Organizzare la giornata tra Blog e lavoro: è possibile?

Quando si pensa alla figura del Travel Blogger di solito viene in mente una persona rilassata e perennemente in vacanza. Ma è davvero così? E, soprattutto, è davvero possibile conciliare Blog e lavoro?

Io non rappresento affatto lo stereotipo della Travel Blogger. Infatti gestisco una piccola attività che mi porta via molto tempo ed energie. Ecco dunque che avere una buona organizzazione diventa fondamentale, soprattutto quando c’è un blog da portare avanti!

Blog e lavoro: come riesco a organizzare le attività?

Al momento (non è detto che sarà sempre così), ci sono 3 punti che mi permettono di gestire il blog e il mio lavoro a tempo pieno.

  • Il Venerdì sera, agenda alla mano, analizzo a grandi linee gli impegni della settimana e stabilisco (o almeno ci provo), i giorni nei quali dedicare del tempo al mio blog.
  • Tutte le mattine mi sveglio con mezz’ora, quaranta minuti di anticipo. Non amo fare le cose in fretta. Mi piace svegliarmi con calma e fare colazione con il profumo del caffè che esce lentamente dalla moka. Poi, mi trucco un po’. A questo punto mi dedico a qualche faccenda indispensabile, come rifare il letto, arieggiare per bene le stanze e caricare la lavatrice. Questo mi permette di non ritrovarmi con la casa sottosopra quando rientro dal lavoro e di ritagliarmi un’oretta tranquilla da dedicare al blog. Inoltre, con mio marito ci siamo divisi i compiti a casa. Avendo un alimentari, noi non abbiamo il problema di fare la spesa. Alla frutta e alla verdura ci pensa lui, così come alle bollette da pagare. Se uno dei due cucina, l’altro lava i piatti. Devo dire comunque che sono fortunata perché lui mi aiuta tantissimo.
  • Sfrutto i buchi di tempo libero durante la giornata. Se ci pensiamo bene, in mezz’ora si possono fare tante cose. Per esempio leggo qualche articolo di settore, controllo i social o magari ne approfitto per seguire un po’ i miei blog del cuore. Oppure annoto su #Inspiration le idee per i prossimi post :-).

Blog e lavoro: le (mie) 2 strategie fondamentali

Oltre ai punti che vi ho appena elencato, ci sono altre due strategie che nel mio caso mi permettono una buona organizzazione della giornata, suddivisa tra blog e lavoro.

  • Innanzitutto, ho individuato il momento in cui sono più produttiva, ovvero la sera dopo cena. E’ questa l’ora in cui sono più concentrata e mi dedico a scrivere i post del mio blog. Rispettando un rituale tutto mio, che seguo da quando ero un’adolescente o poco più. Luci soffuse, una candela profumata e una tazza di cioccolata calda accanto.
  • Non chiudermi in casa. In questo caso si tratta di una regola che ho deciso di auto-impormi. E’ vero, vorrei dedicare più tempo al blog, ma trascorrere tutto il mio tempo libero isolata davanti a un monitor non mi farebbe certo bene. Per questo, mi sono data la regola ferrea di utilizzare una bella fetta del mio tempo libero alle relazioni, quelle reali, fuori dal mondo virtuale. Che si tratti di una cena, una passeggiata o semplicemente di guardare un film con il marito, è fondamentale restare connessi con la vita reale! Questo mi permette di seguire il blog con serenità, ma non solo. Uscendo e parlando con gli altri, spesso mi vengono in mente idee per il blog, quindi, è anche la mia ispirazione a guadagnarci!

Voi come organizzate la vostra giornata lavorativa? Avete altri suggerimenti da aggiungere?

#Inspiration - l'unico progetto, in Italia, ideato per i BloggerPerché dovresti fidarti di me

Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.