Prevenire la Plagiocefalia nei bimbi appena nati: tutti i miei consigli!

Oggi voglio parlarti di un argomento che mi è stato molto a cuore nelle settimane prima e dopo la nascita di Iris. Ho cercato di informarmi in ogni modo per capire come prevenire e curare, eventualmente, la plagiocefalia. Ed è per questo che voglio parlarti della mia esperienza e di ciò che mi ha aiutata a prevenire la plagiocefalia posturale.

Per chi non sapesse cosa sia, la plagiocefalia posturale è detta anche “sindrome della testa piatta” ed è dovuta a una pressione prolungata del cranio del bimbo.

Questa deformazione del cranio è essenzialmente causata da una pressione esterna e può avere origine sia prima che dopo la nascita. Nelle prossime righe analizzeremo, insieme, i singoli casi in modo da poterti immedesimare nella situazione più consona alla tua esperienza!

LE CAUSE DELLA PLAGIOCEFALIA POSIZIONALE

Le cause della plagiocefalia posizionale sono numerose ma possono essere riunite in due macro-categorie temporali: ciò che avviene prima del parto e dopo il parto.

GRAVIDANZA E PRE PARTO –> in questo caso, la plagiocafelia si presenta quando vi è troppa pressione uterina e il bimbo è sottoposto – per troppo tempo – a mancanza di spazio. Questo può essere dovuto alla grandezza del bambino rispetto all’utero che lo ospita, alla presenza di gravidanza gemellare dove i bimbi dovranno dividersi uno spazio o a un’incalanazione prolungata nel canale dell’utero (solitamente dopo un travaglio superiore alle 12-15 ore).

POST PARTUM (PRIME SETTIMANE DI VITA) –> in questa categoria rientrano tutte quelle azioni che portano a un’eccessiva staticità del bambino. Mantenere sempre una stessa posizione, senza variare, può comportare un’eccessiva pressione del cranio che può condurre a tale malformazione.

I CONSIGLI DEI PEDIATRI

Non sono una professionista e mi limiterò a trasmetterti le informazioni che mi sono state date dal mio pediatra nel corso del primo controllo di Iris (aveva solo 7 giorni).

Cosa fare se il bimbo nasce con plagiocefalia?

  • Parlarne tempestivamente con il proprio pediatra di fiducia perché è fondamentale una diagnosi precoce.
  • Sapere che la plagiocefalia posturale è dovuta alla malleabilità delle ossa del cranio che si deformano per effetto di posizioni abituali e prolungate.
  • Sapere che, in alcuni caso, può essere sintomo di una predisposizione genetica che può portare alla chiusura precoce delle fontanelle (in quel caso si parla di plagiocefalia sinostosica).

Cosa fare per curare e prevenire la plagiocefalia?

  • far trascorrere meno tempo possibile in posizione supina durante la veglia.
  • ridurre il tempo che il neonato trascorre in passeggini, ovetti e seggiolini d’auto.
  • passeggiare avvalendosi del marsupio o della fascia.
  • stimolare i movimenti della testa e del collo lasciano il bimbo a pancia in giù.

IL MIO CONSIGLIO PER PREVENIRE E CURARE LA PLAGIOCELAFIA

Dopo aver seguito tutte le norme indicate dal pediatra (di cui sopra) io mi sono avvalsa dell’utilizzo di un cuscino adatto a questa problematica.

Il cuscino che ho usato è della marca Zanclem (puoi trovarlo su Amazon cliccando qui) ed è arrivato a casa, in un giorno, corredato da un’utilissima dustbag e due federe (una adatta all’inverno, l’altra all’estate).

Io, viaggiando sempre, lo reputo davvero molto comodo: occupa pochissimo spazio e sono cerca che non si sporchi entrando a contatto con altri indumenti.


Ti consiglio, inoltre, di guardare il video che ho pubblicato su youtube nel quale potrai vedere il cuscino e ascoltare i miei consigli.


HAI MAI SENTITO PARLARE DI “MESSENGER QR CODE”? QUI PUOI TROVARLO!

Una super novità è quella di poter accedere anche a un canale interattivo scannerizzando il Messenger QR code che si trova all’interno della confezione. Una volta fatto, ti sarà possibile accedere a numerosi contenuti validi, consigli e suggerimenti.

Se sei solita/o scannerizzare QR code normali, sappi che questo è ancora più semplice da usare. Ti basterà andare nell’app Messenger di Facebook, cliccare – in alto a sinistra – nella tua immagine di profilo, ri-cliccare sulla tua immagine di profilo e selezionare “scannerizza code”. E il gioco è fatto.

L’applicazione è molto semplice da usare, è automatizzata nelle risposte ma assolutamente efficiente.

Ad esempio, negli screen qui di seguito, ti faccio vedere come io mi sia informata sulla “cura e lavaggio del cuscino” ed ecco che ho ricevuto tutte le rispose che cercavo in meno di 10 secondi totali.

Qui accanto trovi il Messenger QR code in modo da innamorarti del prodotto ancor prima di acquistarlo.

Usalo, cerca le risposte alle tue domande, personalizza le ricerche e poi corri qui ad acquistarlo!

Non te ne pentirai!

Se hai bisogno di altre informazioni, scrivimi!

Valentina

CONDIVISIONI SOCIAL

RESTIAMO IN CONTATTO?

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.