cosa visitare, la scelta è ricaduta sulla blasonatissima Porto Cervo e, come arrivarci se non con un’auto di lusso che si adeguasse al tenore della cittadina?
Niente ingordigia! Eravamo indecisi tra Audi Q5 e Mercedes Classe C ma, di comune accordo, abbiamo optato per la prima settando il luogo di ritiro/restituzione e gli orari.
Alle 15 abbiamo raggiunto i nostri amici in Aeroporto e, con loro, ci siamo recati al punto di ritiro auto.
Avevamo fatto proprio la scelta giusta: l’auto era bellissima, pulita e…con il serbatoio pieno! 😀
Navigatore alla mano, siamo partiti alla volta di Porto Cervo, a circa 30km di strada dall’Aeroporto.
Appena giunti in città, abbiamo avuto la strana sensazione di non trovarci in Italia. Pulizia, rigore e ordine sono sobbalzati ai nostri occhi come scintille di un fuoco non ancora spento.
Porto Cervo è un rinomato luogo di villeggiatura costruito intorno al porto naturale, la cui forma ricorda quella di un cervo. Il centro cittadino è costruito su di un piano rialzato rispetto al porto, con la sua famosissima piazzetta, i negozi di lusso, le boutique, i ristoranti, gli alberghi, i locali notturni e le grandi ville che si arrampicano sulle colline circostanti.
Inutile parlarvi del lusso, lo sfarzo, l’opulenza che naviga curiosa tra le strade di Porto Cervo.
Yacth grandissimi, boutique prestigiose, ristoranti lussuosi. Tutto ciò che ci circondava luccicava.
Inutile dire che è stata davvero un’esperienza fantastica nonostante, tutto quello sfarzo, ci abbia un attimo destabilizzati.
Poco dopo, sulla via del ritorno verso Olbia, abbiamo cenato in un agriturismo tipico del posto assaporando i veri sapori sardi. E, vi assicuro, che anche questi saranno difficilmente dimenticabili. Come la seada! *_*
Abbiamo accompagnato i nostri amici presso l’albergo in cui alloggiavano e, io e il marito, siamo tornati in Aeroporto per consegnare l’auto noleggiata con EasyTerra e prendere, nuovamente, il nostro scooter.
Una giornata nel lusso più sfrenato di Porto Cervo? FATTO!
Per qualsiasi informazione in più, contattatemi pure!
Valentina
Ho sentito parlare di Easy Terra ma non sapevo si potesse noleggiare una macchina anche in Sardegna. Grazie, Valentina!
Esatto, Claudio! Ti consiglio di andare a guardare il loro sito web. In alternativa, contattami pure in pvt e ti darò tutte le info di cui hai bisogno!
I tuoi articoli sono sempre così interessanti! Ti seguo!
Grazie infinite, cara! Fiera di averti come follower! 😀
Wow…amo le tue foto! Mi fai sognare, ogni volta! Non smettere mai di viaggiare per tutti noi, Valentina!
Persone come te mi spronano, sempre più, a dare il meglio. Grazie, Sammy! <3
Ciao Valentina, prima di tutto complimenti per l’articolo. Davvero ben fatto senza lasciare nulla al caso.
Devo ringraziarti perché sto organizzando il mio prossimo viaggio e l’autonoleggio mi risulta indispensabile. Ho consultato subito il sito da te consigliato e l’ho trovato davvero molto conveniente! Buona serata! Giorgio
Ciao Giorgio, mi fa davvero tanto piacere sapere di averti aiutato nella scelta. Fammi sapere come ti trovi, eh! Ci tengo! Buona serata!