Pianificare la giornata lavorativa con tre Blog da seguire
Attualmente ho un impiego a tempo pieno e mi dedico anche ai miei blog e perciò devo tener conto di questo nel pianificare la mia giornata lavorativa al meglio. La mia aspirazione sarebbe quella di lavorare nel mondo digitale a tempo pieno per potermi occupare soltanto delle mie attività relative al mondo del blogging.
COME PIANIFICO LA MIA GIORNATA LAVORATIVA?
Nell’organizzazione mi è utilissimo il Planner #Inspiration perché metto nero su bianco le mie idee e redigo un calendario editoriale per variare i contenuti che pubblico.
La mia giornata lavorativa inizia, solitamente, sull’altro posto di lavoro e poi, tornata a casa, leggo le e-mail e apro i social network per rispondere ai commenti dei miei lettori.
La parte preponderante del mio lavoro da blogger riguarda la scrittura di nuovi post e l’editing delle fotografie da inserire nei post.
IL LAVORO COSTANTE SUI MIEI TRE BLOG
Da oltre due anni sono costante nella pubblicazione e perciò tutti i martedì esce un mio post sul Travel Blog (www.girovagandoconstefania.it) e pubblico quasi sempre un altro contenuto il giovedì.
Scrivo anche su altri due blog che trattano argomenti completamente differenti ma che rappresentano le mie passioni. Su uno (www.imperfettacasalinga.it) scrivo principalmente recensioni di libri che ho letto in passato o di recente, mentre sull’altro (www.bloggandoviaggiando.com) parlo del mondo del blogging e di Internet.
Certamente occuparmi di tante cose è molto impegnativo ma, quando si fa con passione, il tempo vola e tutte le ore passate davanti al PC non sono un peso.
Penso che sia proprio vero che quando si fa un lavoro che piace si sia più felici e si stia bene.
OLTRE AL MONDO DEL BLOGGING
Durante la giornata mi ritaglio momenti per fare altre cose, da poco ho ripreso a fare pilates, ma lavorando nel mondo digitale devo seguire i miei profili sui social e interagire con i follower e con tante belle persone che ho conosciuto di persona, o virtualmente, in questi anni.
Perciò tengo sempre lo smartphone sottomano e spesso guardo le notifiche: appena arrivano, cerco di rispondere subito perché penso che instaurare un bel rapporto coi propri lettori sia fondamentale.
IL SIGNIFICATO PROFONDO DI TRAVEL BLOGGING
Fare la Travel Blogger significa anche viaggiare e quasi ogni mese sono alle prese con la programmazione di nuovi itinerari. A me piace organizzare tutto da sola perciò, una volta acquistati i biglietti aerei, mi dedico alla ricerca di informazioni sulle mete da vedere, leggo Blog, invio richieste di collaborazione per far sì che il viaggio sia anche un’occasione per arricchire il blog di contenuti.
Non sembra ma organizzare un viaggio richiede molto tempo affinché tutto sia perfetto e come lo si desidera.
Questa è una mia giornata lavorativa tipo ma se sono di ritorno da un viaggio passo parecchio tempo a catalogare le foto, a trasferirle su diversi supporti, a editare i video e a pianificare il calendario editoriale coi nuovi post che dovrò scrivere.
Oltre a tutto questo periodicamente faccio corsi di approfondimento, studio l’evoluzione del mondo digitale e mi tengo aggiornata sulle ultime novità.
La vita da Travel Blogger è impegnativa ma da anche molte soddisfazioni quando il proprio lavoro viene apprezzato dagli altri.
Perché dovresti fidarti di me
Mi chiamo Valentina Carbone, sono laureata in Lettere con un Master in Giornalismo e Comunicazione. Da circa 10 anni mi occupo di blogging condividendo le mie esperienze, di viaggio e di comunicazione, sul mio Blog: www.valentinacarbone.it
Nel corso della mia carriera, determinazione e costanza sono stati i miei punti fermi. Tutt’ora, cerco sempre nuove strategie per crescere e offrire materiale utile ai miei lettori. Proprio per questi motivi, negli anni, ho imparato a organizzare la mia giornata di lavoro pur dovendo seguire le esigenze dei miei Clienti, una famiglia e una casa.
Come ci sono riuscita? Per tanto tempo ho appuntato tutto quello che, realmente, ha portato il mio Blog a diventare uno strumento di successo e di lavoro.
Ed ecco che nasce #Inspiration, un progetto completo che comprende una Consulenza privata e una raccolta inesauribile d’ispirazione per tutti coloro che hanno bisogno di cominciare (o continuare) il proprio percorso verso il successo senza mai accantonarlo.
Scrivi un commento