Non dimenticare di chiacchierare: i post Facebook che creano engagement!

Sono mesi, forse anni, che gestisci il tuo profilo o la tua Pagina in maniera minuziosa, ma i risultati tendono a non arrivare? La soluzione, spesso, è quella presente alla base di tutte le relazioni interpersonali: chiacchierare, e di farlo soprattutto nei post Facebook!

La tua finestra sul web nasce con il fine di far vedere agli altri utenti (e, potenzialmente, alle aziende/sponsor) quello che sai fare ma molto spesso, quello che conta davvero è il come lo si fa.

LA SOSTANZA RISCHIA DI ESSERE OFFUSCATA DA UNA BUONA STRATEGIA

No, non voglio consigliarti di creare sempre e solo piani editoriali che danno un tempo pre-fissato ad ogni articolo, emozione, pubblicazione ma voglio consigliarti l’esatto opposto.

Una delle regola del web marketing è l’80-20. Ne hai mai sentito parlare? Si sostiene che per raggiungere nei buoni risultati nella vendita di un prodotto attraverso il web bisogna parlarne solo per un 20%, il resto bisogna dedicarlo alle relazioni.

Vuoi un esempio pratico? Supponiamo tu voglia pubblicare 5 post alla settimana sulla tua pagina Facebook. Bene, l’ideale sarebbe realizzare 1 post di vendita e 4 relazionali. In questi 4 post possono essere incluse tantissime tipologie di comunicazione. Ne vediamo qualcuna insieme?

I POST FACEBOOK CHE FANNO LA DIFFERENZA

  • Chiedi l’opinione ai tuoi lettori: riceverai quasi sicuramente un riscontro immediato. Attento/a, però, a non formulare domande troppo complicate. Sii diretto/a, come lo saresti con una tua amica.

engagement

  • Crea una rubrica: puoi scegliere di pubblicare ogni lunedì – ad esempio – una serie di post su una stessa tematica contraddistinti da un particolare hashtag. In questo modo, abituerai i tuoi lettori all’idea di trovare delle informazioni su una determinata tematica ogni lunedì e – magari – anche alla stessa ora.
  • Pubblica selfie più o meno belli: funzionano sempre. I lettori avranno così l’impressione di relazionarsi con una persona in carne ed ossa e non solo con un profilo che promuove servizi, vende oggetti, cerca sponsor.

engagement

  • Realizza post motivazionali: lo so, sono inflazionati ma possono aumentare l’engagement della tua Pagina. Sono post realizzati con una bella immagine+testo o un video corto e d’impatto. In entrambi i casi generano, molto spesso, condivisioni.

engagement

  •  Realizza post che smuovono: io li chiamo così, sono quelli a cui non si può non rispondere soprattutto se sollevano tematiche che sono molto a cuore ai lettori.

engagement

  • Fai ridere: la maggior parte degli utenti, navigano su Facebook per essere spensierati e, perché no, sorridere un po’!

post facebook

engagement

  •  Pubblica post auto-referenziali. No, non pensare che siano segno di presunzione. Si può essere auto-referenziali anche senza sembrare saccenti e antipatici e lo si può fare in tantissimi modi. Con ironia, dando spazio alle emozioni ad esempio.

engagement

NON RACCONTARE, RACCONTATI!

Le persone che scelgono di seguirti sicuramente lo fanno perché produci contenuti di valore o belli da vedere e condividere. Assodato questo, è certo al 100% che vorrebbero leggere una tua storia, un tuo aneddoto, un particolare della tua giornata.

Questo tipo di comunicazione alleggerisce quella referenziale, legata al proprio lavoro, e porta il lettore a conoscerti e ad affezionarsi a te. E allora, perché non provarci? Tutti, e dico tutti, coloro che hanno comprato il mio corso su Come fare Business su Facebook, presente in “A Scuola di Web“, e hanno avuto la pazienza di mettere in pratica quanto ti ho appena consigliato, hanno ottenuto risultati stravolgenti.

I POST CHE CREANO ENGAGEMENT

Abbiamo analizzato qualche tipologia di post che crea engagement all’interno della tua pagina o profilo Facebook. Ovviamente la stessa regola può essere applicata su altri social network che prevedono un minimo di micro-blogging (Instagram e Twitter, per esempio).

Ho pensato che questa fosse una tematica abbastanza interessante tanto da creare un video-corso a riguardo.

engagement

Valentina

RESTIAMO IN CONTATTO?

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.